Aperti per restauri

Il restauro di Venere e Amore del Guercino e dell’Allegoria della Fortuna di Guido Reni

Nonfiction, Art & Architecture, General Art
Cover of the book Aperti per restauri by Domenico Poggi, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Domenico Poggi ISBN: 9788849295221
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Domenico Poggi
ISBN: 9788849295221
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

“L’Accademia Nazionale di San Luca ha lo scopo di valorizzare e promuovere le arti e l’architettura italiane e di onorare il merito di artisti e studiosi”. (Statuto 2005). L’Accademia, nata nel 1593, ha avuto tra i propri esponenti figure come Federico Zuccari, Pietro Da Cortona, Bernini, Borromini, Canova, ed ha assunto come riferimento simbolico la immagine di San Luca Evangelista, pittore e protettore degli artisti. L’Accademia, promuove attività culturali per la valorizzazione delle belle arti, fra le quali la massima cura va al restauro delle opere che costituiscono le collezioni accademiche. In questo volume si illustra, appunto, il restauro di Venere e Amore del Guercino e della Fortuna di G. Reni presenti nelle collezioni dell’Accademia dal 1836 e, come spesso accade quando intervengono operatori formati presso l’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro – le restauratrici Laura Cibrario e Fabiola Jatta – non sono mancate sorprese, novità, scoperte… PIO BALDI Autore di scritti sul restauro e sull’architettura, docente di Restauro architettonico, ha seguito la ideazione e la realizzazione del MAXXI di cui è stato Presidente dal 2009 al 2012. È stato Direttore Generale e Soprintendente del MiBAC, membro del Consiglio Nazionale per i Beni e le Attività Culturali e del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, ha eseguito interventi di restauro architettonico in Italia e all’estero. È Direttore del Laboratorio di Diagnostica per i Beni Culturali di Spoleto, è Accademico di San Luca. LAURA CIBRARIO Restauratrice, diplomata ICR nel 1989. Entra per concorso nella Soprintendenza B.A.A. di Torino; distaccata presso il MiBAC (Segreteria Particolare del Ministro Ronchey), con competenza sul restauro. Tornata alla libera professione, da più di vent’anni lavora per importanti musei e istituzioni pubbliche e private, svolgendo numerosi interventi di restauro. Dal 2014 è Advisor dell’American Academy di Roma. FABIOLA JATTA Restauratrice diplomata ICR nel 1989 e specializzata nel 1990. Laureata in Storia dell’Arte presso l’Università di Roma La Sapienza nel 1991, prof. Calvesi, assistente al corso di Restauro di Dipinti Murali presso l’ICCROM e al cantiere didattico della scuola di Specializzazione in Restauro Architettonico, prof. Carbonara. Lavora come restauratrice autonoma dal 1991 con le maggiori Soprintendenze italiane, gli organi governativi e la Città del Vaticano.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“L’Accademia Nazionale di San Luca ha lo scopo di valorizzare e promuovere le arti e l’architettura italiane e di onorare il merito di artisti e studiosi”. (Statuto 2005). L’Accademia, nata nel 1593, ha avuto tra i propri esponenti figure come Federico Zuccari, Pietro Da Cortona, Bernini, Borromini, Canova, ed ha assunto come riferimento simbolico la immagine di San Luca Evangelista, pittore e protettore degli artisti. L’Accademia, promuove attività culturali per la valorizzazione delle belle arti, fra le quali la massima cura va al restauro delle opere che costituiscono le collezioni accademiche. In questo volume si illustra, appunto, il restauro di Venere e Amore del Guercino e della Fortuna di G. Reni presenti nelle collezioni dell’Accademia dal 1836 e, come spesso accade quando intervengono operatori formati presso l’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro – le restauratrici Laura Cibrario e Fabiola Jatta – non sono mancate sorprese, novità, scoperte… PIO BALDI Autore di scritti sul restauro e sull’architettura, docente di Restauro architettonico, ha seguito la ideazione e la realizzazione del MAXXI di cui è stato Presidente dal 2009 al 2012. È stato Direttore Generale e Soprintendente del MiBAC, membro del Consiglio Nazionale per i Beni e le Attività Culturali e del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, ha eseguito interventi di restauro architettonico in Italia e all’estero. È Direttore del Laboratorio di Diagnostica per i Beni Culturali di Spoleto, è Accademico di San Luca. LAURA CIBRARIO Restauratrice, diplomata ICR nel 1989. Entra per concorso nella Soprintendenza B.A.A. di Torino; distaccata presso il MiBAC (Segreteria Particolare del Ministro Ronchey), con competenza sul restauro. Tornata alla libera professione, da più di vent’anni lavora per importanti musei e istituzioni pubbliche e private, svolgendo numerosi interventi di restauro. Dal 2014 è Advisor dell’American Academy di Roma. FABIOLA JATTA Restauratrice diplomata ICR nel 1989 e specializzata nel 1990. Laureata in Storia dell’Arte presso l’Università di Roma La Sapienza nel 1991, prof. Calvesi, assistente al corso di Restauro di Dipinti Murali presso l’ICCROM e al cantiere didattico della scuola di Specializzazione in Restauro Architettonico, prof. Carbonara. Lavora come restauratrice autonoma dal 1991 con le maggiori Soprintendenze italiane, gli organi governativi e la Città del Vaticano.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book La mia città by Domenico Poggi
Cover of the book Orfico metamorfico. Luca Ciaccia by Domenico Poggi
Cover of the book Scorribande, lanzichenecchi e soldati ai tempi del Sacco di Roma by Domenico Poggi
Cover of the book Fra Tardo Antico e Medioevo Un santuario della via Francigena: Sant’Eusebio di Ronciglione by Domenico Poggi
Cover of the book Dalla terra al cielo by Domenico Poggi
Cover of the book Sprawl Scapes. Laboratorio di Progettazione per Quartu Sant'Elena. Città diffusa, paesaggio agrario, sistema costiero: nuove dinamiche by Domenico Poggi
Cover of the book Essere cristiano o credere di non esserlo? Lettera al Prof. Tito Marci by Domenico Poggi
Cover of the book Il Principe e la sua ombra by Domenico Poggi
Cover of the book La Prima guerra mondiale by Domenico Poggi
Cover of the book Scatti d'epoca su Roma by Domenico Poggi
Cover of the book Antonio Piva by Domenico Poggi
Cover of the book Disegni romani by Domenico Poggi
Cover of the book Ludovico Quaroni e la didattica dell'architettura nella Facoltà di Roma tra gli anni '60 e ‘70 by Domenico Poggi
Cover of the book Archivio della Scuola Romana al Casino dei Principi di Villa Torlonia. Guida 2 by Domenico Poggi
Cover of the book War & Art by Domenico Poggi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy