Guaraldi imprint: 77 books

Vita di corte

da "I racconti dell'anno mille"

by AA VV
Language: Italian
Release Date: April 16, 2012

Dame, cavalieri, giullari, corti sfarzose, banchetti, battute di caccia, tornei, vasellami preziosi, vivande succulenti, vesti eleganti: questi gli ingredienti di un'antologia, tanto eterogenea quanto sfaccettata e multiforme, frutto della rappresentazione che della vita di corte ci propone la letteratura medioevale europea.

Le donne e gli amori

da "I Racconti dell'anno Mille"

by AA VV
Language: Italian
Release Date: April 16, 2012

Da sempre argomento centrale della letteratura di tutti i tempi, nel Medioevo l'amore prende nuovo corpo: entra in scena un amore romantico, idealizzato, non consumato, che ha come filone esclusivo l'accrescimento del valore e dell'onore dell'amante. Un amore per il quale - oggi come allora? - si è disposti a rinunciare a tutto.

Study of Point of View

Spatial and Temporal Form

by Boris A. Uspensky
Language: English
Release Date: September 3, 2014

The semiotic theory of the narrative point of view and of the visual representation perspective. A chapter from "Poetics of Composition" (1973) by the Russian semiologist, co-author of J. Lotman. Also recalled by P. Ricoeur in "Tempo e racconto", it is very important in the study of iconism: for the...
by Dell Hymes
Language: English
Release Date: May 3, 2019

An enlightening text for the studies on mythology and folklore. The importance of performance in the organization and realization of the tradition. Rituals and ceremonies are social events with emerging semiotic properties which the expert participants consider describable and interpretable, repeatable...

Una bibliotecaria in cucina

A tavola con le mie famiglie

by Miriam Scarabò
Language: Italian
Release Date: February 1, 2010

Fin da piccola ho avuto un rapporto “conflittuale” - ma in senso positivo - con il cibo: mamma e nonna si davano il cambio nel tentativo di farmi mangiare qualcosa. Instancabili, inesorabili. Ma con tanto amore. Forse è per questo che ho imparato la differenza tra pentola e padella il giorno...
by Charles Baudelaire
Language: Italian
Release Date: April 12, 2012

Immediatamente sequestrata per oscenità non appena data alle stampe nel 1857, questa celebre raccolta è la storia di un'anima che, dentro la realtà che la circonda, alza il grido, la bestemmia e l'invocazione per poter cogliere, se mai è possibile, fiori anche dal Male.
by Virginia Woolf
Language: Italian
Release Date: April 13, 2012

Questo straordinario saggio narrativo - il racconto, a più riprese interrotto e deviato, dei giorni che precedono la conferenza che dà il titolo al volume - insegna che ciò che importa non è il progetto, la teoria, ma il processo, il divenire del pensiero in tutte le sue tortuosità.
by Federico Fellini
Language: Italian
Release Date: March 12, 2013

La versione digitale di questa colossale fonte di contenuti onirici che hanno a che vedere con quella materia incandescente che chiamiamo creatività, rimanda ovviamente alla dimensione cartacea del grande Libro dei Sogni di Federico Fellini – di cui si vagheggiava da decenni – edito nel 2007...
by AA. VV.
Language: French
Release Date: May 9, 2019

Quattro ricercatrici definiscono la formula della dichiarazione d’amore come atto semiotico. Il dire è un fare. Attraverso la parola o altri segni – come il linguaggio dei fiori – la dichiarazione amorosa, iscritta in una narrazione, trasforma irreversibilmente il sapere e gli affetti degli interlocutori. Un esempio eloquente: le strategie retoriche di Don Giovanni.

Storia della Chiesa Riminese Volume I

Dalle origini all'anno Mille

by Istituto di Scienze Religiose A. Marvelli
Language: Italian
Release Date: April 17, 2012

Il periodo storico preso in esame in questo primo volume è certamente tra i più impegnativi e complessi, non soltanto per la sua estensione temporale, la scarsità delle fonti e dei documenti, ma soprattutto per le controversie interpretative intorno ad alcuni degli eventi e delle figure di maggiore...
by Augusto Ponzio
Language: Italian
Release Date: April 17, 2012

La questione della traduzione può riguardare testi “semplici” o testi “complessi”. Tale distinzione corrisponde a quella proposta da Michail Bachtin tra “generi primari” e “generi secondari”: i “testi semplici” sono quelli dei generi primari, cioè dei generi di discorso che non...
by Mary Shelley
Language: Italian
Release Date: April 13, 2012

Lo sciagurato essere voluto da Frankenstein è simbolicamente trasformato da gigantesco feto in neonato, in bambino, in adolescente e, di botto, con la scoperta del dolore, in adulto; stadio da cui poi, nel finale, consegue l'ulteriore trasformazione morale: da innocente a peccatore e quindi a essere diabolico.
by Arnaldo Colasanti
Language: Italian
Release Date: April 17, 2012

Scrittori e studiosi si incontrano per rinnovare la legittimità e il senso della critica letteraria, ricercando la poesia e la narrativa odierne, con uno sguardo alla tradizione italiana del Novecento.
by Ugo Foscolo
Language: Italian
Release Date: April 26, 2012

Doppia è la passione di Jacopo: a quella politica si affianca quella amorosa, prima motivo vivificante, poi elemento che affretta la catastrofe. Quando disperazione amorosa e delusione politica si intrecciano e si saldano indissolubilmente, Jacopo decreta di morire.
1 2 3 45 6
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy