Usare WordPress 'in locale' (Ed. Base)

Nonfiction, Computers, Internet, Web Development, Electronic Publishing, Database Management
Cover of the book Usare WordPress 'in locale' (Ed. Base) by Jack Ventura, Jack Ventura
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Jack Ventura ISBN: 9788893152259
Publisher: Jack Ventura Publication: September 21, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Jack Ventura
ISBN: 9788893152259
Publisher: Jack Ventura
Publication: September 21, 2015
Imprint:
Language: Italian

I VANTAGGI DI USARE WORDPRESS IN LOCALE
[ATTENZIONE: QUESTA EDIZIONE NON CONTIENE IL LINK PER IL DOWNLOAD DI POCKET WORDPRESS]
I trucchi e i consigli che trovi in questo manuale ti permetteranno di utilizzare al meglio il CMS WordPress sul tuo computer invece che online per creare, aggiornare, riparare e migliorare più facilmente e velocemente qualunque sito Web o blog basato appunto su WordPress.
Inoltre, il software abbinato al manuale (SOLO NELLA VERSIONE PLUS) ti offre tutto quanto è necessario per partire subito senza necessità di installare programmi e con WordPress pronto per l’uso. Potrai infatti scaricare gratis il server già pronto con WordPress incluso, normalmente acquistabile solo dal sito pocketwp.it.
Ecco i vantaggi che derivano dall’uso di WordPress in locale:
LA LIBERTÀ DI USARE WORDPRESS OVUNQUE, ANCHE SENZA INTERNET: con un server locale sarai in grado di utilizzare Pocket WordPress su qualsiasi computer, anche da un disco esterno o da un pendrive, senza la necessità di collegarti a Internet.
LA PRATICITÀ DI AVVIARE WORDPRESS SENZA INSTALLARE NULLA: per utilizzare WordPress non devi installare nulla, basta un click e sei pronto a creare i siti che desideri, oppure lavorare su siti esistenti per modificarli, migliorarli, ottimizzarli e ripararli.
LA SERENITÀ DI USARE WORDPRESS SENZA RISCHI: con WordPress in locale non sei costretto a lavorare sul sito online: lavori su una copia offline, senza paura di fare danni, e solo quando tutto e pronto pubblichi il tuo sito nella versione finale o aggiornata.
LA SICUREZZA DI AVERE TUTTO SOTTO CONTROLLO: tutto ciò che fai avviene sul tuo computer, non su Internet. Un server locale ti permette di copiare, spostare e modificare file e cartelle con la stessa sicurezza che accompagna la tua normale attività quotidiana al computer.
LA COMODITÀ DI SPOSTARE SITI E BLOG A TUO PIACIMENTO: trasporta qualunque sito dal Web al tuo computer e modificalo in sul server locale mentre l’originale rimane online. Quando avrai finito potrai sostituire il vecchio sito con la nuova versione.
LA RAPIDITÀ DEL LAVORO OFFLINE: con WordPress in locale non devi più dipendere dalla connessione a Internet, quindi tutto è più veloce: modifiche, aggiornamenti, restyling, sviluppo.
LA FLESSIBILITÀ DI GESTIRE PIÙ PROGETTI ASSIEME: con un server locale non sei più limitato a lavorare su un unico progetto per volta: puoi tenere sul tuo computer tutti i siti che vuoi nello stesso spazio di lavoro, passando da un sito all’altro in pochi attimi.
LA CERTEZZA DI AVERE SEMPRE COPIE DI BACKUP: creare una copia di backup di un sito con un server locale è un gioco da ragazzi: se il sito è online, puoi salvarlo offline e testare la copia, se è già offline, ti basta duplicare la cartella e salvare il database.
LA POSSIBILITÀ DI ESERCITARTI E MIGLIORARE: WordPress in locale è lo strumenti ideale per imparare a usare WordPress o perfezionarsi nel suo utilizzo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I VANTAGGI DI USARE WORDPRESS IN LOCALE
[ATTENZIONE: QUESTA EDIZIONE NON CONTIENE IL LINK PER IL DOWNLOAD DI POCKET WORDPRESS]
I trucchi e i consigli che trovi in questo manuale ti permetteranno di utilizzare al meglio il CMS WordPress sul tuo computer invece che online per creare, aggiornare, riparare e migliorare più facilmente e velocemente qualunque sito Web o blog basato appunto su WordPress.
Inoltre, il software abbinato al manuale (SOLO NELLA VERSIONE PLUS) ti offre tutto quanto è necessario per partire subito senza necessità di installare programmi e con WordPress pronto per l’uso. Potrai infatti scaricare gratis il server già pronto con WordPress incluso, normalmente acquistabile solo dal sito pocketwp.it.
Ecco i vantaggi che derivano dall’uso di WordPress in locale:
LA LIBERTÀ DI USARE WORDPRESS OVUNQUE, ANCHE SENZA INTERNET: con un server locale sarai in grado di utilizzare Pocket WordPress su qualsiasi computer, anche da un disco esterno o da un pendrive, senza la necessità di collegarti a Internet.
LA PRATICITÀ DI AVVIARE WORDPRESS SENZA INSTALLARE NULLA: per utilizzare WordPress non devi installare nulla, basta un click e sei pronto a creare i siti che desideri, oppure lavorare su siti esistenti per modificarli, migliorarli, ottimizzarli e ripararli.
LA SERENITÀ DI USARE WORDPRESS SENZA RISCHI: con WordPress in locale non sei costretto a lavorare sul sito online: lavori su una copia offline, senza paura di fare danni, e solo quando tutto e pronto pubblichi il tuo sito nella versione finale o aggiornata.
LA SICUREZZA DI AVERE TUTTO SOTTO CONTROLLO: tutto ciò che fai avviene sul tuo computer, non su Internet. Un server locale ti permette di copiare, spostare e modificare file e cartelle con la stessa sicurezza che accompagna la tua normale attività quotidiana al computer.
LA COMODITÀ DI SPOSTARE SITI E BLOG A TUO PIACIMENTO: trasporta qualunque sito dal Web al tuo computer e modificalo in sul server locale mentre l’originale rimane online. Quando avrai finito potrai sostituire il vecchio sito con la nuova versione.
LA RAPIDITÀ DEL LAVORO OFFLINE: con WordPress in locale non devi più dipendere dalla connessione a Internet, quindi tutto è più veloce: modifiche, aggiornamenti, restyling, sviluppo.
LA FLESSIBILITÀ DI GESTIRE PIÙ PROGETTI ASSIEME: con un server locale non sei più limitato a lavorare su un unico progetto per volta: puoi tenere sul tuo computer tutti i siti che vuoi nello stesso spazio di lavoro, passando da un sito all’altro in pochi attimi.
LA CERTEZZA DI AVERE SEMPRE COPIE DI BACKUP: creare una copia di backup di un sito con un server locale è un gioco da ragazzi: se il sito è online, puoi salvarlo offline e testare la copia, se è già offline, ti basta duplicare la cartella e salvare il database.
LA POSSIBILITÀ DI ESERCITARTI E MIGLIORARE: WordPress in locale è lo strumenti ideale per imparare a usare WordPress o perfezionarsi nel suo utilizzo.

More books from Database Management

Cover of the book Database Systems for Advanced Applications by Jack Ventura
Cover of the book Mapping Urban Practices Through Mobile Phone Data by Jack Ventura
Cover of the book Take Control of Getting Started with DEVONthink 2 by Jack Ventura
Cover of the book Almacenamiento de la información e introducción a SGBD by Jack Ventura
Cover of the book XML Hacks by Jack Ventura
Cover of the book Pro Deep Learning with TensorFlow by Jack Ventura
Cover of the book Electronic Value Exchange by Jack Ventura
Cover of the book MES - Manufacturing Execution System by Jack Ventura
Cover of the book Computers in Business: K204 by Jack Ventura
Cover of the book JD Edwards EnterpriseOne, The Complete Reference by Jack Ventura
Cover of the book Machine Learning for Text by Jack Ventura
Cover of the book Data Science For Business: How To Use Data Analytics and Data Mining in Business, Big Data For Business by Jack Ventura
Cover of the book Learning GraphQL by Jack Ventura
Cover of the book Computational Intelligence in Data Mining by Jack Ventura
Cover of the book Mathematics for Computer Graphics by Jack Ventura
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy