Vere presenze

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Vere presenze by George Steiner, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: George Steiner ISBN: 9788811140726
Publisher: Garzanti Publication: November 27, 2014
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: George Steiner
ISBN: 9788811140726
Publisher: Garzanti
Publication: November 27, 2014
Imprint: Garzanti
Language: Italian
«Agli studenti bisogna dire di non leggere le critiche, ma di leggere i testi. Tutto il mio libro è un grido d’orrore per ciò che accade nel mondo universitario. I miei studenti a Cambridge hanno un esame in cui discutono l’opinione di T.S. Eliot su Dante senza dover leggere Dante, un solo verso di Dante. (...) Quello che ci vuole è un’interpretazione dinamica, un’interpretazione che sia azione e non passività. Leggere la critica, leggere i testi “secondari”, significa essere passivi, come davanti alla televisione; significa rinunciare alla responsabilità dell’azione. Al centro della mia posizione c’è una cosa estremamente semplice e chiara. È un sonetto di Rilke, quello al torso antico di Apollo, in cui lui dice che “Cambia la tua vita”. Una lettura seria e profonda cambia la mia vita: è un incontro con una apparizione imprevista, come un incontro all’angolo della strada con l’amante, con l’amico, con il nemico mortale.» (George Steiner, da un’intervista apparsa su «Linea d’ombra»)
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
«Agli studenti bisogna dire di non leggere le critiche, ma di leggere i testi. Tutto il mio libro è un grido d’orrore per ciò che accade nel mondo universitario. I miei studenti a Cambridge hanno un esame in cui discutono l’opinione di T.S. Eliot su Dante senza dover leggere Dante, un solo verso di Dante. (...) Quello che ci vuole è un’interpretazione dinamica, un’interpretazione che sia azione e non passività. Leggere la critica, leggere i testi “secondari”, significa essere passivi, come davanti alla televisione; significa rinunciare alla responsabilità dell’azione. Al centro della mia posizione c’è una cosa estremamente semplice e chiara. È un sonetto di Rilke, quello al torso antico di Apollo, in cui lui dice che “Cambia la tua vita”. Una lettura seria e profonda cambia la mia vita: è un incontro con una apparizione imprevista, come un incontro all’angolo della strada con l’amante, con l’amico, con il nemico mortale.» (George Steiner, da un’intervista apparsa su «Linea d’ombra»)

More books from Garzanti

Cover of the book I muri che dividono il mondo by George Steiner
Cover of the book L'età dell'empatia by George Steiner
Cover of the book Le mamme ribelli non hanno paura by George Steiner
Cover of the book La città degli untori by George Steiner
Cover of the book Il sogno di Scipione - Il fato by George Steiner
Cover of the book L'inganno delle tenebre - Episodio 8 by George Steiner
Cover of the book La libreria degli amori inattesi by George Steiner
Cover of the book Portami a casa by George Steiner
Cover of the book Non fare domande by George Steiner
Cover of the book L'archivio proibito by George Steiner
Cover of the book Capitan Tempesta - Il Leone di Damasco by George Steiner
Cover of the book Dopo Babele by George Steiner
Cover of the book La nuova gioventù by George Steiner
Cover of the book Il colonnello Jack by George Steiner
Cover of the book Il sigillo di Polidoro by George Steiner
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy