Antistoria degli italiani

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book Antistoria degli italiani by Giordano Bruno Guerri, La nave di Teseo
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giordano Bruno Guerri ISBN: 9788893445580
Publisher: La nave di Teseo Publication: June 21, 2018
Imprint: La nave di Teseo Language: Italian
Author: Giordano Bruno Guerri
ISBN: 9788893445580
Publisher: La nave di Teseo
Publication: June 21, 2018
Imprint: La nave di Teseo
Language: Italian

Dal mito della fondazione di Roma sono passati quasi 3.000 anni, eppure l’identità degli italiani appare ancora oggi sfuggente, un carattere in perenne formazione, inquieto, ribelle alle definizioni che pure la storiografia ufficiale ha tentato di dargli. Nasce così l’esigenza di un’Antistoria: non una versione alternativa dei fatti, ma un racconto sincero di chi siamo, da dove veniamo e dove potremmo arrivare, condotto con il rigore dello storico e la penna mordace del cronista. Giordano Bruno Guerri attraversa la grande storia con la trama appassionante di fatti, personaggi e retroscena che le hanno dato forma. Divertendosi, insieme al lettore, a riscoprire episodi apparentemente secondari, eroi sconosciuti e connessioni sorprendenti ma decisive per le sorti della nostra penisola. Il quadro che si compone è il ritratto di un popolo folle e geniale, abituato a dialogare con la Chiesa e a corteggiare il paradosso, capace di unire l’eredità romana al meticciato barbaro, la luce del Rinascimento al buio delle guerre civili, la questione morale agli scandali e alla corruzione diffusa. Soprattutto gli italiani, “calpesti e derisi”, hanno imparato la virtù della resilienza: come il giunco del Purgatorio dantesco, si piegano per non spezzarsi, e passata l’onda sono ancora saldi al proprio posto. Torna in una nuova edizione ampiamente aggiornata, che arriva a raccontare gli esiti convulsi delle elezioni della primavera 2018, l’irriverente ricostruzione della storia d’Italia e dei personaggi che hanno contribuito a creare il “mito italico”: da Caracalla a Mussolini, da san Francesco a Mazzini, da Romolo a Beppe Grillo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dal mito della fondazione di Roma sono passati quasi 3.000 anni, eppure l’identità degli italiani appare ancora oggi sfuggente, un carattere in perenne formazione, inquieto, ribelle alle definizioni che pure la storiografia ufficiale ha tentato di dargli. Nasce così l’esigenza di un’Antistoria: non una versione alternativa dei fatti, ma un racconto sincero di chi siamo, da dove veniamo e dove potremmo arrivare, condotto con il rigore dello storico e la penna mordace del cronista. Giordano Bruno Guerri attraversa la grande storia con la trama appassionante di fatti, personaggi e retroscena che le hanno dato forma. Divertendosi, insieme al lettore, a riscoprire episodi apparentemente secondari, eroi sconosciuti e connessioni sorprendenti ma decisive per le sorti della nostra penisola. Il quadro che si compone è il ritratto di un popolo folle e geniale, abituato a dialogare con la Chiesa e a corteggiare il paradosso, capace di unire l’eredità romana al meticciato barbaro, la luce del Rinascimento al buio delle guerre civili, la questione morale agli scandali e alla corruzione diffusa. Soprattutto gli italiani, “calpesti e derisi”, hanno imparato la virtù della resilienza: come il giunco del Purgatorio dantesco, si piegano per non spezzarsi, e passata l’onda sono ancora saldi al proprio posto. Torna in una nuova edizione ampiamente aggiornata, che arriva a raccontare gli esiti convulsi delle elezioni della primavera 2018, l’irriverente ricostruzione della storia d’Italia e dei personaggi che hanno contribuito a creare il “mito italico”: da Caracalla a Mussolini, da san Francesco a Mazzini, da Romolo a Beppe Grillo.

More books from La nave di Teseo

Cover of the book Il testimone by Giordano Bruno Guerri
Cover of the book Il cammino di Santiago by Giordano Bruno Guerri
Cover of the book La punizione by Giordano Bruno Guerri
Cover of the book Brida by Giordano Bruno Guerri
Cover of the book La femmina nuda by Giordano Bruno Guerri
Cover of the book Perché è successo qui by Giordano Bruno Guerri
Cover of the book La strega di Portobello by Giordano Bruno Guerri
Cover of the book A nome tuo by Giordano Bruno Guerri
Cover of the book Tutto è in frantumi e danza by Giordano Bruno Guerri
Cover of the book Sulla televisione by Giordano Bruno Guerri
Cover of the book Il gioco di Santa Oca by Giordano Bruno Guerri
Cover of the book Smash by Giordano Bruno Guerri
Cover of the book La memoria vegetale by Giordano Bruno Guerri
Cover of the book La settima funzione del linguaggio by Giordano Bruno Guerri
Cover of the book Non smettere di trasmettere by Giordano Bruno Guerri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy