A colloquio con Paolo Portoghesi

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Individual Architect
Cover of the book A colloquio con Paolo Portoghesi by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849298154
Publisher: Gangemi Editore Publication: February 12, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849298154
Publisher: Gangemi Editore
Publication: February 12, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Successo è un termine di difficile definizione, legato com'è a fattori spesso aleatori e a ragioni spesso esterne a esperienze disciplinari. Questa collana, dedicata allo specifico mondo dell'architettura, cerca le possibili ragioni di alcuni percorsi di “successo” attraverso le testimonianze-confessioni in forma di dialogo con alcuni dei protagonisti del dibattito contemporaneo sull'architettura e la città. PAOLO PORTOGHESI da quando, giovanissimo ha scoperto la sua vocazione di architetto, ha speso il suo tempo a leggere, a viaggiare, a scrivere, a progettare, ad ascoltare musica, a insegnare, con l'obiettivo di dimostrare che la modernità può e deve riconciliarsi con la tradizione. Quasi tutte le regioni italiane ospitano dei suoi edifici, dalla grande Moschea di Roma, al teatro di Catanzaro, al Quartiere Latino di Treviso, alla torre dell'Angelo di Padova, alle chiese di Salerno, Vicenza, Terni e Castellaneta. Alcuni dei suoi libri come Roma Barocca, Dopo l'architettura Moderna, e la monografia su Borromini sono diventati dei classici e le sue indagini hanno affrontato temi storici e teorici di grande vastità come quello del rapporto tra Natura e Architettura, titolo di un suo libro del 1999. A Venezia ha inaugurato nel 1980 la sezione Architettura della Biennale con la “Via Novissima” una strada virtuale trasferita a Parigi e a San Francisco. Dal 1984 al 1993 è stato presidente della Biennale. Ha ricevuto diversi premi e lauree honoris causa, è ufficiale della Legion d'Onore, professore Emerito di Geoarchitettura alla Sapienza, membro dell'Accademia dei Lincei e attualmente presidente della Accademia Nazionale di San Luca.Vive da parecchi anni nel borgo di Calcata con sua moglie Giovanna preziosa collaboratrice in ogni campo della sua attività.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Successo è un termine di difficile definizione, legato com'è a fattori spesso aleatori e a ragioni spesso esterne a esperienze disciplinari. Questa collana, dedicata allo specifico mondo dell'architettura, cerca le possibili ragioni di alcuni percorsi di “successo” attraverso le testimonianze-confessioni in forma di dialogo con alcuni dei protagonisti del dibattito contemporaneo sull'architettura e la città. PAOLO PORTOGHESI da quando, giovanissimo ha scoperto la sua vocazione di architetto, ha speso il suo tempo a leggere, a viaggiare, a scrivere, a progettare, ad ascoltare musica, a insegnare, con l'obiettivo di dimostrare che la modernità può e deve riconciliarsi con la tradizione. Quasi tutte le regioni italiane ospitano dei suoi edifici, dalla grande Moschea di Roma, al teatro di Catanzaro, al Quartiere Latino di Treviso, alla torre dell'Angelo di Padova, alle chiese di Salerno, Vicenza, Terni e Castellaneta. Alcuni dei suoi libri come Roma Barocca, Dopo l'architettura Moderna, e la monografia su Borromini sono diventati dei classici e le sue indagini hanno affrontato temi storici e teorici di grande vastità come quello del rapporto tra Natura e Architettura, titolo di un suo libro del 1999. A Venezia ha inaugurato nel 1980 la sezione Architettura della Biennale con la “Via Novissima” una strada virtuale trasferita a Parigi e a San Francisco. Dal 1984 al 1993 è stato presidente della Biennale. Ha ricevuto diversi premi e lauree honoris causa, è ufficiale della Legion d'Onore, professore Emerito di Geoarchitettura alla Sapienza, membro dell'Accademia dei Lincei e attualmente presidente della Accademia Nazionale di San Luca.Vive da parecchi anni nel borgo di Calcata con sua moglie Giovanna preziosa collaboratrice in ogni campo della sua attività.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Paesaggi da decifrare by AA. VV.
Cover of the book Lo specchio alle origini della prospettiva by AA. VV.
Cover of the book La Chiesa di San Francesco a Fermo by AA. VV.
Cover of the book Acorn gatherers: fruit storage and processing in South-East Italy during the Bronze Age by AA. VV.
Cover of the book Divided by religion, united by gender: A socio-religious interpretation of the “Convention on the Elimination of All Forms of Discrimination against Women” by AA. VV.
Cover of the book Architettura e Memoria by AA. VV.
Cover of the book Alla stanga di Giovanni Segantini, un restauro by AA. VV.
Cover of the book Il Battistero di S. Giovanni in Laterano by AA. VV.
Cover of the book L'altra modernità nella cultura architettonica del XX Secolo by AA. VV.
Cover of the book Il disegno per l’architettura del progetto urbano. Dall’esperienza intramoenia per il PRP di Chioggia by AA. VV.
Cover of the book Quale futuro per l'archeologia? by AA. VV.
Cover of the book Razionalismo, antirazionalismo, esistenzialismo virtuale nella sociologia di Vilfredo Pareto by AA. VV.
Cover of the book La geometria tra teoria e pratica: la costruzione dell’ennagono nell’Antichità | Geometry, theory and practice: the construction of the enneagon in antiquity by AA. VV.
Cover of the book Massoneria: una nuova Primavera by AA. VV.
Cover of the book Storia dell'ingegneria strutturale in Italia - SIXXI 3 by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy