70 chilometri dall'Italia

Tunisia 2011, la rivolta del gelsomino

Nonfiction, History, Africa, World History
Cover of the book 70 chilometri dall'Italia by Medhi Tekaya, Voci Globali, Bernardo Parrella, Maria Cecilia Averame, quintadicopertina
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Medhi Tekaya, Voci Globali, Bernardo Parrella, Maria Cecilia Averame ISBN: 9788896922484
Publisher: quintadicopertina Publication: February 2, 2011
Imprint: Language: Italian
Author: Medhi Tekaya, Voci Globali, Bernardo Parrella, Maria Cecilia Averame
ISBN: 9788896922484
Publisher: quintadicopertina
Publication: February 2, 2011
Imprint:
Language: Italian

Nuova versione aggiornata all'ottobre 2011.

Cosa sta succedendo sulle sponde meridionali del Mediterraneo? Cosa ha originato le rivolte popolari che ora stanno infiammando l'Egitto e che in Tunisia hanno portato alla fuga del Presidente Ben Ali? E quale il ruolo svolto dai social media in questi frangenti: semplice megafono per le notizie di prima mano oppure concreto sostegno alle "rivolte popolari"?
Mentre sulle maggiori testate d'informazione Egitto e Tunisia hanno conquistato attenzione soltanto nelle ultime settimane, in realtà da anni la situazione andava degenerando e i cittadini denunciavano violazioni dei diritti umani e restrizioni governative. Ma pur con materiali auto-prodotti rapidamente diffusi via Twitter, Facebook, YouTube e blog, non è facile collegare i fatti degli ultimi giorni ad un passato ancora recente, la cui comprensione è necessaria per leggere correttamente gli ultimi avvenimenti.

Grazie a un conciso ma puntuale quadro storico di riferimento (a cura di Medhi Tekaya, storico contemporaneo), unito alle testimonianze dirette e ai contenuti originali ripresi da Global Voices Online community internazionale che informa tramite i citizen media, l'e-book offre quel contesto necessario a favorire la comprensione di un periodo storico tutt'altro che semplice.

Questa nuova versione segue gli avvenimenti dopo la caduta di Ben Ali, fino alle prime elezioni dell'ottobre 2011.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nuova versione aggiornata all'ottobre 2011.

Cosa sta succedendo sulle sponde meridionali del Mediterraneo? Cosa ha originato le rivolte popolari che ora stanno infiammando l'Egitto e che in Tunisia hanno portato alla fuga del Presidente Ben Ali? E quale il ruolo svolto dai social media in questi frangenti: semplice megafono per le notizie di prima mano oppure concreto sostegno alle "rivolte popolari"?
Mentre sulle maggiori testate d'informazione Egitto e Tunisia hanno conquistato attenzione soltanto nelle ultime settimane, in realtà da anni la situazione andava degenerando e i cittadini denunciavano violazioni dei diritti umani e restrizioni governative. Ma pur con materiali auto-prodotti rapidamente diffusi via Twitter, Facebook, YouTube e blog, non è facile collegare i fatti degli ultimi giorni ad un passato ancora recente, la cui comprensione è necessaria per leggere correttamente gli ultimi avvenimenti.

Grazie a un conciso ma puntuale quadro storico di riferimento (a cura di Medhi Tekaya, storico contemporaneo), unito alle testimonianze dirette e ai contenuti originali ripresi da Global Voices Online community internazionale che informa tramite i citizen media, l'e-book offre quel contesto necessario a favorire la comprensione di un periodo storico tutt'altro che semplice.

Questa nuova versione segue gli avvenimenti dopo la caduta di Ben Ali, fino alle prime elezioni dell'ottobre 2011.

More books from quintadicopertina

Cover of the book Mens e il regno di Axum by Medhi Tekaya, Voci Globali, Bernardo Parrella, Maria Cecilia Averame
Cover of the book Social media e attivismo di base nel mondo che parla cinese by Medhi Tekaya, Voci Globali, Bernardo Parrella, Maria Cecilia Averame
Cover of the book Erbe Aromatiche by Medhi Tekaya, Voci Globali, Bernardo Parrella, Maria Cecilia Averame
Cover of the book Marlene in the sky by Medhi Tekaya, Voci Globali, Bernardo Parrella, Maria Cecilia Averame
Cover of the book L’altra faccia della Calabria - viaggio nelle navi dei veleni by Medhi Tekaya, Voci Globali, Bernardo Parrella, Maria Cecilia Averame
Cover of the book Alberi e arbusti by Medhi Tekaya, Voci Globali, Bernardo Parrella, Maria Cecilia Averame
Cover of the book Interactive Fiction & ebooks by Medhi Tekaya, Voci Globali, Bernardo Parrella, Maria Cecilia Averame
Cover of the book alfabeta2 n.23 by Medhi Tekaya, Voci Globali, Bernardo Parrella, Maria Cecilia Averame
Cover of the book Deep Web - La rete oltre Google by Medhi Tekaya, Voci Globali, Bernardo Parrella, Maria Cecilia Averame
Cover of the book La matematica del migrante by Medhi Tekaya, Voci Globali, Bernardo Parrella, Maria Cecilia Averame
Cover of the book MOST n.8 by Medhi Tekaya, Voci Globali, Bernardo Parrella, Maria Cecilia Averame
Cover of the book Il tascapane by Medhi Tekaya, Voci Globali, Bernardo Parrella, Maria Cecilia Averame
Cover of the book Lg Argomenti n.2-3-4 2013 by Medhi Tekaya, Voci Globali, Bernardo Parrella, Maria Cecilia Averame
Cover of the book alfabeta2 n.26 by Medhi Tekaya, Voci Globali, Bernardo Parrella, Maria Cecilia Averame
Cover of the book HP Accaparlante n.7 2016 by Medhi Tekaya, Voci Globali, Bernardo Parrella, Maria Cecilia Averame
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy