Giovanni Belardelli: 5 books

Book cover of 24 maggio 1915

24 maggio 1915

L’Italia è in guerra

by Sergio Romano, Simona Colarizi, Giovanni Belardelli
Language: Italian
Release Date: May 22, 2015

Poche date hanno segnato la storia d’Italia come il 24 maggio 1915, con l’intervento nella Prima guerra mondiale: un conflitto che costò al nostro Paese lutti immensi e sofferenze indicibili, ma contribuì a portarlo nella modernità e a dargli una coscienza nazionale. Molte questioni relative...
Book cover of Berlusconiani e antiberlusconiani

Berlusconiani e antiberlusconiani

La guerra civile "fredda" della Seconda Repubblica

by Giovanni Belardelli
Language: Italian
Release Date: July 9, 2012

Qual è la vera identità politica della Seconda Repubblica? Su cosa si basa la forma male abbozzata di bipolarismo che abbiamo conosciuto? Tangentopoli ha spazzato via o delegittimato, come in un vortice, tutte le tradizioni politico-ideologiche sulle quali si era costruito, per un cinquantennio,...
Book cover of Che cos'è una nazione?
by Ernest Renan, Giovanni Belardelli
Language: Italian
Release Date: February 3, 2019

La conferenza che Renan tenne alla Sorbo­na nel 1882 aveva alle spalle una lunga ri­flessione sulla drammatica sconfitta subita dalla Francia a Sedan nel 1870, che determinò la perdita dell’Alsazia e della Lorena, inglobate nel nuovo Impero tedesco. Nonostante Che cos’è una nazione? sia un...
Book cover of La catastrofe della politica nell’Italia contemporanea

La catastrofe della politica nell’Italia contemporanea

Per una storia della seconda Repubblica

by Giovanni Belardelli
Language: Italian
Release Date: June 20, 2014

La catastrofe della politica che dà il titolo al volume è quella avvenuta in Italia negli ultimi anni, quando sempre più l'etica e il diritto hanno sottratto spazi alla politica, senza peraltro che il rispetto delle leggi e la moralità pubblica e privata ne abbiano tratto particolare giovamento....
Book cover of Mazzini
by Giovanni, Belardelli
Language: Italian
Release Date: January 1, 2011

Nel processo che portò alla nascita dello Stato unitario italiano Mazzini svolse un ruolo decisivo, accreditando l'idea (per nulla scontata all'epoca) che l'Italia dovesse essere "una" dalle Alpi alla Sicilia. Contribuì come pochi altri a creare il bagaglio di valori e di simboli che avevano sostenuto...
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy