Maria Bettetini: 5 books

Book cover of La bellezza è quella cosa...
by Maria Bettetini, Stefano Poggi
Language: Italian
Release Date: August 10, 2017

Il dialogo tra Maria Bettetini e Stefano Poggi si regge sull’assunzione da una parte della bellezza come valore ideale, dall’altra, invece, vengono riassunti i caratteri più sensibili e concreti che la fanno immediatamente legare anzitutto alla vista o all’udito. Bettetini osserva l’ingiustizia...
Book cover of Introduzione a Agostino
by Maria Bettetini
Language: Italian
Release Date: October 1, 2014

Un profilo agile e completo del Dottore della Chiesa, grande teorico della fede e del suo rapporto con la ragione.I dialoghi giovanili, il pitagorismo e il platonismo, il valore dell’ermeneutica intesa come scienza fondante, gli scritti polemici e poi i grandi temi del male, del tempo e dell’eternità....
Book cover of Breve storia della bugia
by Maria Bettetini
Language: Italian
Release Date: July 31, 2010

Ulisse mentì per salvarsi la vita, ma anche per il piacere di farlo. Platone consigliava ai governanti di mentire nell'interesse del popolo. Nel Medioevo si pensava che la bugia fosse un attacco alla parola di Dio, la Verità e gli attori, bugiardi di professione, venivano sepolti fuori dalle mura...
Book cover of Quattro modi dell'amore
by Maria Bettetini
Language: Italian
Release Date: June 12, 2012

Una vertigine, un desiderio, unestasi, una passione che acceca, unamicizia che lega: il demone damore in tutte le sue possibili forme.Lamicizia, la passione, gli amori estremi (folli e ideali), i falsi amori: attraverso opere filosofiche e letterarie liberamente scelte e interpretate, un itinerario...
Book cover of Distruggere il passato

Distruggere il passato

L’iconoclastia dall’Islam all’Isis

by Maria Bettetini
Language: Italian
Release Date: August 7, 2016

Non si accontentano di bruciare le bandiere, annientare i simboli di chi considerano nemico: i seguaci del nuovo “Califfato dello Stato Islamico” distruggono dalle fondamenta tutto ciò che non sia stato creato da loro. Verso i siti archeologici e le opere d’arte si comportano come con i prigionieri:...
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy