100 strategie analogiche per resistere al digitale (e allo smartphone)

Nonfiction, Computers, Computer Hardware, Health & Well Being, Psychology, Social Psychology, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book 100 strategie analogiche per resistere al digitale (e allo smartphone) by Carlo Mazzucchelli, Delos Digital
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Carlo Mazzucchelli ISBN: 9788825403824
Publisher: Delos Digital Publication: October 31, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Carlo Mazzucchelli
ISBN: 9788825403824
Publisher: Delos Digital
Publication: October 31, 2017
Imprint:
Language: Italian

Tecnologia - saggio (245 pagine) - I suggerimenti proposti nel libro costituiscono un invito a ribellarsi alla tirannia del click e dello smartphone, a riprendere il contatto con la realtà fattuale, lasciando perdere piattaforme, software e algorimi per connettersi con persone reali, recuperando la capacità di dialogare e di elaborare pensiero complesso, e lasciandosi vincere dalle emozioni dello sguardo o da un evento temporale che può cambiare la vita. A tutti coloro che vivono con sofferenza la tirannia tecnologica, questo manuale offre 100 spunti di riflessione e di suggerimenti concreti

Un manuale di facile e rapida lettura, ricco di spunti e sorprese, di provocazioni, di letture ironiche e autoironiche della realtà tecnologica e digitale che caratterizza la vita di nativi e immigrati digitali. Il testo elenca 100 suggerimenti da seguire per disconnettersi dalla Rete, liberarsi dalla schiavitù delle sue mitologie, droghe e ideologie, per disintossicarsi dalla tecnologia senza doverla abbandonare, per sottrarsi al magnetismo dei display, al solipsismo dei selfie e alla tirannia dei cinguettii, per evitare le trappole dei messaggi WhatsApp, delle immagini di Instagram e dei Mi piace di Facebook.  Le tecnologie digitali hanno cambiato le vite di nativi e immigrati digitali, accomunati ormai da comportamenti d'uso e abitudini che stanno modificando i loro stili di vita, modi di pensare, di relazionarsi con sé stessi e con gli altri. Lo scenario che si è affermato vede giovani e adulti passare un tempo crescente in collegamento con i loro dispositivi, catturati dalle immagini che vi scorrono e in costante all'erta per catturare in tempo reale un cinguettio, un messaggio, una novità, una fotografia o un cambio di stato. L'autore si rivolge a tutti i nuovi fedeli della religione tecnologica con un'attenzione particolare rivolta ai nativi digitali, sempre più rapiti dall'incantesimo della tecnologia e catturati dalle sue promesse mirabolanti. Il rapimento fa loro vivere come reali i numerosi mondi virtuali che frequentano e dimenticare le altre realtà che stanno loro intorno e nelle quali continuano comunque a essere immersi. I suggerimenti proposti nel libro costituiscono un invito a ribellarsi alla tirannia del click e dello smartphone, a riprendere il contatto con la realtà fattuale, lasciando perdere piattaforme, software e algorimi per connettersi con persone reali, conversare con loro, evitando la superficialità della comunicazione veloce e cinguettante, recuperando la capacità di dialogare e di elaborare pensiero complesso, e lasciandosi vincere dalle emozioni dello sguardo di un bambino o di un anziano, dalla fascinazione conturbante ed erotica di un corpo femminile o maschile o da un evento temporale che può cambiare la vita, il futuro e il tempo. A tutti coloro che vivono con sofferenza la tirannia tecnologica, questo manuale offre 100 spunti di riflessione e di suggerimenti concreti per ritrovare la propria libertà e riscoprire la bellezza del mondo che li circonda ma utili anche per trovare più facilmente l'anima gemella o guidare e attraversare la strada più tranquilli e sicuri.

Dirigente d’azienda, filosofo e tecnologo, Carlo Mazzucchelli è il fondatore del progetto editoriale SoloTablet dedicato alle nuove tecnologie e ai loro effetti sulla vita individuale, sociale e professionale delle persone. Esperto di marketing, comunicazione e management, ha operato in ruoli manageriali e dirigenziali in aziende italiane e multinazionali. Giornalista e writer, communication manager e storyteller, autore di ebook, formatore e oratore in meeting, seminari e convegni. È esperto di Internet, social network e ambienti collaborativi in rete e di strumenti di analisi delle reti sociali, abile networker, costruttore e gestore di comunità professionali e tematiche online.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Tecnologia - saggio (245 pagine) - I suggerimenti proposti nel libro costituiscono un invito a ribellarsi alla tirannia del click e dello smartphone, a riprendere il contatto con la realtà fattuale, lasciando perdere piattaforme, software e algorimi per connettersi con persone reali, recuperando la capacità di dialogare e di elaborare pensiero complesso, e lasciandosi vincere dalle emozioni dello sguardo o da un evento temporale che può cambiare la vita. A tutti coloro che vivono con sofferenza la tirannia tecnologica, questo manuale offre 100 spunti di riflessione e di suggerimenti concreti

Un manuale di facile e rapida lettura, ricco di spunti e sorprese, di provocazioni, di letture ironiche e autoironiche della realtà tecnologica e digitale che caratterizza la vita di nativi e immigrati digitali. Il testo elenca 100 suggerimenti da seguire per disconnettersi dalla Rete, liberarsi dalla schiavitù delle sue mitologie, droghe e ideologie, per disintossicarsi dalla tecnologia senza doverla abbandonare, per sottrarsi al magnetismo dei display, al solipsismo dei selfie e alla tirannia dei cinguettii, per evitare le trappole dei messaggi WhatsApp, delle immagini di Instagram e dei Mi piace di Facebook.  Le tecnologie digitali hanno cambiato le vite di nativi e immigrati digitali, accomunati ormai da comportamenti d'uso e abitudini che stanno modificando i loro stili di vita, modi di pensare, di relazionarsi con sé stessi e con gli altri. Lo scenario che si è affermato vede giovani e adulti passare un tempo crescente in collegamento con i loro dispositivi, catturati dalle immagini che vi scorrono e in costante all'erta per catturare in tempo reale un cinguettio, un messaggio, una novità, una fotografia o un cambio di stato. L'autore si rivolge a tutti i nuovi fedeli della religione tecnologica con un'attenzione particolare rivolta ai nativi digitali, sempre più rapiti dall'incantesimo della tecnologia e catturati dalle sue promesse mirabolanti. Il rapimento fa loro vivere come reali i numerosi mondi virtuali che frequentano e dimenticare le altre realtà che stanno loro intorno e nelle quali continuano comunque a essere immersi. I suggerimenti proposti nel libro costituiscono un invito a ribellarsi alla tirannia del click e dello smartphone, a riprendere il contatto con la realtà fattuale, lasciando perdere piattaforme, software e algorimi per connettersi con persone reali, conversare con loro, evitando la superficialità della comunicazione veloce e cinguettante, recuperando la capacità di dialogare e di elaborare pensiero complesso, e lasciandosi vincere dalle emozioni dello sguardo di un bambino o di un anziano, dalla fascinazione conturbante ed erotica di un corpo femminile o maschile o da un evento temporale che può cambiare la vita, il futuro e il tempo. A tutti coloro che vivono con sofferenza la tirannia tecnologica, questo manuale offre 100 spunti di riflessione e di suggerimenti concreti per ritrovare la propria libertà e riscoprire la bellezza del mondo che li circonda ma utili anche per trovare più facilmente l'anima gemella o guidare e attraversare la strada più tranquilli e sicuri.

Dirigente d’azienda, filosofo e tecnologo, Carlo Mazzucchelli è il fondatore del progetto editoriale SoloTablet dedicato alle nuove tecnologie e ai loro effetti sulla vita individuale, sociale e professionale delle persone. Esperto di marketing, comunicazione e management, ha operato in ruoli manageriali e dirigenziali in aziende italiane e multinazionali. Giornalista e writer, communication manager e storyteller, autore di ebook, formatore e oratore in meeting, seminari e convegni. È esperto di Internet, social network e ambienti collaborativi in rete e di strumenti di analisi delle reti sociali, abile networker, costruttore e gestore di comunità professionali e tematiche online.

More books from Delos Digital

Cover of the book Urban Jungle: La sfida by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Odissea nel futuro by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Cattedrali by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Figlio della schiera by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Sherlock Holmes e il tesoro di Sir Francis Drake by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Borneo Malese - Il canto della giungla by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Fast Cars by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Il ritorno del Lupo by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Nella gabbia by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Le differenze by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Notte di fuoco by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Le ali del serpente by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Viaggi incostanti - Momenti di India by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book L'uomo del bosco by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Erasmo by Carlo Mazzucchelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy