Argéman

Fiction & Literature, Poetry
Cover of the book Argéman by Fabio Pusterla, Marcos y Marcos
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Fabio Pusterla ISBN: 9788871688725
Publisher: Marcos y Marcos Publication: March 20, 2019
Imprint: Marcos y Marcos Language: Italian
Author: Fabio Pusterla
ISBN: 9788871688725
Publisher: Marcos y Marcos
Publication: March 20, 2019
Imprint: Marcos y Marcos
Language: Italian

Argéman: sono lingue di neve perenni annidate in certi anfratti di montagna.Iris argeman è un fiore purpureo del deserto.Nahal Argeman è un villaggio in Palestina, che dalle alture guarda il Giordano. Intorno, terra bruciata, muri che chiudono territori feriti.Sono richiami lontanissimi, neve alpina e sabbia orientale, passaggi stringenti.Piccole porte dove si affacciano volti e paure, domande che lacerano.Vengono bambini di pietra, vengono i cadaveri strappati dagli smottamenti alle Cinque Terre e trascinati dalle correnti a Saint-Tropez, verso gli yacht lussuosi dei ladri; vengono le madri della Terra di lavoro, fra il Volturno e Gaeta, dove l’elenco dei tumori è stato silenziato.Ciò che più conta è indifeso: spazziamo dunque via la neve dagli occhi, vinciamo il silenzio delle mani, il silenzio delle ossa.Oltre la piccola porta, lungo un grigio bituminoso, senza speranze o nostalgie, cerchiamo valli più morbide, una terra su cui varrà la pena camminare.E mentre noi frughiamo nel terriccio dei nostri anni di plastica, in un reticolo di arterie e vene, senza trovare via di fuga, appari all’improvviso, senza bagliore o ronzio per annunciarti, leggera smeraldina, libellula, messaggera dei cieli e degli stagni.Nega l’ovvio, schiudici un’altra più segreta geometria.Tocca ogni cosa, sillaba bene il suo nome e falla vera.La voce del poeta viaggia a ritroso, contro la corrente, verso la sorgente, per reinventare il suo dovere di memoria; perché nel dialogo profondo e muto tra la poesia e i suoi lettori, ha ricordato Pusterla ricevendo il Premio Napoli, in questo riconoscerci uguali davanti al mistero della bellezza, risiede forse la nostra estrema possibilità di strapparci alla pura biologia, alla pura causalità, alle forze cieche.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Argéman: sono lingue di neve perenni annidate in certi anfratti di montagna.Iris argeman è un fiore purpureo del deserto.Nahal Argeman è un villaggio in Palestina, che dalle alture guarda il Giordano. Intorno, terra bruciata, muri che chiudono territori feriti.Sono richiami lontanissimi, neve alpina e sabbia orientale, passaggi stringenti.Piccole porte dove si affacciano volti e paure, domande che lacerano.Vengono bambini di pietra, vengono i cadaveri strappati dagli smottamenti alle Cinque Terre e trascinati dalle correnti a Saint-Tropez, verso gli yacht lussuosi dei ladri; vengono le madri della Terra di lavoro, fra il Volturno e Gaeta, dove l’elenco dei tumori è stato silenziato.Ciò che più conta è indifeso: spazziamo dunque via la neve dagli occhi, vinciamo il silenzio delle mani, il silenzio delle ossa.Oltre la piccola porta, lungo un grigio bituminoso, senza speranze o nostalgie, cerchiamo valli più morbide, una terra su cui varrà la pena camminare.E mentre noi frughiamo nel terriccio dei nostri anni di plastica, in un reticolo di arterie e vene, senza trovare via di fuga, appari all’improvviso, senza bagliore o ronzio per annunciarti, leggera smeraldina, libellula, messaggera dei cieli e degli stagni.Nega l’ovvio, schiudici un’altra più segreta geometria.Tocca ogni cosa, sillaba bene il suo nome e falla vera.La voce del poeta viaggia a ritroso, contro la corrente, verso la sorgente, per reinventare il suo dovere di memoria; perché nel dialogo profondo e muto tra la poesia e i suoi lettori, ha ricordato Pusterla ricevendo il Premio Napoli, in questo riconoscerci uguali davanti al mistero della bellezza, risiede forse la nostra estrema possibilità di strapparci alla pura biologia, alla pura causalità, alle forze cieche.

More books from Poetry

Cover of the book Ars Poetica & Other Thought Pieces by Fabio Pusterla
Cover of the book Dedicated to You by Fabio Pusterla
Cover of the book Attar and the Persian Sufi Tradition by Fabio Pusterla
Cover of the book The Path I Took by Fabio Pusterla
Cover of the book Malicious Medicine by Fabio Pusterla
Cover of the book The Sonnets and a Lover's Complaint by Fabio Pusterla
Cover of the book Passion, Connection, & Affection by Fabio Pusterla
Cover of the book Believe in People by Fabio Pusterla
Cover of the book Poems by Fabio Pusterla
Cover of the book How a Poem Can Happen by Fabio Pusterla
Cover of the book At the White Coast by Fabio Pusterla
Cover of the book The Chinese Written Character as a Medium for Poetry by Fabio Pusterla
Cover of the book Deutschland: Ein Wintermärchen, poem in German by Fabio Pusterla
Cover of the book Waltzing at the Doomsday Ball: the best of Joe Bageant by Fabio Pusterla
Cover of the book Eliot: Poems by Fabio Pusterla
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy