A carte scoperte

I flussi di denaro nel gaming tra riciclaggio e criminalità organizzata

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Crimes & Criminals, Criminology, True Crime
Cover of the book A carte scoperte by Fabrizio Spagna, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Fabrizio Spagna ISBN: 9788868265854
Publisher: Castelvecchi Publication: July 4, 2012
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Fabrizio Spagna
ISBN: 9788868265854
Publisher: Castelvecchi
Publication: July 4, 2012
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Il mercato dei giochi ha registrato negli ultimi anni una rapidissima espansione, sia attraverso la rete fisica sia a distanza, con una raccolta complessiva aumentata da 15 miliardi di euro del 2003 a 61,4 miliardi del 2010, corrispondenti al 4% circa del PIL. Non solo, le corrispondenti entrate erariali si sono attestate a 9,9 miliardi di euro (9,4 miliardi nel 2009) e i dati pubblicati dall'Aams confermano il trend positivo anche per il 2011. La crescita del mercato ha trovato, inoltre, impulso anche nella progressiva riduzione del carico fiscale - in media, dal 19% all'attuale 4,25% - e dall'anticiclicità del comparto all'accentuarsi della crisi. Un mercato molto vivace quello del gioco, che tuttavia presenta delle criticità marcate sul fronte della criminalità organizzata. Come rilevato dalla Commissione Antimafia, il settore rappresenta ormai un grande bacino utilizzato per l'attività di riciclaggio del denaro sporco da parte delle mafie. Gli enormi flussi finanziari che lo caratterizzano e una farraginosità di regole imposte dall'Aams finiscono per rendere abbastanza semplice l'attività di riciclaggio, rendendolo il marketplace ideale per questo tipo di attività illecita. L'obiettivo di questo libro è appunto approfondire, con contributi di spessore da parte di tutti i soggetti che a vario titolo partecipano a questo mercato, il legame esistente tra i flussi di denaro generati dall'attività di gaming e i possibili modi per renderli più trasparenti e tracciabili.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il mercato dei giochi ha registrato negli ultimi anni una rapidissima espansione, sia attraverso la rete fisica sia a distanza, con una raccolta complessiva aumentata da 15 miliardi di euro del 2003 a 61,4 miliardi del 2010, corrispondenti al 4% circa del PIL. Non solo, le corrispondenti entrate erariali si sono attestate a 9,9 miliardi di euro (9,4 miliardi nel 2009) e i dati pubblicati dall'Aams confermano il trend positivo anche per il 2011. La crescita del mercato ha trovato, inoltre, impulso anche nella progressiva riduzione del carico fiscale - in media, dal 19% all'attuale 4,25% - e dall'anticiclicità del comparto all'accentuarsi della crisi. Un mercato molto vivace quello del gioco, che tuttavia presenta delle criticità marcate sul fronte della criminalità organizzata. Come rilevato dalla Commissione Antimafia, il settore rappresenta ormai un grande bacino utilizzato per l'attività di riciclaggio del denaro sporco da parte delle mafie. Gli enormi flussi finanziari che lo caratterizzano e una farraginosità di regole imposte dall'Aams finiscono per rendere abbastanza semplice l'attività di riciclaggio, rendendolo il marketplace ideale per questo tipo di attività illecita. L'obiettivo di questo libro è appunto approfondire, con contributi di spessore da parte di tutti i soggetti che a vario titolo partecipano a questo mercato, il legame esistente tra i flussi di denaro generati dall'attività di gaming e i possibili modi per renderli più trasparenti e tracciabili.

More books from Castelvecchi

Cover of the book Spartacus by Fabrizio Spagna
Cover of the book Il futuro della memoria by Fabrizio Spagna
Cover of the book I medici della camorra by Fabrizio Spagna
Cover of the book Garibaldi e Herzen by Fabrizio Spagna
Cover of the book Santa rivoluzione by Fabrizio Spagna
Cover of the book La fisica del mondo by Fabrizio Spagna
Cover of the book Breakfast con il poeta by Fabrizio Spagna
Cover of the book Il silenzio e l'ascolto by Fabrizio Spagna
Cover of the book Picasso by Fabrizio Spagna
Cover of the book Quo vadis Europa? by Fabrizio Spagna
Cover of the book La McDonaldizzazione della produzione by Fabrizio Spagna
Cover of the book Dubitare fa bene? by Fabrizio Spagna
Cover of the book Uguaglianza by Fabrizio Spagna
Cover of the book Perché mi voglio condannare by Fabrizio Spagna
Cover of the book Il Codice di Camaldoli by Fabrizio Spagna
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy