UNA BOMBER. Storie di donne che (s)calciano

Nonfiction, Sports, Football (Soccer), Biography & Memoir
Cover of the book UNA BOMBER. Storie di donne che (s)calciano by Silvia Sanna, Caracò Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Silvia Sanna ISBN: 9788897567226
Publisher: Caracò Editore Publication: October 19, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Silvia Sanna
ISBN: 9788897567226
Publisher: Caracò Editore
Publication: October 19, 2012
Imprint:
Language: Italian

Cosa succede quando il calcio, da sempre considerato uno sport “maschio”, si tinge di rosa? Julia gioca in una squadra di calcio femminile e il suo ruolo è quello di panchinara. Con il sole, con la grandine, con la squadra decimata dagli infortuni. L’unico espediente per sopravvivere alle trasferte (e alla vita dentro lo spogliatoio), oltre contare le caterve di gol incassati, è quello di scrivere la cronaca degli avvenimenti a modo suo.

Uno sguardo sarcastico sul mondo del calcio in generale e su quello femminile in particolare: un macrocosmo poco conosciuto attorno al quale ruotano leggende e pregiudizi, ma anche qualcosa di vero. Solo i panchinari, però, possono avvalersi del privilegio di saper scindere la realtà dalla fantasia.

Silvia Sanna (1981), sassarese, maestra disoccupata, editrice di Voltalacarta Editrici, dirigente della Torres Femminile. Autrice di “Fabrizio De André: storie, memorie ed echi letterari” (Effepi Libri, 2009), “100 giorni sull’isola dei cassintegrati” (Il Maestrale, 2010).

Per Caracò è tra gli autori di “Piciocus“. Il suo sogno è quello di essere la prima donna a far parte della Nazionale Italiana Scrittori.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Cosa succede quando il calcio, da sempre considerato uno sport “maschio”, si tinge di rosa? Julia gioca in una squadra di calcio femminile e il suo ruolo è quello di panchinara. Con il sole, con la grandine, con la squadra decimata dagli infortuni. L’unico espediente per sopravvivere alle trasferte (e alla vita dentro lo spogliatoio), oltre contare le caterve di gol incassati, è quello di scrivere la cronaca degli avvenimenti a modo suo.

Uno sguardo sarcastico sul mondo del calcio in generale e su quello femminile in particolare: un macrocosmo poco conosciuto attorno al quale ruotano leggende e pregiudizi, ma anche qualcosa di vero. Solo i panchinari, però, possono avvalersi del privilegio di saper scindere la realtà dalla fantasia.

Silvia Sanna (1981), sassarese, maestra disoccupata, editrice di Voltalacarta Editrici, dirigente della Torres Femminile. Autrice di “Fabrizio De André: storie, memorie ed echi letterari” (Effepi Libri, 2009), “100 giorni sull’isola dei cassintegrati” (Il Maestrale, 2010).

Per Caracò è tra gli autori di “Piciocus“. Il suo sogno è quello di essere la prima donna a far parte della Nazionale Italiana Scrittori.

More books from Caracò Editore

Cover of the book Fiori dal cemento by Silvia Sanna
Cover of the book La neve a Gaza by Silvia Sanna
Cover of the book La misura dell'errore. Vita e teatro di Antonio Latella by Silvia Sanna
Cover of the book Distanze by Silvia Sanna
Cover of the book Dove Eravamo by Silvia Sanna
Cover of the book Non diamoci pace by Silvia Sanna
Cover of the book La parola liberata dalle mafie by Silvia Sanna
Cover of the book La misura dell'errore. Vita e teatro di Antonio Latella by Silvia Sanna
Cover of the book 19842014. Volti e storie di 30 anni di lotte a Napoli per i diritti lgbt by Silvia Sanna
Cover of the book Se stiamo insieme by Silvia Sanna
Cover of the book Il registro dei grandi risentimenti by Silvia Sanna
Cover of the book Fermo da una vita by Silvia Sanna
Cover of the book Nessuno vi farà del male by Silvia Sanna
Cover of the book Senza maschere sull'anima. Gianluca Di Gennaro si racconta by Silvia Sanna
Cover of the book Maestra del mio quor by Silvia Sanna
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy