Ad alta quota

Storia di una donna libera

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Gender Studies, Women&
Cover of the book Ad alta quota by Lella Golfo, Antonio Catricalà, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lella Golfo, Antonio Catricalà ISBN: 9788831734639
Publisher: Marsilio Publication: February 27, 2013
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Lella Golfo, Antonio Catricalà
ISBN: 9788831734639
Publisher: Marsilio
Publication: February 27, 2013
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Dal 12 agosto 2012 tutti i consigli di amministrazione e i collegi sindacali devono riservare un quinto dei posti alle donne, quota che salirà a un terzo a partire dal secondo rinnovo. Una rivoluzione culturale e silenziosa, che sta aprendo al nostro Paese nuovi orizzonti di democrazia ed equità. Principale e coraggiosa artefice di tale rivoluzione è Lella Golfo che ha scelto di raccontarsi in questo libro. Con la sincerità di chi vuole mettersi in gioco e rivivere la propria esperienza per offrirla agli altri, Lella Golfo ripercorre qui le varie fasi della sua vita. Sono tante, non tutte facili, ma accomunate dalla passione per le battaglie, grandi e piccole: le prime lotte nella sua terra di Calabria, per i diritti delle «gelsominaie» e delle raccoglitrici di olive, l’arrivo a Roma e l’inizio di una nuova vita, il matrimonio, un figlio – «l’amore della mia vita» –, il sofferto divorzio – «tra i primi in Calabria» –, la politica attiva, l’amicizia mai rinnegata con Bettino Craxi, la caparbietà nel creare e portare avanti la Fondazione intitolata a Marisa Bellisario, l’impegno all’estero e in patria, l’ingresso in Parlamento nel 2008 fino alla più importante affirmative action mai applicata in Italia. Consapevole che per cambiare alla radice il sistema bisogna entrare di diritto nelle «stanze dei bottoni», Lella Golfo è riuscita a porre sul tavolo la vera questione: l’accesso delle donne al potere. Ma è solo un punto di partenza. Calabrese e testarda fino in fondo, di battaglie da combattere ne ha ancora tante. La sua è la storia di una donna e, insieme, di tutte le donne.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dal 12 agosto 2012 tutti i consigli di amministrazione e i collegi sindacali devono riservare un quinto dei posti alle donne, quota che salirà a un terzo a partire dal secondo rinnovo. Una rivoluzione culturale e silenziosa, che sta aprendo al nostro Paese nuovi orizzonti di democrazia ed equità. Principale e coraggiosa artefice di tale rivoluzione è Lella Golfo che ha scelto di raccontarsi in questo libro. Con la sincerità di chi vuole mettersi in gioco e rivivere la propria esperienza per offrirla agli altri, Lella Golfo ripercorre qui le varie fasi della sua vita. Sono tante, non tutte facili, ma accomunate dalla passione per le battaglie, grandi e piccole: le prime lotte nella sua terra di Calabria, per i diritti delle «gelsominaie» e delle raccoglitrici di olive, l’arrivo a Roma e l’inizio di una nuova vita, il matrimonio, un figlio – «l’amore della mia vita» –, il sofferto divorzio – «tra i primi in Calabria» –, la politica attiva, l’amicizia mai rinnegata con Bettino Craxi, la caparbietà nel creare e portare avanti la Fondazione intitolata a Marisa Bellisario, l’impegno all’estero e in patria, l’ingresso in Parlamento nel 2008 fino alla più importante affirmative action mai applicata in Italia. Consapevole che per cambiare alla radice il sistema bisogna entrare di diritto nelle «stanze dei bottoni», Lella Golfo è riuscita a porre sul tavolo la vera questione: l’accesso delle donne al potere. Ma è solo un punto di partenza. Calabrese e testarda fino in fondo, di battaglie da combattere ne ha ancora tante. La sua è la storia di una donna e, insieme, di tutte le donne.

More books from Marsilio

Cover of the book L'arte di migliorare by Lella Golfo, Antonio Catricalà
Cover of the book Il vizio oscuro dell'Occidente by Lella Golfo, Antonio Catricalà
Cover of the book Canzoni della giovinezza perduta by Lella Golfo, Antonio Catricalà
Cover of the book L'asino by Lella Golfo, Antonio Catricalà
Cover of the book Ero Bergoglio, sono Francesco by Lella Golfo, Antonio Catricalà
Cover of the book Il redentore by Lella Golfo, Antonio Catricalà
Cover of the book Oasis n. 26, Muslims, Faith and Freedom by Lella Golfo, Antonio Catricalà
Cover of the book Umano digitale by Lella Golfo, Antonio Catricalà
Cover of the book Ribelli d'Italia by Lella Golfo, Antonio Catricalà
Cover of the book Silenzio amico by Lella Golfo, Antonio Catricalà
Cover of the book Gli ingegneri del caos by Lella Golfo, Antonio Catricalà
Cover of the book Lo spregio by Lella Golfo, Antonio Catricalà
Cover of the book Inferno bianco by Lella Golfo, Antonio Catricalà
Cover of the book L'estate senza ritorno by Lella Golfo, Antonio Catricalà
Cover of the book Il domatore di leoni by Lella Golfo, Antonio Catricalà
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy