Un paese non è un'azienda

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book Un paese non è un'azienda by Paul Krugman, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paul Krugman ISBN: 9788811142126
Publisher: Garzanti Publication: January 15, 2015
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Paul Krugman
ISBN: 9788811142126
Publisher: Garzanti
Publication: January 15, 2015
Imprint: Garzanti
Language: Italian
Molti sono convinti che un bravo manager o imprenditore, in virtù dei successi ottenuti dalle sue aziende, sia automaticamente un attendibile consigliere economico o addirittura un ottimo politico a cui affidare senza indugio le sorti di una nazione. È una falsità che continuamente si alimenta nonostante la storia recente in tutto il mondo, Italia compresa, ne abbia mostrato l’inconsistenza. Con lo stile brillante e la logica serrata che hanno fatto di lui uno dei pochi economisti letti e apprezzati dal grande pubblico, Paul Krugman smonta questo grande mito contemporaneo, dimostrando con esempi pratici e decisivi le enormi differenze tra il mondo aperto e aggressivo delle strategie imprenditoriali e quello chiuso delle grandi politiche nazionali. In un periodo in cui la fiducia negli economisti, nelle loro analisi e nelle loro previsioni, sembra calare drasticamente, Paul Krugman ripercorre la lezione di John Maynard Keynes e rivendica con forza la dignità di una disciplina tecnica e difficile, ancora in grado di offrire risposte convincenti per interpretare e migliorare il mondo.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Molti sono convinti che un bravo manager o imprenditore, in virtù dei successi ottenuti dalle sue aziende, sia automaticamente un attendibile consigliere economico o addirittura un ottimo politico a cui affidare senza indugio le sorti di una nazione. È una falsità che continuamente si alimenta nonostante la storia recente in tutto il mondo, Italia compresa, ne abbia mostrato l’inconsistenza. Con lo stile brillante e la logica serrata che hanno fatto di lui uno dei pochi economisti letti e apprezzati dal grande pubblico, Paul Krugman smonta questo grande mito contemporaneo, dimostrando con esempi pratici e decisivi le enormi differenze tra il mondo aperto e aggressivo delle strategie imprenditoriali e quello chiuso delle grandi politiche nazionali. In un periodo in cui la fiducia negli economisti, nelle loro analisi e nelle loro previsioni, sembra calare drasticamente, Paul Krugman ripercorre la lezione di John Maynard Keynes e rivendica con forza la dignità di una disciplina tecnica e difficile, ancora in grado di offrire risposte convincenti per interpretare e migliorare il mondo.

More books from Garzanti

Cover of the book Il Vangelo secondo Matteo - Edipo re - Medea by Paul Krugman
Cover of the book Senza regole by Paul Krugman
Cover of the book Non dimenticare chi sei by Paul Krugman
Cover of the book Il paese delle amanti giocose by Paul Krugman
Cover of the book La meraviglia degli anni imperfetti by Paul Krugman
Cover of the book I libri che non ho scritto by Paul Krugman
Cover of the book Ameni inganni by Paul Krugman
Cover of the book Un nuovo amico per ricominciare by Paul Krugman
Cover of the book Una vita by Paul Krugman
Cover of the book La ricetta segreta per un sogno by Paul Krugman
Cover of the book Canto di Natale by Paul Krugman
Cover of the book Volevo solo lavorare by Paul Krugman
Cover of the book Prova a dirmelo guardandomi negli occhi by Paul Krugman
Cover of the book Hitler by Paul Krugman
Cover of the book Bel-Ami by Paul Krugman
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy