Vista dalla luna

Fiction & Literature, Poetry
Cover of the book Vista dalla luna by Chandra Livia Candiani, Paolo Nori, Salani Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Chandra Livia Candiani, Paolo Nori ISBN: 9788831001014
Publisher: Salani Editore Publication: March 21, 2019
Imprint: Salani Editore Language: Italian
Author: Chandra Livia Candiani, Paolo Nori
ISBN: 9788831001014
Publisher: Salani Editore
Publication: March 21, 2019
Imprint: Salani Editore
Language: Italian

«Le poesie di Vista dalla luna parlano di una bambina che si chiama Io. Viene dalla luna perché così le ha detto la madre nei cui ricordi lei non c’è mai. Uno sguardo lunare, uno sguardo divisioni e di distanze l’aiuta a scampare. Una bambina senza tana, fa tana nel sogno. Non è stata sognata, ma ora lei sogna il mondo, sogna gli altri. Queste poesie non fanno appello alle emozioni, ma alle visioni, alla nostra capacità di vedere oltre l’opacità dei fatti, al nostro essere profeti della realtà. (…) La porta è una lunga poesia, una poesia di settantasei pagine. C’è un’infanzia minacciata, c’è il tentativo di salvarsi senza pronunciare parole, orientandosi coi nomi dei fiori, costruendo creature di neve, lasciandosi guidare da animali disegnati. Perché la poesia è un sostegno leggerissimo, quasi impalpabile e salvala vita».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Le poesie di Vista dalla luna parlano di una bambina che si chiama Io. Viene dalla luna perché così le ha detto la madre nei cui ricordi lei non c’è mai. Uno sguardo lunare, uno sguardo divisioni e di distanze l’aiuta a scampare. Una bambina senza tana, fa tana nel sogno. Non è stata sognata, ma ora lei sogna il mondo, sogna gli altri. Queste poesie non fanno appello alle emozioni, ma alle visioni, alla nostra capacità di vedere oltre l’opacità dei fatti, al nostro essere profeti della realtà. (…) La porta è una lunga poesia, una poesia di settantasei pagine. C’è un’infanzia minacciata, c’è il tentativo di salvarsi senza pronunciare parole, orientandosi coi nomi dei fiori, costruendo creature di neve, lasciandosi guidare da animali disegnati. Perché la poesia è un sostegno leggerissimo, quasi impalpabile e salvala vita».

More books from Salani Editore

Cover of the book Aldabra by Chandra Livia Candiani, Paolo Nori
Cover of the book Vipero. L'uomo serpente by Chandra Livia Candiani, Paolo Nori
Cover of the book La bambina che salvò il Natale by Chandra Livia Candiani, Paolo Nori
Cover of the book Il libraio sotterraneo by Chandra Livia Candiani, Paolo Nori
Cover of the book Quell'arpia di mia sorella by Chandra Livia Candiani, Paolo Nori
Cover of the book Cacciatori di nuvole by Chandra Livia Candiani, Paolo Nori
Cover of the book Le veggenti by Chandra Livia Candiani, Paolo Nori
Cover of the book La bambina strisce e punti by Chandra Livia Candiani, Paolo Nori
Cover of the book Le tredici vite e mezzo del capitano Orso Blu by Chandra Livia Candiani, Paolo Nori
Cover of the book Attraverso i miei piccoli occhi by Chandra Livia Candiani, Paolo Nori
Cover of the book Uomini by Chandra Livia Candiani, Paolo Nori
Cover of the book Il dottor Prottor e la vasca del tempo by Chandra Livia Candiani, Paolo Nori
Cover of the book A scuola con Sun Tzu by Chandra Livia Candiani, Paolo Nori
Cover of the book La chimica dell'incontro by Chandra Livia Candiani, Paolo Nori
Cover of the book Mozart era un figo, Bach ancora di più by Chandra Livia Candiani, Paolo Nori
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy