13 sfumature d'uomo

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Individual Artist, Fiction & Literature, Short Stories, Romance
Cover of the book 13 sfumature d'uomo by Stefania Fiorin, Delos Digital
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stefania Fiorin ISBN: 9788825403411
Publisher: Delos Digital Publication: September 26, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Stefania Fiorin
ISBN: 9788825403411
Publisher: Delos Digital
Publication: September 26, 2017
Imprint:
Language: Italian

Saggi - storie (24 pagine) - Tredici storie, alcune cortissime, alternate ad altre più lunghe, descrivono, con ironia e simpatia, altrettante tipologie di uomo italiano osservato in vari momenti della vita dall’occhio impietoso ma benevolo dell’autrice. A tratti emergono situazioni esilaranti, non manca la narrazione intima e profonda su cui soffermarsi a riflettere e magari commuoversi. Perché non tutti gli uomini sono uguali...

Si sa: l’uomo viene da Marte e la donna da Venere.

L’autrice prende spunto da episodi in cui le è capitato di avere a che fare con uomini di tipologie varie; talvolta l’incontro si è trasformato in uno scontro perché i rappresentanti del sesso forte ripetevano troppo spesso: no, no, no. Che faticaccia trovare un accordo!

La Fiorin è un tipo curioso, si è spesso divertita a osservarli, mentre sbraitavano o si arrampicavano sui vetri per riuscire a portare a compimento il loro obiettivo. Ha quindi avuto l’idea di raccogliere e narrare delle brevi storie, scampoli di vita, pennellate di quotidianità maschile: in alcune riporta fatti realmente accaduti, altre sono frutto di fantasia, altre ancora le sono state raccontate.

Gli aneddoti si sviluppano attorno ai protagonisti, maschi, descritti con ironia in varie situazioni dove tutti, indistintamente, chi prima, chi dopo, finiscono col ripetere per qualche motivo: no, no, no.

Sono state selezionate e determinate tredici tipologie di uomo: il fumantino, lo stressato, il classico ammaestrato, il traditore, il Peter Pan, l’impavido, l’irraggiungibile, lo sfigato, il soldato, lo sbadato, l’esploratore, il pensionato, il clochard.

Ne è nato un saggio variegato che divulga con sagacia e garbo, scava con serietà nella psicologia maschile senza mai invadere o giudicare.

Nata a Venezia, Stefania Fiorin vive e scrive a Vedano Olona  (Va). Lettrice onnivora, ama l’amore e la poesia, l’acqua del lago e il fuoco dei sentimenti che trasforma in racconti e versi. Ha personalità curiosa, sempre in movimento, le piace stare in mezzo alla gente ma spesso si rifugia nella meditazione Zazen per ritrovare se stessa. Grazie ai corsi di scrittura frequentati scrive con passione racconti e poesie. Autrice del libro a sfondo sociale Karma & Co. divenuto pièce teatrale contro la violenza sulle donne, ha ricevuto diversi premi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Saggi - storie (24 pagine) - Tredici storie, alcune cortissime, alternate ad altre più lunghe, descrivono, con ironia e simpatia, altrettante tipologie di uomo italiano osservato in vari momenti della vita dall’occhio impietoso ma benevolo dell’autrice. A tratti emergono situazioni esilaranti, non manca la narrazione intima e profonda su cui soffermarsi a riflettere e magari commuoversi. Perché non tutti gli uomini sono uguali...

Si sa: l’uomo viene da Marte e la donna da Venere.

L’autrice prende spunto da episodi in cui le è capitato di avere a che fare con uomini di tipologie varie; talvolta l’incontro si è trasformato in uno scontro perché i rappresentanti del sesso forte ripetevano troppo spesso: no, no, no. Che faticaccia trovare un accordo!

La Fiorin è un tipo curioso, si è spesso divertita a osservarli, mentre sbraitavano o si arrampicavano sui vetri per riuscire a portare a compimento il loro obiettivo. Ha quindi avuto l’idea di raccogliere e narrare delle brevi storie, scampoli di vita, pennellate di quotidianità maschile: in alcune riporta fatti realmente accaduti, altre sono frutto di fantasia, altre ancora le sono state raccontate.

Gli aneddoti si sviluppano attorno ai protagonisti, maschi, descritti con ironia in varie situazioni dove tutti, indistintamente, chi prima, chi dopo, finiscono col ripetere per qualche motivo: no, no, no.

Sono state selezionate e determinate tredici tipologie di uomo: il fumantino, lo stressato, il classico ammaestrato, il traditore, il Peter Pan, l’impavido, l’irraggiungibile, lo sfigato, il soldato, lo sbadato, l’esploratore, il pensionato, il clochard.

Ne è nato un saggio variegato che divulga con sagacia e garbo, scava con serietà nella psicologia maschile senza mai invadere o giudicare.

Nata a Venezia, Stefania Fiorin vive e scrive a Vedano Olona  (Va). Lettrice onnivora, ama l’amore e la poesia, l’acqua del lago e il fuoco dei sentimenti che trasforma in racconti e versi. Ha personalità curiosa, sempre in movimento, le piace stare in mezzo alla gente ma spesso si rifugia nella meditazione Zazen per ritrovare se stessa. Grazie ai corsi di scrittura frequentati scrive con passione racconti e poesie. Autrice del libro a sfondo sociale Karma & Co. divenuto pièce teatrale contro la violenza sulle donne, ha ricevuto diversi premi.

More books from Delos Digital

Cover of the book Il manuale delle armi bianche by Stefania Fiorin
Cover of the book Qui il cielo è più vicino by Stefania Fiorin
Cover of the book Un tuffo nel relitto by Stefania Fiorin
Cover of the book Le avventure di Chariza by Stefania Fiorin
Cover of the book Come si scrive un film by Stefania Fiorin
Cover of the book Colpita dall'amore by Stefania Fiorin
Cover of the book Sherlock Holmes e l'avventura del Krisna di Kangra by Stefania Fiorin
Cover of the book Dividere la trama by Stefania Fiorin
Cover of the book L'amante francese by Stefania Fiorin
Cover of the book Gannikar by Stefania Fiorin
Cover of the book La preda by Stefania Fiorin
Cover of the book La Congiura Philippe le Bon by Stefania Fiorin
Cover of the book Cattedrali by Stefania Fiorin
Cover of the book Il tempio dei sette by Stefania Fiorin
Cover of the book Irina by Stefania Fiorin
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy