A colpi d'ascia

Una irritazione

Fiction & Literature
Cover of the book A colpi d'ascia by Thomas Bernhard, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Thomas Bernhard ISBN: 9788845971747
Publisher: Adelphi Publication: June 25, 2014
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Thomas Bernhard
ISBN: 9788845971747
Publisher: Adelphi
Publication: June 25, 2014
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Siamo a Vienna, negli Anni Ottanta. La sera c’è stata una rappresentazione dell’"Anitra selvatica" di Ibsen al Burgtheater. Segue una «cena artistica» a casa della coppia Auersberger, che il narratore non vede da vent’anni: lei cantante, lui «compositore nella scia di Webern», entrambi «signorilmente consunti». Tutto il romanzo è il resoconto di ciò che il narratore vede e ascolta, seduto nella sua poltrona in anticamera con una coppa di champagne in mano, e poi, seduto a tavola, durante questa serata: implacabile, ferocemente comico, inesauribile nelle variazioni e nei ritorni sul tema, Bernhard devasta con l’ascia della sua prosa il mondo della pretenziosità e dell’inconsistenza intellettuale, che non corrisponde solo a una certa scena viennese ma a ciò che circonda noi tutti. La «cena artistica» diventa così il condensato di tutte le «atrocità» da cui il narratore è riuscito a «mettersi in salvo» durante la sua vita, come se quell’incessante chiacchiericcio tentasse di impaniarlo di nuovo, ma con l’unico risultato di provocare un furioso desiderio di fuga, una corsa cieca, che finisce per coincidere con la scrittura martellante di questo libro, che trafigge l’atrocità con la forma. E questa appunto è stata sempre l’arte di Bernhard. Pubblicato nel 1984, "A colpi d’ascia" suscitò enorme scandalo perché alcuni personaggi viennesi credettero di riconoscersi in queste pagine. Il libro fu dunque proibito in Austria, ma ebbe subito un grande successo anche di pubblico.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Siamo a Vienna, negli Anni Ottanta. La sera c’è stata una rappresentazione dell’"Anitra selvatica" di Ibsen al Burgtheater. Segue una «cena artistica» a casa della coppia Auersberger, che il narratore non vede da vent’anni: lei cantante, lui «compositore nella scia di Webern», entrambi «signorilmente consunti». Tutto il romanzo è il resoconto di ciò che il narratore vede e ascolta, seduto nella sua poltrona in anticamera con una coppa di champagne in mano, e poi, seduto a tavola, durante questa serata: implacabile, ferocemente comico, inesauribile nelle variazioni e nei ritorni sul tema, Bernhard devasta con l’ascia della sua prosa il mondo della pretenziosità e dell’inconsistenza intellettuale, che non corrisponde solo a una certa scena viennese ma a ciò che circonda noi tutti. La «cena artistica» diventa così il condensato di tutte le «atrocità» da cui il narratore è riuscito a «mettersi in salvo» durante la sua vita, come se quell’incessante chiacchiericcio tentasse di impaniarlo di nuovo, ma con l’unico risultato di provocare un furioso desiderio di fuga, una corsa cieca, che finisce per coincidere con la scrittura martellante di questo libro, che trafigge l’atrocità con la forma. E questa appunto è stata sempre l’arte di Bernhard. Pubblicato nel 1984, "A colpi d’ascia" suscitò enorme scandalo perché alcuni personaggi viennesi credettero di riconoscersi in queste pagine. Il libro fu dunque proibito in Austria, ma ebbe subito un grande successo anche di pubblico.

More books from Adelphi

Cover of the book Un delitto in Olanda by Thomas Bernhard
Cover of the book Lettera a un religioso by Thomas Bernhard
Cover of the book La natura diacronica della coscienza by Thomas Bernhard
Cover of the book L'unico e la sua proprietà by Thomas Bernhard
Cover of the book Il calore del sangue by Thomas Bernhard
Cover of the book L'impiccato di Saint-Pholien by Thomas Bernhard
Cover of the book Sotto una stella crudele by Thomas Bernhard
Cover of the book La finestra dei Rouet by Thomas Bernhard
Cover of the book Diario by Thomas Bernhard
Cover of the book Il primogenito dei Ferchaux by Thomas Bernhard
Cover of the book Il caso by Thomas Bernhard
Cover of the book Il Grande Gioco by Thomas Bernhard
Cover of the book Super-Eliogabalo by Thomas Bernhard
Cover of the book Amanti e regine by Thomas Bernhard
Cover of the book Maigret by Thomas Bernhard
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy