Viva il Latino

Storie e bellezza di una lingua inutile

Nonfiction, Reference & Language, Language Arts, Linguistics, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book Viva il Latino by Nicola Gardini, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Nicola Gardini ISBN: 9788811144816
Publisher: Garzanti Publication: May 5, 2016
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Nicola Gardini
ISBN: 9788811144816
Publisher: Garzanti
Publication: May 5, 2016
Imprint: Garzanti
Language: Italian

«La lingua che non parliamo più, ma che ancora ci parla. Un libro da leggere per capire chi siamo.»
Eva Cantarella

A che serve il latino? È la domanda che continuamente sentiamo rivolgerci dai molti per i quali la lingua di Cicerone altro non è che un’ingombrante rovina, da eliminare dai programmi scolastici. In questo libro personale e appassionato, Nicola Gardini risponde che il latino è – molto semplicemente – lo strumento espressivo che è servito e serve a fare di noi quelli che siamo. In latino, un pensatore rigoroso e tragicamente lucido come Lucrezio ha analizzato la materia del mondo; il poeta Properzio ha raccontato l’amore e il sentimento con una vertiginosa varietà di registri; Cesare ha affermato la capacità dell’uomo di modificare la realtà con la disciplina della ragione; in latino è stata composta un’opera come l’Eneide di Virgilio, senza la quale guarderemmo al mondo e alla nostra storia di uomini in modo diverso. Gardini ci trasmette un amore alimentato da una inesausta curiosità intellettuale, e ci incoraggia con affabilità a dialogare con una civiltà che non è mai terminata perché giunge fino a noi, e della quale siamo parte anche quando non lo sappiamo. Grazie a lui, anche senza alcuna conoscenza grammaticale potremo capire come questa lingua sia tuttora in grado di dare un senso alla nostra identità con la forza che solo le cose inutili sanno meravigliosamente esprimere.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«La lingua che non parliamo più, ma che ancora ci parla. Un libro da leggere per capire chi siamo.»
Eva Cantarella

A che serve il latino? È la domanda che continuamente sentiamo rivolgerci dai molti per i quali la lingua di Cicerone altro non è che un’ingombrante rovina, da eliminare dai programmi scolastici. In questo libro personale e appassionato, Nicola Gardini risponde che il latino è – molto semplicemente – lo strumento espressivo che è servito e serve a fare di noi quelli che siamo. In latino, un pensatore rigoroso e tragicamente lucido come Lucrezio ha analizzato la materia del mondo; il poeta Properzio ha raccontato l’amore e il sentimento con una vertiginosa varietà di registri; Cesare ha affermato la capacità dell’uomo di modificare la realtà con la disciplina della ragione; in latino è stata composta un’opera come l’Eneide di Virgilio, senza la quale guarderemmo al mondo e alla nostra storia di uomini in modo diverso. Gardini ci trasmette un amore alimentato da una inesausta curiosità intellettuale, e ci incoraggia con affabilità a dialogare con una civiltà che non è mai terminata perché giunge fino a noi, e della quale siamo parte anche quando non lo sappiamo. Grazie a lui, anche senza alcuna conoscenza grammaticale potremo capire come questa lingua sia tuttora in grado di dare un senso alla nostra identità con la forza che solo le cose inutili sanno meravigliosamente esprimere.

More books from Garzanti

Cover of the book Non è lui by Nicola Gardini
Cover of the book Il meccanico Landru by Nicola Gardini
Cover of the book Il giardino delle pesche e delle rose by Nicola Gardini
Cover of the book Il Sessantotto al futuro by Nicola Gardini
Cover of the book Economia by Nicola Gardini
Cover of the book Santa Barbara dei Fulmini by Nicola Gardini
Cover of the book Di Ilde ce n'è una sola by Nicola Gardini
Cover of the book La paura e altri racconti di guerra by Nicola Gardini
Cover of the book Il mondo perduto by Nicola Gardini
Cover of the book La verità del giudice meschino by Nicola Gardini
Cover of the book Mendel dei libri by Nicola Gardini
Cover of the book Teatro 1 (Calderón - Affabulazione - Pilade) by Nicola Gardini
Cover of the book La signora degli scrittori by Nicola Gardini
Cover of the book Le ricette di Nefertiti by Nicola Gardini
Cover of the book L’equilibrio delle illusioni by Nicola Gardini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy