80 identikit digitali

Nonfiction, Computers, Computer Hardware, Advanced Computing, Information Technology, General Computing
Cover of the book 80 identikit digitali by Carlo Mazzucchelli, Delos Digital
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Carlo Mazzucchelli ISBN: 9788867756414
Publisher: Delos Digital Publication: January 27, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Carlo Mazzucchelli
ISBN: 9788867756414
Publisher: Delos Digital
Publication: January 27, 2015
Imprint:
Language: Italian

SAGGIO (268 pagine) - TECNOLOGIA - Identità, personalità e stili di vita determinati tecnologicamente.

Nell'era tecnologica tutti dovremmo essere più innovativi, più giovani, più istruiti, più mobili e più tecnologici. Dovremmo anche essere maggiormente produttivi, più efficienti e più ricchi. Come mai allora a volte ci sentiamo stressati, annoiati, tecnoliquidi e desiderosi di recuperare forme comunitarie, relazionali e sociali tradizionali? Perchè alcuni sentono forte il bisogno di ribellarsi e di opporsi all'evoluzione tecnologica esprimendo dubbi sulla sua bontà, sottolineandone gli effetti deleteri nel determinare catastrofi, apocalissi e dispotismi prossimi venturi? Come spiegare il pragmatismo di altri o la maleducazione e la stupidità di quanti in modo invadente impongono agli altri la tecnologia in ogni momento e in ogni luogo? E se dipendesse dal nostro identikit e dal modo con cui viviamo la nostra relazione con la tecnologia? Questo e-book è stato scritto per fornire alcune possibili risposte. Il libro è una guida utile per scoprire la propria identità tecnologica. Fornisce una classificazione di 80 identikit tecnologici, costruiti a partire dalle possibili relazioni intrattenute con le nuove tecnologie. Relazioni e interazioni, fatte di entusiasmi e paure, di abbandoni e innamoramenti, di fede cieca e scetticismo, di riflessioni critiche e di un elevato coinvolgimento emotivo. Un eBook ricco di conoscenze e informazioni per verificare se si è tecnofobici o tecnofili, tecnopessimisti o tecncoeuforici, tecnoidioti o tecncomaleducati, tecnoutopici o tecnointegrati, tacnonativi o tecnoimmigrati, tecnoapocalittici o tecnoromantici, ecc. Al termine della lettura sarà possibile modificare il proprio modo di pensare alla tecnologia o consolidare le proprie percezioni e opinioni attuali. Sarà possibile farlo con un nuovo identikit fatto di identità multiple, tutte tecnologiche e più consapevoli. Il tutto grazie ad un libro ricco di soprese, curiosità e invenzioni!

Dirigente d'azienda, filosofo e tecnologo, Carlo Mazzucchelli è il fondatore del progetto editoriale SoloTablet dedicato alle nuove tecnologie e ai loro effetti sulla vita individuale, sociale e professionale delle persone. Esperto di marketing, comunicazione e management, ha operato in ruoli manageriali e dirigenziali in aziende italiane e multinazionali. Focalizzato da sempre sull'innovazione ha implementato numerosi programmi finalizzati al cambiamento, ad incrementare l'efficacia dell'attività commerciale, il valore del capitale relazionale dell'azienda e la fidelizzazione della clientela attraverso l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia e approcci innovativi. Giornalista e writer, communication manager e storyteller, autore di e-book, formatore e oratore in meeting, seminari e convegni. È esperto di Internet, social network e ambienti collaborativi in rete e di strumenti di analisi delle reti social, abile networker, costruttore e gestore di comunità professionali e tematiche online.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

SAGGIO (268 pagine) - TECNOLOGIA - Identità, personalità e stili di vita determinati tecnologicamente.

Nell'era tecnologica tutti dovremmo essere più innovativi, più giovani, più istruiti, più mobili e più tecnologici. Dovremmo anche essere maggiormente produttivi, più efficienti e più ricchi. Come mai allora a volte ci sentiamo stressati, annoiati, tecnoliquidi e desiderosi di recuperare forme comunitarie, relazionali e sociali tradizionali? Perchè alcuni sentono forte il bisogno di ribellarsi e di opporsi all'evoluzione tecnologica esprimendo dubbi sulla sua bontà, sottolineandone gli effetti deleteri nel determinare catastrofi, apocalissi e dispotismi prossimi venturi? Come spiegare il pragmatismo di altri o la maleducazione e la stupidità di quanti in modo invadente impongono agli altri la tecnologia in ogni momento e in ogni luogo? E se dipendesse dal nostro identikit e dal modo con cui viviamo la nostra relazione con la tecnologia? Questo e-book è stato scritto per fornire alcune possibili risposte. Il libro è una guida utile per scoprire la propria identità tecnologica. Fornisce una classificazione di 80 identikit tecnologici, costruiti a partire dalle possibili relazioni intrattenute con le nuove tecnologie. Relazioni e interazioni, fatte di entusiasmi e paure, di abbandoni e innamoramenti, di fede cieca e scetticismo, di riflessioni critiche e di un elevato coinvolgimento emotivo. Un eBook ricco di conoscenze e informazioni per verificare se si è tecnofobici o tecnofili, tecnopessimisti o tecncoeuforici, tecnoidioti o tecncomaleducati, tecnoutopici o tecnointegrati, tacnonativi o tecnoimmigrati, tecnoapocalittici o tecnoromantici, ecc. Al termine della lettura sarà possibile modificare il proprio modo di pensare alla tecnologia o consolidare le proprie percezioni e opinioni attuali. Sarà possibile farlo con un nuovo identikit fatto di identità multiple, tutte tecnologiche e più consapevoli. Il tutto grazie ad un libro ricco di soprese, curiosità e invenzioni!

Dirigente d'azienda, filosofo e tecnologo, Carlo Mazzucchelli è il fondatore del progetto editoriale SoloTablet dedicato alle nuove tecnologie e ai loro effetti sulla vita individuale, sociale e professionale delle persone. Esperto di marketing, comunicazione e management, ha operato in ruoli manageriali e dirigenziali in aziende italiane e multinazionali. Focalizzato da sempre sull'innovazione ha implementato numerosi programmi finalizzati al cambiamento, ad incrementare l'efficacia dell'attività commerciale, il valore del capitale relazionale dell'azienda e la fidelizzazione della clientela attraverso l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia e approcci innovativi. Giornalista e writer, communication manager e storyteller, autore di e-book, formatore e oratore in meeting, seminari e convegni. È esperto di Internet, social network e ambienti collaborativi in rete e di strumenti di analisi delle reti social, abile networker, costruttore e gestore di comunità professionali e tematiche online.

More books from Delos Digital

Cover of the book L'occhio di Ciclope by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Infinito amore by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Sherlock Holmes e il caso della morta scomparsa by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Passeggeri by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Gunfighter by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Extinction II - Il crepuscolo by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Il popolo eletto by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Space Castaway by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book I rinnegati di Saturno IV by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book L'uomo senza nome by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Delos Science Fiction 201 by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book L'ombra del vertice by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book L'Angelo di Europa by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Sherlock Holmes e la scomparsa di Lady Freemont by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Sherlock Holmes e il caso della Paradol Chamber by Carlo Mazzucchelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy