Antonio De Martino: 5 books

Book cover of Le mie interpretazioni sui misteri della vita e del comportamento umano
by Antonio De Martino
Language: Italian
Release Date: April 26, 2016

Dissertazioni sulla nascita dell’Universo, prima e dell’umanità, dopo. Ho ben chiarito che l’artefice di tutto è Dio. Le descrizioni di tutti gli argomenti trattati non provengono da altri scritti filosofici o letterari ma dalle mie percezioni improvvise. Ho sempre pensato ai motivi della...
Book cover of Il sito. Prima parte
by Antonio De Martino
Language: Italian
Release Date: December 14, 2017

Finalmente un libro per creare da soli un proprio Sito, completo di dominio, un proprio blog, innumerevoli pagine e collegamenti senza spendere un centesimo! Non c'è bisogno di conoscenze informatiche, se non di quelle basilari che poi, oggi, sono alla portata di tutti. Osservando il Sommario del...
Book cover of Il sito. Seconda parte
by Antonio De Martino
Language: Italian
Release Date: November 24, 2017

Finalmente un libro per creare da soli un proprio Sito, completo di dominio, un proprio blog, innumerevoli pagine e collegamenti senza spendere un centesimo! Non c'è bisogno di conoscenze informatiche, se non di quelle basilari che poi, oggi, sono alla portata di tutti. Osservando il Sommario del...
Book cover of L'architettura del sacro in età  romana

L'architettura del sacro in età  romana

Paesaggi, modelli, forme e comunicazione

by Patrizia Gioia, Rosella Carloni, Beatrice Cirulli
Language: Italian
Release Date: December 21, 2016

“Un Museo, tra le altre sue molteplici finalità, ha l’auspicabile funzione di interfacciarsi con le Istituzioni, pubbliche e private, e la doverosa prerogativa di promuovere e facilitare azioni di ricerca, studio e divulgazione, che sappiano arricchire lo stato delle conoscenze sui beni che custodisce...
Book cover of Bora
by Marina Ristè, Sara Nicastro, Antonio Martino Gabriele
Language: Italian
Release Date: April 13, 2015

"Il titolo dell'opera, 'Bora', implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori." (Tratto dalla Prefazione di Giuseppe Aletti)
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy