Scarpe rotte

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts
Cover of the book Scarpe rotte by Attilio Camoriano detto "Biondo", Fratelli Frilli Editori
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Attilio Camoriano detto "Biondo" ISBN: 9788869430480
Publisher: Fratelli Frilli Editori Publication: June 27, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Attilio Camoriano detto "Biondo"
ISBN: 9788869430480
Publisher: Fratelli Frilli Editori
Publication: June 27, 2015
Imprint:
Language: Italian

Scarpe rotte è il quaderno di ricordi di un intellettuale-guerrigliero, Attilio Camoriano detto “Biondo”, che ripercorre la cronaca drammatica dei luoghi e dei personaggi di quella che fu veramente la guerra partigiana di guerriglia, condotta da soli 25-30 combattenti di una manovriera formazione costretta a muoversi in un ristretto territorio, totalmente accerchiato dai nazifascisti. La passione ideale e la carica umana dei ragazzi della “Severino” emergono in ogni riga del racconto di “Biondo”: “I partigiani resistono e vincono perché i soldi dell’operaio e del contadino aiutano le nostre intendenze, perché le donne raccolgono e preparano gli indumenti, perché il contributo di ognuno si unisce e si somma, perché con il contributo di ognuno c’è una prova di solidarietà e di fede nella liberazione della Patria”.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Scarpe rotte è il quaderno di ricordi di un intellettuale-guerrigliero, Attilio Camoriano detto “Biondo”, che ripercorre la cronaca drammatica dei luoghi e dei personaggi di quella che fu veramente la guerra partigiana di guerriglia, condotta da soli 25-30 combattenti di una manovriera formazione costretta a muoversi in un ristretto territorio, totalmente accerchiato dai nazifascisti. La passione ideale e la carica umana dei ragazzi della “Severino” emergono in ogni riga del racconto di “Biondo”: “I partigiani resistono e vincono perché i soldi dell’operaio e del contadino aiutano le nostre intendenze, perché le donne raccolgono e preparano gli indumenti, perché il contributo di ognuno si unisce e si somma, perché con il contributo di ognuno c’è una prova di solidarietà e di fede nella liberazione della Patria”.

More books from Fratelli Frilli Editori

Cover of the book Ritratti di donna by Attilio Camoriano detto
Cover of the book Biglietto di sola andata by Attilio Camoriano detto
Cover of the book La solitudine di Adamo by Attilio Camoriano detto
Cover of the book Anime alla deriva. Un'indagine del comissario Scichilone by Attilio Camoriano detto
Cover of the book Sangue garibaldino by Attilio Camoriano detto
Cover of the book Operazione Rischiatutto. Milano 1974 by Attilio Camoriano detto
Cover of the book I ragazzi di Ponte Carrega by Attilio Camoriano detto
Cover of the book Nessun posto per nascondersi by Attilio Camoriano detto
Cover of the book Il segreto del Voltone by Attilio Camoriano detto
Cover of the book Niente da perdere by Attilio Camoriano detto
Cover of the book Gelindo Lercaro by Attilio Camoriano detto
Cover of the book I fuochi fatui by Attilio Camoriano detto
Cover of the book Nero dominante by Attilio Camoriano detto
Cover of the book La sposa di Dolceacqua. Ius primae noctis by Attilio Camoriano detto
Cover of the book Milano, solo andata by Attilio Camoriano detto
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy