Vermeer

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Individual Artist
Cover of the book Vermeer by Sylvie Germain, Elliot
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Sylvie Germain ISBN: 9788861926035
Publisher: Elliot Publication: December 5, 2012
Imprint: Elliot Language: Italian
Author: Sylvie Germain
ISBN: 9788861926035
Publisher: Elliot
Publication: December 5, 2012
Imprint: Elliot
Language: Italian

Secondo Sylvie Germain, Vermeer è il vero iniziatore della pittura borghese. I suoi quadri, pur essendo debitori del Rinascimento e della storia del suo paese, o forse proprio per questo, non intendono narrare nulla. Egli mostra, presenta, riflette. E i suoi ritratti non sono veri ritratti. Ci presentano uomini e soprattutto donne senza storia e senza nome. La specificità della sua pittura è d’essere fatta di luce, una luce che ha come obiettivo rendere visibile l’invisibile, rendere presente l’assenza. Perché è la luce che, venendo da altrove, fa irruzione nel mondo chiuso delle dimore, esalta la materia dei volti, delle figure, degli oggetti ma, soprattutto, diviene, nello stesso tempo, messaggera di questo altrove, messaggera d’infinito. In questa prospettiva, la scrittrice francese analizza alcuni celebri dipinti del maestro di Delft, grande discepolo della luce, fonte inesauribile d’ispirazione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Secondo Sylvie Germain, Vermeer è il vero iniziatore della pittura borghese. I suoi quadri, pur essendo debitori del Rinascimento e della storia del suo paese, o forse proprio per questo, non intendono narrare nulla. Egli mostra, presenta, riflette. E i suoi ritratti non sono veri ritratti. Ci presentano uomini e soprattutto donne senza storia e senza nome. La specificità della sua pittura è d’essere fatta di luce, una luce che ha come obiettivo rendere visibile l’invisibile, rendere presente l’assenza. Perché è la luce che, venendo da altrove, fa irruzione nel mondo chiuso delle dimore, esalta la materia dei volti, delle figure, degli oggetti ma, soprattutto, diviene, nello stesso tempo, messaggera di questo altrove, messaggera d’infinito. In questa prospettiva, la scrittrice francese analizza alcuni celebri dipinti del maestro di Delft, grande discepolo della luce, fonte inesauribile d’ispirazione.

More books from Elliot

Cover of the book The Rock of the Lion by Sylvie Germain
Cover of the book L'arte di far soldi by Sylvie Germain
Cover of the book The Wrong Way Down (Book One) by Sylvie Germain
Cover of the book The Erotic Novels of Elliot Silvestri by Sylvie Germain
Cover of the book Experimental Part Two by Sylvie Germain
Cover of the book Happy Hucows, Inc. Part Three by Sylvie Germain
Cover of the book Francesco De Sanctis by Sylvie Germain
Cover of the book Chastity Games: The King's Right by Sylvie Germain
Cover of the book His Wife's Rich Milk (Part Two) by Sylvie Germain
Cover of the book Milk & Chastity (Part One) by Sylvie Germain
Cover of the book Il trasgressore by Sylvie Germain
Cover of the book Taking Gwendolyn by Sylvie Germain
Cover of the book A Lady’s Slave Part Four by Sylvie Germain
Cover of the book The Devil’s Mark by Sylvie Germain
Cover of the book Il debutto di Debby by Sylvie Germain
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy