A Volte si Muore

Fiction & Literature, Action Suspense, Thrillers, Mystery & Suspense
Cover of the book A Volte si Muore by Claudio Vergnani, Dunwich Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Claudio Vergnani ISBN: 9788899635404
Publisher: Dunwich Edizioni Publication: November 25, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Claudio Vergnani
ISBN: 9788899635404
Publisher: Dunwich Edizioni
Publication: November 25, 2016
Imprint:
Language: Italian

In una città dove intere aree erano preda di criminali e maniaci, di bande mascherate, di stupratori seriali e pazzi sbandati, e sotto il controllo di gangster in doppiopetto, si muoveva un assassino misterioso e invisibile chiamato il Bisbiglio. La leggenda voleva che solo i morti che si lasciava dietro – straziati e oltraggiati – potessero vederlo. Infliggeva una fredda violenza e una studiata crudeltà, muovendosi con astuzia nel buio e nel silenzio. Colpiva quando le sue vittime erano ignare, indifese o deboli. Oppure, al contrario, quando erano certe di essere al sicuro. E, quel che era peggio, non comprendevamo nemmeno perché lo facesse. Non eravamo un passo indietro, eravamo proprio anni luce distanti. Eppure, in qualche modo, sentivamo che il cerchio ci si stava stringendo intorno, che alla fine, in un modo o nell’altro, lo avremmo visto anche noi…

“La soffitta era come le altre, salvo per alcuni particolari. Il tetto era integro. Era stato riparato e sostenuto con puntelli me­tallici e piastre d’acciaio. Il lucernario intatto. Sul pavimento era steso un tappeto economico. La finestra era chiusa e sprangata con assi inchiodate, sulle quali era stato sistemato un materasso. Un tavolino pieghevole da picnic era rove­sciato su un lato. Tutt’intorno erano disseminati gli oggetti ca­duti: spiedi sudici, un martello, delle pinze, un paio di cesoie, una batteria e altri attrezzi insanguinati. Per terra, in un angolo, era appog­giato un saldatore ad acetilene. Sul fondo, vi­cino al muro, si trovava un faro spento collegato a un gruppo elettrogeno. Al centro della stanza, simile a un trono osceno, spiccava una pol­trona metallica che avrebbe potuto ricordare quella di un denti­sta – con cuscino, schienale e poggiatesta im­bottiti – se non fosse stato per le manette assicurate al poggia­piedi e ai braccio­li, e per le catene che pendevano dalla spallie­ra. Il sedile era im­brattato di feci. C’era sangue ovunque, persi­no sulle pareti. Sul tappeto risaltava un mucchio di materiale aggro­vigliato. Sembrava un tubo rosa con rifles­si blu sul quale qualcuno avesse cosparso grossi chicchi di riso. Poi compresi che si trattava di un lungo pezzo d’intestino, bru­ciato, tagliuz­zato e calpestato, ricoperto di larve. C’era ancora un cavo della batteria pinzato a un tratto delle budella…”
 

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In una città dove intere aree erano preda di criminali e maniaci, di bande mascherate, di stupratori seriali e pazzi sbandati, e sotto il controllo di gangster in doppiopetto, si muoveva un assassino misterioso e invisibile chiamato il Bisbiglio. La leggenda voleva che solo i morti che si lasciava dietro – straziati e oltraggiati – potessero vederlo. Infliggeva una fredda violenza e una studiata crudeltà, muovendosi con astuzia nel buio e nel silenzio. Colpiva quando le sue vittime erano ignare, indifese o deboli. Oppure, al contrario, quando erano certe di essere al sicuro. E, quel che era peggio, non comprendevamo nemmeno perché lo facesse. Non eravamo un passo indietro, eravamo proprio anni luce distanti. Eppure, in qualche modo, sentivamo che il cerchio ci si stava stringendo intorno, che alla fine, in un modo o nell’altro, lo avremmo visto anche noi…

“La soffitta era come le altre, salvo per alcuni particolari. Il tetto era integro. Era stato riparato e sostenuto con puntelli me­tallici e piastre d’acciaio. Il lucernario intatto. Sul pavimento era steso un tappeto economico. La finestra era chiusa e sprangata con assi inchiodate, sulle quali era stato sistemato un materasso. Un tavolino pieghevole da picnic era rove­sciato su un lato. Tutt’intorno erano disseminati gli oggetti ca­duti: spiedi sudici, un martello, delle pinze, un paio di cesoie, una batteria e altri attrezzi insanguinati. Per terra, in un angolo, era appog­giato un saldatore ad acetilene. Sul fondo, vi­cino al muro, si trovava un faro spento collegato a un gruppo elettrogeno. Al centro della stanza, simile a un trono osceno, spiccava una pol­trona metallica che avrebbe potuto ricordare quella di un denti­sta – con cuscino, schienale e poggiatesta im­bottiti – se non fosse stato per le manette assicurate al poggia­piedi e ai braccio­li, e per le catene che pendevano dalla spallie­ra. Il sedile era im­brattato di feci. C’era sangue ovunque, persi­no sulle pareti. Sul tappeto risaltava un mucchio di materiale aggro­vigliato. Sembrava un tubo rosa con rifles­si blu sul quale qualcuno avesse cosparso grossi chicchi di riso. Poi compresi che si trattava di un lungo pezzo d’intestino, bru­ciato, tagliuz­zato e calpestato, ricoperto di larve. C’era ancora un cavo della batteria pinzato a un tratto delle budella…”
 

More books from Dunwich Edizioni

Cover of the book Long Black Coffin by Claudio Vergnani
Cover of the book D'Ambra e d'Ombra - Moon Witch Vol. 2 by Claudio Vergnani
Cover of the book Misteriosi Lasciti e Oscuri Doni by Claudio Vergnani
Cover of the book The Midnight Sea by Claudio Vergnani
Cover of the book La Regola del Santo e del Peccatore Vol III by Claudio Vergnani
Cover of the book Wolves Coast by Claudio Vergnani
Cover of the book Vapore Nero by Claudio Vergnani
Cover of the book Carnacki, Il Cacciatore di Fantasmi - Vol. III by Claudio Vergnani
Cover of the book Blood Of The Prophet (Il Quarto Elemento Vol. 2) by Claudio Vergnani
Cover of the book Schegge per un Natale Horror by Claudio Vergnani
Cover of the book La Bottega degli Incanti by Claudio Vergnani
Cover of the book The Junkie Quatrain - Gli Infetti di Baugh by Claudio Vergnani
Cover of the book William Killed The Radio Star by Claudio Vergnani
Cover of the book L'Ombra della Cometa by Claudio Vergnani
Cover of the book Madre Nera by Claudio Vergnani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy