Francesco Bozza: 5 books

Book cover of Anche le formiche nel loro piccolo postano
by Gino Vignali, Michele Mozzati, Francesco Bozza
Language: Italian
Release Date: October 1, 2018

Un grande ritorno. A quasi trent’anni dalla nascita si ripete la saga comica più famosa d’Italia, quella delle Formiche. Insieme al pubblicitario Francesco Bozza, da sempre cultore di battute e grande conoscitore del web, Gino & Michele tornano a proporre, con 540 battute nuovissime, l’antologia...
Book cover of Lezioni di storia celestiniana
by Francesco Bozza
Language: Italian
Release Date: March 24, 2014

Essendo che di Pietro de Marone (o Celestino V) chi se ne è occupati, l’ha fatto, sin dalle prime fonti e poi … sempre, con prospettiva di partigianeria (la presentazione agiografica o la ricostruzione asservita ad un interesse; i fautori del potere franco-angioino che cercano la damnatio memoriae...
Book cover of Ritratti di donne... ed altro ancora
by Francesco Bozza
Language: Italian
Release Date: August 19, 2014

La raccolta vuole presentarsi come un ‘diario’, di cui ogni capitolo e ogni ritratto di donna, affatto privo di ispirazione, rappresenta un ‘problema’ del momento esistenziale e, insieme ad esso del tema del quale ci si prefiggeva la introspezione ‘noumenica’ della lettura delle dinamiche fenomenologiche, anche quelle più recondite, dei diversi aspetti dell’anima.
Book cover of L’antistoria nell’area del Medio Biferno

L’antistoria nell’area del Medio Biferno

Ricostruzioni di cornici per le inquadrature di storia molisana

by Francesco Bozza
Language: Italian
Release Date: March 24, 2014

“L’antistoria nell’area del medio Biferno”, oltre alle ‘ricostruzioni’ delle situazioni geografiche, insediamentali e fisiche di un territorio, l’area del medio Biferno, il fiume ‘molisano’ per antonomasia, propone, dopo averli scrostati dal pregiudizio storiografico che li ha da...
Book cover of L’altomedioevo nel Molise

L’altomedioevo nel Molise

Proposte per nuove ricerche di storia

by Francesco Bozza
Language: Italian
Release Date: March 24, 2014

Nel volume su “L’altomedioevo nel Molise” vanno a confluire tre diverse ricerche susseguitesi nel tempo: “Segni di presenze bizantine nel ‘Samnium’ molisano dell’alto Medioevo (476-1054)”, terminata nel 2004; “Cum graecanico ritu uterentur: i riti e le liturgie del Molise altomedioevale”,...
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy