An Education - Edizione italiana

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts
Cover of the book An Education - Edizione italiana by Nick Hornby, Guanda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Nick Hornby ISBN: 9788823509337
Publisher: Guanda Publication: April 24, 2014
Imprint: Guanda Language: Italian
Author: Nick Hornby
ISBN: 9788823509337
Publisher: Guanda
Publication: April 24, 2014
Imprint: Guanda
Language: Italian

«Nessuno è brillante e coinvolgente come Nick Hornby nel ritrarre i sentimenti e i problemi di ognuno.»
Bookseller

«Lo scrittore migliore della sua generazione.»
The Sunday Times

«Hornby è uno scrittore che sa essere al tempo stesso brillante, arguto ed emotivamente generoso.»
The New York Times

«Il miracolo di Hornby sta nel descrivere un ’mondo piccolo’ con il distacco dell’ironia vera e con compassione profonda.»
Michele Serra

«I libri di Nick Hornby ci guardano dritti negli occhi e ci dicono la verità su vite che, a essere sinceri, non sono molto diverse dalle nostre... Hornby scommette tutto sull’autenticità.»
The Observer Review

Twickenham, Londra, 1961. Jenny, sedici anni, un violoncello più grande di lei e una borsa piena dei libri che la porteranno dritta a Oxford, sta aspettando alla fermata dell’autobus. Piove a dirotto ed è già fradicia quando una Bristol rosso fiammante le si accosta. L’uomo a bordo, David, trentacinque anni passati fra concerti e gallerie d’arte, attacca discorso con una scusa. Comincia così il racconto dell’educazione sentimentale di un’adolescente che si trova a dover scegliere troppo presto fra il piacere e il dovere, fra un mondo fatto di studio e regole imposte dai genitori, e uno opposto in cui lei, sigaretta in bocca e coppa di champagne in mano, arriverà addirittura a Parigi, la città dei suoi sogni. Ma l’affascinante David ha qualcosa da nascondere... Una storia divertente e insieme profonda che racconta la perdita dell’innocenza e il salto nel buio verso l’età adulta non solo di Jenny, ma di tutto un Paese, l’Inghilterra, appena uscito dal perbenismo degli anni Cinquanta e già alle prese con un vero e proprio capovolgimento dei valori e dei costumi tradizionali. Nick Hornby, grande appassionato di cinema e autore di libri da cui sono stati tratti film di successo (Alta fedeltà, Un ragazzo e Non buttiamoci giù), si cimenta direttamente con una sceneggiatura. Il film, diretto da Lone Scherfig (Italiano per principianti), è interpretato, fra gli altri, da una straordinaria Carey Mulligan, giovane attrice inglese che incarna perfettamente il cambiamento di Jenny, da anonima studentessa a donna elegante, novella Audrey Hepburn.

«Spassoso, vero e profondo.»
Roddy Doyle

«Nick Hornby, che si è conquistato il titolo di portavoce di una generazione, sa scrivere in modo sincero e deliziosamente autoironico tanto da rendere impossibile non riconoscersi almeno in parte nei suoi personaggi.»
Livia Manera

«Una voce davvero autentica.»
The Guardian

«Hornby mi piace perché è uno di quegli scrittori vicini alla gente normale. Sembra sempre che parli a te. È uno che ha la capacità di sparare nel mucchio e insieme di colpire bersagli precisi, dunque di passarti emozioni precise... La sua bravura è che è uno scrittore profondo e ironico...»
Giuseppe Cederna, la Repubblica

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Nessuno è brillante e coinvolgente come Nick Hornby nel ritrarre i sentimenti e i problemi di ognuno.»
Bookseller

«Lo scrittore migliore della sua generazione.»
The Sunday Times

«Hornby è uno scrittore che sa essere al tempo stesso brillante, arguto ed emotivamente generoso.»
The New York Times

«Il miracolo di Hornby sta nel descrivere un ’mondo piccolo’ con il distacco dell’ironia vera e con compassione profonda.»
Michele Serra

«I libri di Nick Hornby ci guardano dritti negli occhi e ci dicono la verità su vite che, a essere sinceri, non sono molto diverse dalle nostre... Hornby scommette tutto sull’autenticità.»
The Observer Review

Twickenham, Londra, 1961. Jenny, sedici anni, un violoncello più grande di lei e una borsa piena dei libri che la porteranno dritta a Oxford, sta aspettando alla fermata dell’autobus. Piove a dirotto ed è già fradicia quando una Bristol rosso fiammante le si accosta. L’uomo a bordo, David, trentacinque anni passati fra concerti e gallerie d’arte, attacca discorso con una scusa. Comincia così il racconto dell’educazione sentimentale di un’adolescente che si trova a dover scegliere troppo presto fra il piacere e il dovere, fra un mondo fatto di studio e regole imposte dai genitori, e uno opposto in cui lei, sigaretta in bocca e coppa di champagne in mano, arriverà addirittura a Parigi, la città dei suoi sogni. Ma l’affascinante David ha qualcosa da nascondere... Una storia divertente e insieme profonda che racconta la perdita dell’innocenza e il salto nel buio verso l’età adulta non solo di Jenny, ma di tutto un Paese, l’Inghilterra, appena uscito dal perbenismo degli anni Cinquanta e già alle prese con un vero e proprio capovolgimento dei valori e dei costumi tradizionali. Nick Hornby, grande appassionato di cinema e autore di libri da cui sono stati tratti film di successo (Alta fedeltà, Un ragazzo e Non buttiamoci giù), si cimenta direttamente con una sceneggiatura. Il film, diretto da Lone Scherfig (Italiano per principianti), è interpretato, fra gli altri, da una straordinaria Carey Mulligan, giovane attrice inglese che incarna perfettamente il cambiamento di Jenny, da anonima studentessa a donna elegante, novella Audrey Hepburn.

«Spassoso, vero e profondo.»
Roddy Doyle

«Nick Hornby, che si è conquistato il titolo di portavoce di una generazione, sa scrivere in modo sincero e deliziosamente autoironico tanto da rendere impossibile non riconoscersi almeno in parte nei suoi personaggi.»
Livia Manera

«Una voce davvero autentica.»
The Guardian

«Hornby mi piace perché è uno di quegli scrittori vicini alla gente normale. Sembra sempre che parli a te. È uno che ha la capacità di sparare nel mucchio e insieme di colpire bersagli precisi, dunque di passarti emozioni precise... La sua bravura è che è uno scrittore profondo e ironico...»
Giuseppe Cederna, la Repubblica

More books from Guanda

Cover of the book Ce l'hanno tutti con me by Nick Hornby
Cover of the book Storia d'amore senza parole by Nick Hornby
Cover of the book La capanna nella vigna by Nick Hornby
Cover of the book Uomini d'Irlanda by Nick Hornby
Cover of the book Il canto della vita by Nick Hornby
Cover of the book Un inverno color noir by Nick Hornby
Cover of the book Io e lei by Nick Hornby
Cover of the book Una donna diversa by Nick Hornby
Cover of the book Buio d'amore by Nick Hornby
Cover of the book Scrivere è più di vivere by Nick Hornby
Cover of the book Arlecchino by Nick Hornby
Cover of the book Giardini e strade by Nick Hornby
Cover of the book Chi sono i terroristi suicidi by Nick Hornby
Cover of the book Facebook in the Rain by Nick Hornby
Cover of the book Del buon uso della religione. Una guida per i non credenti by Nick Hornby
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy