«Di qua» e «di là da’ monti». Sguardi italiani sulla Francia e sui francesi tra XV e XVI secolo

Nonfiction, History, Renaissance
Cover of the book «Di qua» e «di là da’ monti». Sguardi italiani sulla Francia e sui francesi tra XV e XVI secolo by Igor Melani, Firenze University Press
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Igor Melani ISBN: 9788866550716
Publisher: Firenze University Press Publication: February 3, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Igor Melani
ISBN: 9788866550716
Publisher: Firenze University Press
Publication: February 3, 2012
Imprint:
Language: Italian

In una «cultura senza Stato», quella della penisola italiana agli albori dell'Età moderna, la Francia rappresenta un'incombente presenza, giocandovi un ruolo non soltanto politico e militare, ma anche culturale. Quest'opera cerca di ricostruire, attraverso un approccio il più possibile multiforme e multidisciplinare, tale 'entità' dai molteplici significati, indagando le forme, i modi e i tempi della cultura che ne osserva (soggetto osservante) la storia politica, istituzionale, diplomatica (oggetto osservato), inevitabilmente conformandone e contribuendo a determinarne forme, sostanze, aspetti. L'età delle guerre d'Italia quattro-cinquecentesche seziona così più stratigrafie cronografiche, diverse profondità temporali, differenti durate: un cinquantennio dell'evoluzione storico-climatica e storico-ambientale nell'area alpina; un frammento della storia 'presente' del più antico regno della Respublica christiana; il risultato del sedimentarsi sullo sguardo dei contemporanei di topoi classici sui caratteri e peculiarità dei diversi popoli.

Igor Melani è Ricercatore in Storia Moderna presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Firenze, dove insegna Storia della cultura europea nella prima Età moderna in qualità di Professore aggregato. Si occupa di storia della cultura e delle mentalità in Europa tra Quattrocento e Seicento. Tra le sue pubblicazioni Storici moderni del Novecento (con Leandro Perini e Corrado Vivanti, CISU, 2005), Il tribunale della storia (Olschki, 2006), La luce e le tenebre (Istituto Storico Lucchese, 2011).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In una «cultura senza Stato», quella della penisola italiana agli albori dell'Età moderna, la Francia rappresenta un'incombente presenza, giocandovi un ruolo non soltanto politico e militare, ma anche culturale. Quest'opera cerca di ricostruire, attraverso un approccio il più possibile multiforme e multidisciplinare, tale 'entità' dai molteplici significati, indagando le forme, i modi e i tempi della cultura che ne osserva (soggetto osservante) la storia politica, istituzionale, diplomatica (oggetto osservato), inevitabilmente conformandone e contribuendo a determinarne forme, sostanze, aspetti. L'età delle guerre d'Italia quattro-cinquecentesche seziona così più stratigrafie cronografiche, diverse profondità temporali, differenti durate: un cinquantennio dell'evoluzione storico-climatica e storico-ambientale nell'area alpina; un frammento della storia 'presente' del più antico regno della Respublica christiana; il risultato del sedimentarsi sullo sguardo dei contemporanei di topoi classici sui caratteri e peculiarità dei diversi popoli.

Igor Melani è Ricercatore in Storia Moderna presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Firenze, dove insegna Storia della cultura europea nella prima Età moderna in qualità di Professore aggregato. Si occupa di storia della cultura e delle mentalità in Europa tra Quattrocento e Seicento. Tra le sue pubblicazioni Storici moderni del Novecento (con Leandro Perini e Corrado Vivanti, CISU, 2005), Il tribunale della storia (Olschki, 2006), La luce e le tenebre (Istituto Storico Lucchese, 2011).

More books from Firenze University Press

Cover of the book The Stranger as Friend. The Poetics of Friendship in Homer, Dante, and Boccaccio by Igor Melani
Cover of the book Europe and problems of marketization: from Polanyi to Scharpf by Igor Melani
Cover of the book Tra argento, grano e panni by Igor Melani
Cover of the book La diocesi di Bobbio. Formazione e sviluppi di un’istituzione millenaria by Igor Melani
Cover of the book Il rispetto del principio di pari opportunità by Igor Melani
Cover of the book Medioevo, fonti, editoria. La Deputazione di storia patria per le Venezie (1873-1900) by Igor Melani
Cover of the book Rappresentare e governare by Igor Melani
Cover of the book Il puzzle dei ceti medi by Igor Melani
Cover of the book Polish Culture in the Renaissance by Igor Melani
Cover of the book La ricerca del bosone di Higgs by Igor Melani
Cover of the book Il Ducato di Filippo Maria Visconti, 1412-1447. Economia, politica, cultura Economia, politica, cultura by Igor Melani
Cover of the book Musica, scienziato by Igor Melani
Cover of the book Per una nuova filosofia della cittadinanza by Igor Melani
Cover of the book Gross violations dei diritti delle donne in Messico. La risposta del diritto internazionale by Igor Melani
Cover of the book Per Enzo. Studi in memoria di Enzo Matera by Igor Melani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy