Ventotene

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book Ventotene by Alberto Jacometti, Fratelli Frilli Editori
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alberto Jacometti ISBN: 9788869430473
Publisher: Fratelli Frilli Editori Publication: June 27, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Alberto Jacometti
ISBN: 9788869430473
Publisher: Fratelli Frilli Editori
Publication: June 27, 2015
Imprint:
Language: Italian

Quando, nel 1940, la Gestapo arresta Alberto Jacometti, resistente in Francia, l’Europa è già stata trasformata in un’immensa “isola del diavolo”. Jacometti, allora sulla soglia dei quarant’anni, ha alle spalle quasi vent’anni di milizia socialista e molti di lotta antifascista: un’esperienza che, nella tragedia degli avvenimenti, gli permette di recuperare gli aspetti umani più significanti. È proprio questo bagaglio politico-culturale, lotta antifascista e senso umano delle cose, che dà modo a Jacometti di affrontare l’inferno di Ventotene, la più dura delle isole riservata ai confinati politici, e di trovarvi, assieme ai compagni di prigionia, nuovi motivi di arricchimento umano e politico. Ventotene, poco più di un chilometro quadrato su cui vivono, fra miserie e disagi, ottocento confinati, non è sufficiente a vanificare lo spirito di resistenza, anzi lo rinsalda. Antifascisti di vari partiti, da Terracini, Scoccimarro, Longo, Di Vittorio, Camilla Ravera, Ernesto Rossi, Bauer, Spinelli, Tommaso Fiore a Pertini s’“incontrano” qui e proprio in quest’inferno (come nelle altre mille “isole del diavolo”) ritrovano quella comunanza umana che la tragicità degli avvenimenti aveva costretto a dimenticare. Per questo il lavoro di Jacometti, scrittore vivace e attento nella ricostruzione dei personaggi, di impressioni e di avvenimenti, è soprattutto una preziosa testimonianza della drammatica, complessa maturazione dei protagonisti della lotta che porrà le basi dell’Italia antifascista e repubblicana.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quando, nel 1940, la Gestapo arresta Alberto Jacometti, resistente in Francia, l’Europa è già stata trasformata in un’immensa “isola del diavolo”. Jacometti, allora sulla soglia dei quarant’anni, ha alle spalle quasi vent’anni di milizia socialista e molti di lotta antifascista: un’esperienza che, nella tragedia degli avvenimenti, gli permette di recuperare gli aspetti umani più significanti. È proprio questo bagaglio politico-culturale, lotta antifascista e senso umano delle cose, che dà modo a Jacometti di affrontare l’inferno di Ventotene, la più dura delle isole riservata ai confinati politici, e di trovarvi, assieme ai compagni di prigionia, nuovi motivi di arricchimento umano e politico. Ventotene, poco più di un chilometro quadrato su cui vivono, fra miserie e disagi, ottocento confinati, non è sufficiente a vanificare lo spirito di resistenza, anzi lo rinsalda. Antifascisti di vari partiti, da Terracini, Scoccimarro, Longo, Di Vittorio, Camilla Ravera, Ernesto Rossi, Bauer, Spinelli, Tommaso Fiore a Pertini s’“incontrano” qui e proprio in quest’inferno (come nelle altre mille “isole del diavolo”) ritrovano quella comunanza umana che la tragicità degli avvenimenti aveva costretto a dimenticare. Per questo il lavoro di Jacometti, scrittore vivace e attento nella ricostruzione dei personaggi, di impressioni e di avvenimenti, è soprattutto una preziosa testimonianza della drammatica, complessa maturazione dei protagonisti della lotta che porrà le basi dell’Italia antifascista e repubblicana.

More books from Fratelli Frilli Editori

Cover of the book Ultimo tango a Milano by Alberto Jacometti
Cover of the book Sangue garibaldino by Alberto Jacometti
Cover of the book I morti non parlano by Alberto Jacometti
Cover of the book Scarpe rotte by Alberto Jacometti
Cover of the book Milano, solo andata by Alberto Jacometti
Cover of the book Varese Non aver paura by Alberto Jacometti
Cover of the book Congresso medico con delitto by Alberto Jacometti
Cover of the book Bussana, 23 febbraio 1887. Un amore impossibile by Alberto Jacometti
Cover of the book Pertini. Presidente per sempre by Alberto Jacometti
Cover of the book Come torrenti di pioggia by Alberto Jacometti
Cover of the book Commissario Rebaudengo by Alberto Jacometti
Cover of the book La morte scherza sul Ticino by Alberto Jacometti
Cover of the book Nerogolfo by Alberto Jacometti
Cover of the book Le porte della notte by Alberto Jacometti
Cover of the book Vico dell'Amor Perfetto by Alberto Jacometti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy