Barcarola

Il canto del gondoliere nella vita quotidiana e nell’immaginazione artistica

Nonfiction, Entertainment, Music, Music Styles, Classical & Opera, Opera, Theory & Criticism, History & Criticism
Cover of the book Barcarola by Autori Vari, Viella Libreria Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Autori Vari ISBN: 9788867286423
Publisher: Viella Libreria Editrice Publication: June 8, 2016
Imprint: Viella Libreria Editrice Language: Italian
Author: Autori Vari
ISBN: 9788867286423
Publisher: Viella Libreria Editrice
Publication: June 8, 2016
Imprint: Viella Libreria Editrice
Language: Italian

La canzone da gondola veneziana, o barcarola, è strettamente legata alla storia di Venezia. A partire dalla metà del Settecento e sino al Novecento, la Barcarola si è sviluppata anche a livello strumentale e in ambito operistico, sino a divenire un genere europeo. In questo modo si è progressivamente allontanata dal contesto originario, contribuendo così alla diffusione dell’immaginario di Venezia in tutta Europa. Al centro di questo volume vi sono canzoni da battello e barcarole, cantate nelle serenate sul Canal Grande, come anche quei canti dei gondolieri circonfusi di leggenda, che avrebbero ripreso alcune stanze della Gerusalemme liberata del Tasso. Attraverso le testimonianze di Rousseau e di Goethe, il topos del “gondoliere che canta” diviene una componente fondamentale dell’immagine di Venezia che si va diffondendo in tutta Europa. Anche compositori come Mendelssohn, Rossini e Wagner hanno trovato ispirazione nei canti veneziani e in quelli da gondola. La barcarola si è sviluppata tuttavia pure nel contesto cittadino: considerata “canzone veneziana” da Giovanni Battista Perucchini (1784-1870) fino ad Antonio Buzzolla (1815-1871). La storia della barcarola in laguna appare dunque strettamente legata alla vita musicale veneziana e alla quotidianità delle associazioni musicali, delle accademie e dei salotti, ma fa parte anche della storia della città.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La canzone da gondola veneziana, o barcarola, è strettamente legata alla storia di Venezia. A partire dalla metà del Settecento e sino al Novecento, la Barcarola si è sviluppata anche a livello strumentale e in ambito operistico, sino a divenire un genere europeo. In questo modo si è progressivamente allontanata dal contesto originario, contribuendo così alla diffusione dell’immaginario di Venezia in tutta Europa. Al centro di questo volume vi sono canzoni da battello e barcarole, cantate nelle serenate sul Canal Grande, come anche quei canti dei gondolieri circonfusi di leggenda, che avrebbero ripreso alcune stanze della Gerusalemme liberata del Tasso. Attraverso le testimonianze di Rousseau e di Goethe, il topos del “gondoliere che canta” diviene una componente fondamentale dell’immagine di Venezia che si va diffondendo in tutta Europa. Anche compositori come Mendelssohn, Rossini e Wagner hanno trovato ispirazione nei canti veneziani e in quelli da gondola. La barcarola si è sviluppata tuttavia pure nel contesto cittadino: considerata “canzone veneziana” da Giovanni Battista Perucchini (1784-1870) fino ad Antonio Buzzolla (1815-1871). La storia della barcarola in laguna appare dunque strettamente legata alla vita musicale veneziana e alla quotidianità delle associazioni musicali, delle accademie e dei salotti, ma fa parte anche della storia della città.

More books from Viella Libreria Editrice

Cover of the book La Nikopeia by Autori Vari
Cover of the book Il governo del popolo by Autori Vari
Cover of the book Women’s Networks of Spiritual Promotion in the Peninsular Kingdoms (13th-16th Centuries) by Autori Vari
Cover of the book Putin e il mondo che verrà by Autori Vari
Cover of the book L’Islam e l’impero by Autori Vari
Cover of the book Il 25 aprile dopo il 25 aprile by Autori Vari
Cover of the book Venezia e la nuova oikoumene / Venedig und die neue Oikoumene by Autori Vari
Cover of the book Vassalli del papa by Autori Vari
Cover of the book Sulla Vita e sulla Regola di san Benedetto by Autori Vari
Cover of the book L’art au service du prince by Autori Vari
Cover of the book Appello al Turco by Autori Vari
Cover of the book Milano guelfa (1302-1310) by Autori Vari
Cover of the book Firenze medievale e dintorni by Autori Vari
Cover of the book L’ordine della città by Autori Vari
Cover of the book La lingua, la Bibbia, la storia by Autori Vari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy