Verga

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, European, Italian, Biography & Memoir, Literary
Cover of the book Verga by Gabriella Alfieri, Salerno Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gabriella Alfieri ISBN: 9788869731617
Publisher: Salerno Editrice Publication: April 11, 2016
Imprint: Salerno Editrice Language: Italian
Author: Gabriella Alfieri
ISBN: 9788869731617
Publisher: Salerno Editrice
Publication: April 11, 2016
Imprint: Salerno Editrice
Language: Italian

La recente ripresa dell’«Edizione Nazionale» e la parallela riscoperta di manoscritti mancanti danno l’occasione per ridefinire la figura e l’opera di Giovanni Verga (1844-1922). Caposcuola del verismo, è stato testimone di quasi un secolo di vita dell’Italia, dall’impresa dei Mille fino alla Grande Guerra. Come scrittore ha attraversato le correnti e i generi fondanti della letteratura ottonovecentesca: dal romanticismo al decadentismo, dallo psicologismo al verismo, trasfondendo una vena di simbolismo in romanzi e drammi, spingendo lo sperimentalismo fino alle sceneggiature cinematografiche. La sincronia di testi apparentemente incompatibili si giustifica con la volontà tenace di rappresentare l’universo sociale coevo con una forma di volta in volta inerente al soggetto, ma pure con la condizione tutta ottocentesca di scrittore-romanziere professionista che si adegua al mercato editoriale. Al centro di questa ricerca vi sono la lingua e lo stile: Verga si fa traduttore e interprete del sentire dei suoi personaggi ora con il mirabile italiano regionalizzato dei capolavori, ora con l’italiano chiaroscurale dei testi intimisti. Scrittore classico e moderno, “maestro d’arte” dei confratelli veristi, italiano appassionato del proprio Paese: la lettura integrata di opere discordi ma scritte “in parallelo” conferma la fedeltà di Verga a se stesso, che fu anche la sua cifra di uomo e di artista. A ogni suo atto può applicarsi l’assertiva difesa dei Malavoglia: «Quel libro lo farei come l’ho fatto».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La recente ripresa dell’«Edizione Nazionale» e la parallela riscoperta di manoscritti mancanti danno l’occasione per ridefinire la figura e l’opera di Giovanni Verga (1844-1922). Caposcuola del verismo, è stato testimone di quasi un secolo di vita dell’Italia, dall’impresa dei Mille fino alla Grande Guerra. Come scrittore ha attraversato le correnti e i generi fondanti della letteratura ottonovecentesca: dal romanticismo al decadentismo, dallo psicologismo al verismo, trasfondendo una vena di simbolismo in romanzi e drammi, spingendo lo sperimentalismo fino alle sceneggiature cinematografiche. La sincronia di testi apparentemente incompatibili si giustifica con la volontà tenace di rappresentare l’universo sociale coevo con una forma di volta in volta inerente al soggetto, ma pure con la condizione tutta ottocentesca di scrittore-romanziere professionista che si adegua al mercato editoriale. Al centro di questa ricerca vi sono la lingua e lo stile: Verga si fa traduttore e interprete del sentire dei suoi personaggi ora con il mirabile italiano regionalizzato dei capolavori, ora con l’italiano chiaroscurale dei testi intimisti. Scrittore classico e moderno, “maestro d’arte” dei confratelli veristi, italiano appassionato del proprio Paese: la lettura integrata di opere discordi ma scritte “in parallelo” conferma la fedeltà di Verga a se stesso, che fu anche la sua cifra di uomo e di artista. A ogni suo atto può applicarsi l’assertiva difesa dei Malavoglia: «Quel libro lo farei come l’ho fatto».

More books from Salerno Editrice

Cover of the book Scipione l'Africano by Gabriella Alfieri
Cover of the book Sinistra e Israele by Gabriella Alfieri
Cover of the book Borbonia felix by Gabriella Alfieri
Cover of the book La biblioteca perduta by Gabriella Alfieri
Cover of the book Costantino il Vincitore by Gabriella Alfieri
Cover of the book Spie, URSS, antifascismo by Gabriella Alfieri
Cover of the book Il dominio del terrore by Gabriella Alfieri
Cover of the book Marco Aurelio by Gabriella Alfieri
Cover of the book I Balcani dopo i Balcani by Gabriella Alfieri
Cover of the book Lutero by Gabriella Alfieri
Cover of the book Galileo Galilei by Gabriella Alfieri
Cover of the book Montale by Gabriella Alfieri
Cover of the book Una tragedia imperiale by Gabriella Alfieri
Cover of the book Pascoli by Gabriella Alfieri
Cover of the book Annibale by Gabriella Alfieri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy