Vite Napoletane

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Vite Napoletane by Cipriano Luca, Guida Editori
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Cipriano Luca ISBN: 9788866662662
Publisher: Guida Editori Publication: September 5, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Cipriano Luca
ISBN: 9788866662662
Publisher: Guida Editori
Publication: September 5, 2016
Imprint:
Language: Italian

La città più affascinante ma anche più controversa del mondo, raccontata
attraverso l’esperienza di chi la vive quotidianamente, dalla mattina alla
sera. Vite napoletane si sposta da una parte all’altra di Napoli, portando
alla luce mediante brevissimi racconti, tradizioni e peculiarità di una metropoli
troppo spesso denigrata.
Ci sono le storie di chi vive con poco e sogna un futuro migliore. Oppure
di chi si è affacciato su scenari importanti e oggi deve reinventarsi un
lavoro. È la vita di Stefania, ieri sceneggiatrice di una fiction a Piscinola
e adesso madre a tempo pieno. O quella di Lucia, che dai Quartieri Spagnoli
gestisce un negozio vicino all’Università. C’è poi la storia di “Calleò”,
venditore abusivo che si arrangia come può e, ancora, il racconto
di Fiorella, insegnante d’arte a contatto con i ragazzi di Scampia. Il breve
testo, insomma, descrive Napoli sia con gli occhi degli altri sia con le
emozioni dell’autore, che non è napoletano, ma ama la città di Partenope
come se ci fosse nato.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La città più affascinante ma anche più controversa del mondo, raccontata
attraverso l’esperienza di chi la vive quotidianamente, dalla mattina alla
sera. Vite napoletane si sposta da una parte all’altra di Napoli, portando
alla luce mediante brevissimi racconti, tradizioni e peculiarità di una metropoli
troppo spesso denigrata.
Ci sono le storie di chi vive con poco e sogna un futuro migliore. Oppure
di chi si è affacciato su scenari importanti e oggi deve reinventarsi un
lavoro. È la vita di Stefania, ieri sceneggiatrice di una fiction a Piscinola
e adesso madre a tempo pieno. O quella di Lucia, che dai Quartieri Spagnoli
gestisce un negozio vicino all’Università. C’è poi la storia di “Calleò”,
venditore abusivo che si arrangia come può e, ancora, il racconto
di Fiorella, insegnante d’arte a contatto con i ragazzi di Scampia. Il breve
testo, insomma, descrive Napoli sia con gli occhi degli altri sia con le
emozioni dell’autore, che non è napoletano, ma ama la città di Partenope
come se ci fosse nato.

More books from Literary Theory & Criticism

Cover of the book The Structure of Modernist Poetry (Routledge Revivals) by Cipriano Luca
Cover of the book Amber Eyes by Cipriano Luca
Cover of the book The Greek Sophists by Cipriano Luca
Cover of the book A Mind Apart by Cipriano Luca
Cover of the book Prototext-metatext translation shifts by Cipriano Luca
Cover of the book Quand maman plantait des brosses à dents by Cipriano Luca
Cover of the book Sonnets de William Shakespeare by Cipriano Luca
Cover of the book Sympathy and the State in the Romantic Era by Cipriano Luca
Cover of the book Böser die Glocken nie klingen by Cipriano Luca
Cover of the book Le Siècle des Lumières d'Alejo Carpentier by Cipriano Luca
Cover of the book Insoumise by Cipriano Luca
Cover of the book Twentieth-Century British and American Theatre by Cipriano Luca
Cover of the book Shakespeare: The Tragedies by Cipriano Luca
Cover of the book Selected Poems by Cipriano Luca
Cover of the book Byron and Italy by Cipriano Luca
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy