Altreconomia 174, settembre 2015

Da padre a figlio

Business & Finance, Accounting, Governmental, Nonfiction, Reference & Language, Law, Civil Rights, Kids, Teen, General Fiction
Cover of the book Altreconomia 174, settembre 2015 by AA. VV., Altreconomia
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788865161838
Publisher: Altreconomia Publication: September 1, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788865161838
Publisher: Altreconomia
Publication: September 1, 2015
Imprint:
Language: Italian

Altreconomia dedica la copertina del numero 174 (settembre 2015) ai cambiamenti che hanno trasformato il Pianeta nell'arco di una sola generazione, tra il 1980 e il 2015. Alcuni indicatori -dalla popolazione alla temperatura media globale, dal numero di auto nel mondo al consumo di acqua, tra gli altri- raccontano mutamenti sociali e ambientali senza precedenti.

Rinnovabili 2.0 fa il punto sulla rivoluzione energetica, che per quanto riguarda la produzione di energia elettrica è compiuta, e ora guarda oltre: la nuova frontiera si chiama autoconsumo. Una curiosità: Enel ha sospeso i progetti di carbon capture e storage (CCS) la tecnologia del carbone pulito. Mentre in Italia -dopo lo Sblocca-Italia- è ripartita la corsa all'ora nero.

Un reportage dalla Valtellina, per raccontare l'AltRaValtellina, un'associazione di b&b e aziende agricole che punta al turismo responsabile, tra festival, artigiani e percorsi accessibili.

Un racconto dalla Palestina, per conoscere il movimento BDS (Boiocottaggio Disinvestimento Sanzioni) e fare un bilancio di dieci anni di azione nonviolenta contro l'occupazione israeliana. Il movimento internazionale è oggi una forza che spaventa Benyamin Netanyahu e lo Stato ebraico.

Il mercato dei prodotti biologici certificati nella grande distribuzione vale 730 milioni di euro, in crescita del 20% tra il 2013 e il 2014. I limiti e i punti di forza del "bio" quando va al super.

Dal Cenacolo di Leonardo a Milano agli Uffizi di Firenze: il caso delle società che acquistano stock di biglietti d'ingresso per mostre e musei e li rivendono -con un ricarico- su internet.

Con due interviste agli ideatori di "Padania Classics", l'atlante che ricostruisce la triste eredità culturale della "MacroRegione" del Nord, e ad Enrico Deaglio, che in un libro racconta una storia (tragica) di emigrazione italiana negli Stati Uniti a fine 800.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Altreconomia dedica la copertina del numero 174 (settembre 2015) ai cambiamenti che hanno trasformato il Pianeta nell'arco di una sola generazione, tra il 1980 e il 2015. Alcuni indicatori -dalla popolazione alla temperatura media globale, dal numero di auto nel mondo al consumo di acqua, tra gli altri- raccontano mutamenti sociali e ambientali senza precedenti.

Rinnovabili 2.0 fa il punto sulla rivoluzione energetica, che per quanto riguarda la produzione di energia elettrica è compiuta, e ora guarda oltre: la nuova frontiera si chiama autoconsumo. Una curiosità: Enel ha sospeso i progetti di carbon capture e storage (CCS) la tecnologia del carbone pulito. Mentre in Italia -dopo lo Sblocca-Italia- è ripartita la corsa all'ora nero.

Un reportage dalla Valtellina, per raccontare l'AltRaValtellina, un'associazione di b&b e aziende agricole che punta al turismo responsabile, tra festival, artigiani e percorsi accessibili.

Un racconto dalla Palestina, per conoscere il movimento BDS (Boiocottaggio Disinvestimento Sanzioni) e fare un bilancio di dieci anni di azione nonviolenta contro l'occupazione israeliana. Il movimento internazionale è oggi una forza che spaventa Benyamin Netanyahu e lo Stato ebraico.

Il mercato dei prodotti biologici certificati nella grande distribuzione vale 730 milioni di euro, in crescita del 20% tra il 2013 e il 2014. I limiti e i punti di forza del "bio" quando va al super.

Dal Cenacolo di Leonardo a Milano agli Uffizi di Firenze: il caso delle società che acquistano stock di biglietti d'ingresso per mostre e musei e li rivendono -con un ricarico- su internet.

Con due interviste agli ideatori di "Padania Classics", l'atlante che ricostruisce la triste eredità culturale della "MacroRegione" del Nord, e ad Enrico Deaglio, che in un libro racconta una storia (tragica) di emigrazione italiana negli Stati Uniti a fine 800.

More books from Altreconomia

Cover of the book Altreconomia 193 - Maggio 2017 by AA. VV.
Cover of the book Biologico etico by AA. VV.
Cover of the book Altreconomia 163 - Settembre 2014 by AA. VV.
Cover of the book Altreconomia 212 - Febbraio 2019 by AA. VV.
Cover of the book Chi parla rischia by AA. VV.
Cover of the book Vademecum per la biodiversità quotidiana by AA. VV.
Cover of the book Non con i miei soldi! by AA. VV.
Cover of the book Altreconomia 205 - Giugno 2018 by AA. VV.
Cover of the book Altreconomia 179, febbraio 2016 by AA. VV.
Cover of the book Altreconomia 197 - Ottobre 2017 by AA. VV.
Cover of the book Altreconomia 175, ottobre 2015 by AA. VV.
Cover of the book Ogni specie di libertà by AA. VV.
Cover of the book Altreconomia 184, luglio/agosto 2016 by AA. VV.
Cover of the book Altreconomia 201 - Febbraio 2018 by AA. VV.
Cover of the book Altreconomia 190 - Febbraio 2017 by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy