Voltaire

Contro i fanatici

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Modern
Cover of the book Voltaire by Fernando Savater, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Fernando Savater ISBN: 9788858126837
Publisher: Editori Laterza Publication: October 6, 2016
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Fernando Savater
ISBN: 9788858126837
Publisher: Editori Laterza
Publication: October 6, 2016
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Fernando Savater mette nelle mani del lettore un'arma in grado di contrastare ogni tipo di fanatismo e intolleranza: l'analisi penetrante e lo spirito irriverente delle parole di Voltaire.

«Nella grande manifestazione celebratasi a Parigi all'indomani dell'attentato di Charlie Hebdo, sono stati esposti innumerevoli striscioni con lo slogan "Je suis Charlie", su molti dei quali campeggiava l'inconfondibile sagoma di Voltaire. E nei giorni successivi, in Francia, sono state vendute decine di migliaia di copie del Trattato sulla tolleranza, una delle opere emblematiche del principe degli illuministi. Qualcosa di simile era accaduto anche quando l'Ayatollah Khomeini aveva lanciato la sua fatwa mortale contro Salman Rushdie per i suoi Versi satanici. Io mi trovavo a Londra e ricordo che, durante la manifestazione di solidarietà per Rushdie, a Trafalgar Square mi imbattei in uno striscione che recitava: "Avvertite Voltaire!".» Come si spiega? Attraverso l'accurata selezione di pagine tratte dai libri di Voltaire, Fernando Savater ce ne mostra le ragioni: leggendo le sue parole comprendiamo la loro forza rivoluzionaria. Fu Voltaire il primo a identificare e denunciare il fanatismo come la malattia più pericolosa per la convivenza pacifica all'interno di qualsiasi comunità civile; e ancora oggi Voltaire continua a essere l'emblema della lotta contro il fanatismo e in difesa delle libertà minacciate, soprattutto quelle di coscienza e di espressione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Fernando Savater mette nelle mani del lettore un'arma in grado di contrastare ogni tipo di fanatismo e intolleranza: l'analisi penetrante e lo spirito irriverente delle parole di Voltaire.

«Nella grande manifestazione celebratasi a Parigi all'indomani dell'attentato di Charlie Hebdo, sono stati esposti innumerevoli striscioni con lo slogan "Je suis Charlie", su molti dei quali campeggiava l'inconfondibile sagoma di Voltaire. E nei giorni successivi, in Francia, sono state vendute decine di migliaia di copie del Trattato sulla tolleranza, una delle opere emblematiche del principe degli illuministi. Qualcosa di simile era accaduto anche quando l'Ayatollah Khomeini aveva lanciato la sua fatwa mortale contro Salman Rushdie per i suoi Versi satanici. Io mi trovavo a Londra e ricordo che, durante la manifestazione di solidarietà per Rushdie, a Trafalgar Square mi imbattei in uno striscione che recitava: "Avvertite Voltaire!".» Come si spiega? Attraverso l'accurata selezione di pagine tratte dai libri di Voltaire, Fernando Savater ce ne mostra le ragioni: leggendo le sue parole comprendiamo la loro forza rivoluzionaria. Fu Voltaire il primo a identificare e denunciare il fanatismo come la malattia più pericolosa per la convivenza pacifica all'interno di qualsiasi comunità civile; e ancora oggi Voltaire continua a essere l'emblema della lotta contro il fanatismo e in difesa delle libertà minacciate, soprattutto quelle di coscienza e di espressione.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Storia della storiografia romana by Fernando Savater
Cover of the book Agrippina, la sposa di un mito by Fernando Savater
Cover of the book Politica per un figlio by Fernando Savater
Cover of the book La conta dei salvati by Fernando Savater
Cover of the book Guida alla lettura della «Gerusalemme liberata» di Tasso by Fernando Savater
Cover of the book Coltivare l'autostima by Fernando Savater
Cover of the book La vocazione minoritaria by Fernando Savater
Cover of the book Storia dell'IRI. 3. I difficili anni '70 e i tentativi di rilancio negli anni '80 by Fernando Savater
Cover of the book La cura di sé come processo formativo by Fernando Savater
Cover of the book Il tracollo dell'urbanistica italiana by Fernando Savater
Cover of the book Né Stato né Nazione by Fernando Savater
Cover of the book Prima lezione di storia della lingua italiana by Fernando Savater
Cover of the book Prima lezione di scienze cognitive by Fernando Savater
Cover of the book La guerra fredda economica by Fernando Savater
Cover of the book Storia di pazzi e di normali by Fernando Savater
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy