Borderlife

Fiction & Literature, Literary, Romance
Cover of the book Borderlife by Dorit Rabinyan, Longanesi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Dorit Rabinyan ISBN: 9788830445895
Publisher: Longanesi Publication: April 28, 2016
Imprint: Longanesi Language: Italian
Author: Dorit Rabinyan
ISBN: 9788830445895
Publisher: Longanesi
Publication: April 28, 2016
Imprint: Longanesi
Language: Italian

«L’odio non ci salverà. L’odio genera solo odio, mentre l’amore ha la capacità di annullare i confini. Io sto con Dorit Rabinyan.»
Svetlana Alexievich, Nobel Letteratura 2015

«Una storia d'amore più forte dell'eterno conflitto fra due popoli. Un libro magnifico.»
Amos Oz

«Questo libro va riconosciuto per il suo alto valore.»
Abraham Yehoshua

Quali sono i confini degli uomini?
E quali quelli del cuore?

È autunno, a New York. Il secondo senza le Torri.
Liat ha appena conosciuto Hilmi e gli cammina accanto nel pomeriggio che imbrunisce, mentre pensa: Non hai già abbastanza guai? Fermati, finché puoi! Ma fermarsi non può, perché, nonostante le ferite, la magia della Grande Mela è ancora intatta, e Hilmi ha gli occhi dolci e grandi, color cannella, riccioli neri e un sorriso infantile che spezza il cuore.
Lei è di Tel Aviv, fa la traduttrice e si trova negli USA grazie a una borsa di studio. Ha servito nell’esercito e ama la sua famiglia (Che cosa penserebbero, se lo sapessero?). Lui vive a Brooklyn e fa il pittore, e nei suoi quadri c’è sempre un bimbo che dorme e sogna il mare, quel mare di cui da ragazzo poteva cogliere appena un lembo, da lassù, al nono piano di un palazzo di Ramallah.
Che questo amore sia un’isola nel tempo, si dice lei. Un amore a cronometro, un amore a scadenza, la stessa indicata sul visto, la stessa impressa sul biglietto del volo di ritorno per Israele, verso la vita reale.
Finché, mentre oscillano tra l’ebbrezza della libertà e il senso di colpa, scoprendosi accomunati dalla nostalgia per quello stesso sole e quello stesso cielo, la vita reale non bussa davvero alla loro porta...

Bandito dal ministero dell’Istruzione israeliano in quanto «minaccia all’identità ebraica», Borderlife, una grande storia d’amore impossibile fra un’ebrea e un palestinese, ha unito i lettori di un Paese diviso, guidandoli verso quei territori dell’anima che nessuno potrà mai occupare.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«L’odio non ci salverà. L’odio genera solo odio, mentre l’amore ha la capacità di annullare i confini. Io sto con Dorit Rabinyan.»
Svetlana Alexievich, Nobel Letteratura 2015

«Una storia d'amore più forte dell'eterno conflitto fra due popoli. Un libro magnifico.»
Amos Oz

«Questo libro va riconosciuto per il suo alto valore.»
Abraham Yehoshua

Quali sono i confini degli uomini?
E quali quelli del cuore?

È autunno, a New York. Il secondo senza le Torri.
Liat ha appena conosciuto Hilmi e gli cammina accanto nel pomeriggio che imbrunisce, mentre pensa: Non hai già abbastanza guai? Fermati, finché puoi! Ma fermarsi non può, perché, nonostante le ferite, la magia della Grande Mela è ancora intatta, e Hilmi ha gli occhi dolci e grandi, color cannella, riccioli neri e un sorriso infantile che spezza il cuore.
Lei è di Tel Aviv, fa la traduttrice e si trova negli USA grazie a una borsa di studio. Ha servito nell’esercito e ama la sua famiglia (Che cosa penserebbero, se lo sapessero?). Lui vive a Brooklyn e fa il pittore, e nei suoi quadri c’è sempre un bimbo che dorme e sogna il mare, quel mare di cui da ragazzo poteva cogliere appena un lembo, da lassù, al nono piano di un palazzo di Ramallah.
Che questo amore sia un’isola nel tempo, si dice lei. Un amore a cronometro, un amore a scadenza, la stessa indicata sul visto, la stessa impressa sul biglietto del volo di ritorno per Israele, verso la vita reale.
Finché, mentre oscillano tra l’ebbrezza della libertà e il senso di colpa, scoprendosi accomunati dalla nostalgia per quello stesso sole e quello stesso cielo, la vita reale non bussa davvero alla loro porta...

Bandito dal ministero dell’Istruzione israeliano in quanto «minaccia all’identità ebraica», Borderlife, una grande storia d’amore impossibile fra un’ebrea e un palestinese, ha unito i lettori di un Paese diviso, guidandoli verso quei territori dell’anima che nessuno potrà mai occupare.

More books from Longanesi

Cover of the book L'ultimo viaggio di Jack Aubrey by Dorit Rabinyan
Cover of the book Cos'è un falso e altre conversazioni sull'arte by Dorit Rabinyan
Cover of the book Come i fiori di notte by Dorit Rabinyan
Cover of the book Private L.A. by Dorit Rabinyan
Cover of the book Gli eredi della terra by Dorit Rabinyan
Cover of the book L'uomo nell'ombra by Dorit Rabinyan
Cover of the book La donna che vestiva di rosso by Dorit Rabinyan
Cover of the book Arabesque by Dorit Rabinyan
Cover of the book E liberaci dal padre by Dorit Rabinyan
Cover of the book Enzo Ferrari by Dorit Rabinyan
Cover of the book Storia sentimentale dell'astronomia by Dorit Rabinyan
Cover of the book La voce del tuono by Dorit Rabinyan
Cover of the book Verso una architettura by Dorit Rabinyan
Cover of the book Scienza e religione by Dorit Rabinyan
Cover of the book Un indovino mi disse by Dorit Rabinyan
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy