Arsenio Lupin e la collana della regina

Arsenio Lupin ladro gentiluomo 5

Nonfiction, History, France, Mystery & Suspense, Traditional British
Cover of the book Arsenio Lupin e la collana della regina by Maurice Leblanc, Delos Digital
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maurice Leblanc ISBN: 9788867752683
Publisher: Delos Digital Publication: April 1, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Maurice Leblanc
ISBN: 9788867752683
Publisher: Delos Digital
Publication: April 1, 2014
Imprint:
Language: Italian

RACCONTO (19 pagine) - GIALLO - Un monile carico di storia, un furto misterioso sul quale viene fatta luce solo decenni dopo. Ma qual è il ruolo di Arsenio Lupin in questa vicenda?

Questa è la storia della leggendaria collana che Boehmer e Bassenge, gioiellieri della Corona, avevano destinato alla Contessa du Barry, che il cardinale di Rohan-Soubise volle offrire in dono a Maria Antonietta e che l'avventuriera Jeanne de Valois, contessa di La Motte, rubò e fece a pezzi una sera del febbraio 1785, con l'aiuto di suo marito e del loro complice Rétaux de Villette. La collana alla fine venne venduta ai conti di Dreux-Soubise, e rimase di loro proprietà per oltre un secolo. Finché non venne rubata. Un furto misterioso: una porta chiusa dall'interno, una finestra sbarrata. Apparentemente impossibile entrare: eppure qualcuno di era riuscito. Solo molti anni dopo un brillante gentiluomo invitato a un ricevimento riuscirà a fare luce sul mistero. Ma in tutto ciò qual è il ruolo di Arsenio Lupin? Forse è più importante di quanto sembri, e forse si scoprirà qualcosa sulle sue origini. Forse.

Maurice Marie Émile Leblanc è conosciuto principalmente quale creatore del ladro gentiluomo Arsenio Lupin, personaggio popolarissimo anche nel nostro paese. Nato a Rouen l'11 novembre 1864, studia in vari paesi ma finisce per abbandonare gli studi in legge per fare lo scrittore. Stabilitosi a Parigi comincia a scrivere racconti gialli, ma anche se riceve un certo apprezzamento dalla critica non riesce a farsi notare dal pubblico. Finché nel 1905 non pubblica il primo racconto con Arsenio Lupin. Sono gli anni del grande successo di Sherlock Holmes e l'intrigante ladro gentiluomo, in qualche modo una risposta francese al detective britannico, porta immediatamente Leblanc al successo. Leblanc scrive racconti e novelle incentrate su Lupin e questa volta assieme alle buone critiche ottiene successo e gratificazione economica, finendo per dedicare la sua intera carriera esclusivamente al suo personaggio. Nel 1921 viene premiato con la Legion d'Onore per la sua opera. Muore a Perpignan nel 1941. Dal 1947 è sepolto nel cimitero di Montparnasse a Parigi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

RACCONTO (19 pagine) - GIALLO - Un monile carico di storia, un furto misterioso sul quale viene fatta luce solo decenni dopo. Ma qual è il ruolo di Arsenio Lupin in questa vicenda?

Questa è la storia della leggendaria collana che Boehmer e Bassenge, gioiellieri della Corona, avevano destinato alla Contessa du Barry, che il cardinale di Rohan-Soubise volle offrire in dono a Maria Antonietta e che l'avventuriera Jeanne de Valois, contessa di La Motte, rubò e fece a pezzi una sera del febbraio 1785, con l'aiuto di suo marito e del loro complice Rétaux de Villette. La collana alla fine venne venduta ai conti di Dreux-Soubise, e rimase di loro proprietà per oltre un secolo. Finché non venne rubata. Un furto misterioso: una porta chiusa dall'interno, una finestra sbarrata. Apparentemente impossibile entrare: eppure qualcuno di era riuscito. Solo molti anni dopo un brillante gentiluomo invitato a un ricevimento riuscirà a fare luce sul mistero. Ma in tutto ciò qual è il ruolo di Arsenio Lupin? Forse è più importante di quanto sembri, e forse si scoprirà qualcosa sulle sue origini. Forse.

Maurice Marie Émile Leblanc è conosciuto principalmente quale creatore del ladro gentiluomo Arsenio Lupin, personaggio popolarissimo anche nel nostro paese. Nato a Rouen l'11 novembre 1864, studia in vari paesi ma finisce per abbandonare gli studi in legge per fare lo scrittore. Stabilitosi a Parigi comincia a scrivere racconti gialli, ma anche se riceve un certo apprezzamento dalla critica non riesce a farsi notare dal pubblico. Finché nel 1905 non pubblica il primo racconto con Arsenio Lupin. Sono gli anni del grande successo di Sherlock Holmes e l'intrigante ladro gentiluomo, in qualche modo una risposta francese al detective britannico, porta immediatamente Leblanc al successo. Leblanc scrive racconti e novelle incentrate su Lupin e questa volta assieme alle buone critiche ottiene successo e gratificazione economica, finendo per dedicare la sua intera carriera esclusivamente al suo personaggio. Nel 1921 viene premiato con la Legion d'Onore per la sua opera. Muore a Perpignan nel 1941. Dal 1947 è sepolto nel cimitero di Montparnasse a Parigi.

More books from Delos Digital

Cover of the book Nôtre dame du mal by Maurice Leblanc
Cover of the book L'eclissi dei tempi by Maurice Leblanc
Cover of the book Abba Nila'ni by Maurice Leblanc
Cover of the book Scrivere narrativa 2 - Il punto di vista by Maurice Leblanc
Cover of the book Il manuale delle armi da sparo by Maurice Leblanc
Cover of the book Risveglio al di là del tempo by Maurice Leblanc
Cover of the book Centralino Celeste by Maurice Leblanc
Cover of the book Odissea nel futuro by Maurice Leblanc
Cover of the book Paulo Sousa Il portoghese vagante by Maurice Leblanc
Cover of the book Il morso del Kobra by Maurice Leblanc
Cover of the book Lettere rubate by Maurice Leblanc
Cover of the book Il mondo nuovo by Maurice Leblanc
Cover of the book Il sole dell'anima by Maurice Leblanc
Cover of the book Progetto Gemini by Maurice Leblanc
Cover of the book La grande rapina a Trainville by Maurice Leblanc
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy