Verso una concezione “costituente” della cittadinanza. Critica dei subaltern studies e nuovi modelli di partecipazione politica

Published in Sociologia n. 2/2013. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Dall'individualismo al comunitarismo. Le nuove tendenze del terzo millennio

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Big bigCover of Verso una concezione “costituente” della cittadinanza. Critica dei subaltern studies e nuovi modelli di partecipazione politica

More books from Gangemi Editore

bigCover of the book Sociologi a Chicago, una “Scuola”, una comunità scientifica by
bigCover of the book Teorie figure architetti del Modernocontemporaneo by
bigCover of the book Politiche europee per il paesaggio: proposte operative by
bigCover of the book Maria Maddalena by
bigCover of the book The adventures of Pinocchio by
bigCover of the book Il disegno di oratori romani by
bigCover of the book Noi siamo di un mondo passato... by
bigCover of the book Progettare paesaggi quotidiani by
bigCover of the book Verde di prossimità e disegno urbano by
bigCover of the book La costruzione dell'architettura by
bigCover of the book Morfologia urbana e tessuti storici - Urban Morphology and Historical Fabrics by
bigCover of the book Previdenza, assicurazioni, bonifiche ed edilizia a Roma e nel Lazio nella prima metà del Novecento. Lo stato delle fonti documentarie by
bigCover of the book Il Tempietto del Carmelo a Roma by
bigCover of the book Nuove esperienze di giustizia minorile e di comunità - Unico 2015 by
bigCover of the book Cecrope Barilli by
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy