Il Vangelo secondo Matteo - Edipo re - Medea

Fiction & Literature, Anthologies
Cover of the book Il Vangelo secondo Matteo - Edipo re - Medea by Morando Morandini, Pier Paolo Pasolini, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Morando Morandini, Pier Paolo Pasolini ISBN: 9788811140061
Publisher: Garzanti Publication: April 10, 2014
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Morando Morandini, Pier Paolo Pasolini
ISBN: 9788811140061
Publisher: Garzanti
Publication: April 10, 2014
Imprint: Garzanti
Language: Italian
«Questo volume raccoglie le sceneggiature di tre film tra i più intensi e poetici di Pasolini: opere che al loro apparire suscitarono entusiasmi, discussioni e polemiche. Nel Vangelo secondo Matteo (1964) Pasolini esplora la figura sociale di Cristo e il rilievo storico del suo messaggio, dipingendo un Gesù più feroce contro i ricchi che contro i duri di cuore: la rabbia di questo Cristo è la stessa di Pasolini contro il filisteismo e contro la dissacrazione operata dal neocapitalismo. Nell’Edipo re (1967), ambientato in una Grecia arcaica e tribale, la tragedia di Sofocle viene riletta in una luce inedita: la vicenda del sovrano di Tebe segna l’imporsi dei tempi circolari della vita e del mito su quello lineare della storia. In Medea (1969) Pasolini rappresenta nuovamente il conflitto tra una visione religiosa e una visione illuminista e razionalista del mondo: la Medea di Maria Callas, furiosa portatrice di una antica e barbarica religiosità immersa in una società ormai profana, si ribella contro lo scettico attivismo di Giasone.» (Dall’introduzione di Morando Morandini).
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
«Questo volume raccoglie le sceneggiature di tre film tra i più intensi e poetici di Pasolini: opere che al loro apparire suscitarono entusiasmi, discussioni e polemiche. Nel Vangelo secondo Matteo (1964) Pasolini esplora la figura sociale di Cristo e il rilievo storico del suo messaggio, dipingendo un Gesù più feroce contro i ricchi che contro i duri di cuore: la rabbia di questo Cristo è la stessa di Pasolini contro il filisteismo e contro la dissacrazione operata dal neocapitalismo. Nell’Edipo re (1967), ambientato in una Grecia arcaica e tribale, la tragedia di Sofocle viene riletta in una luce inedita: la vicenda del sovrano di Tebe segna l’imporsi dei tempi circolari della vita e del mito su quello lineare della storia. In Medea (1969) Pasolini rappresenta nuovamente il conflitto tra una visione religiosa e una visione illuminista e razionalista del mondo: la Medea di Maria Callas, furiosa portatrice di una antica e barbarica religiosità immersa in una società ormai profana, si ribella contro lo scettico attivismo di Giasone.» (Dall’introduzione di Morando Morandini).

More books from Garzanti

Cover of the book Io e Dio by Morando Morandini, Pier Paolo Pasolini
Cover of the book La bottega dei desideri by Morando Morandini, Pier Paolo Pasolini
Cover of the book Il dono del silenzio by Morando Morandini, Pier Paolo Pasolini
Cover of the book Il ventre di Parigi by Morando Morandini, Pier Paolo Pasolini
Cover of the book Una stanza piena di sogni by Morando Morandini, Pier Paolo Pasolini
Cover of the book Edipo re – Edipo a Colono – Antigone by Morando Morandini, Pier Paolo Pasolini
Cover of the book L'osteria della Fola by Morando Morandini, Pier Paolo Pasolini
Cover of the book Quella sottile affinità by Morando Morandini, Pier Paolo Pasolini
Cover of the book Orestea (Agamennone – Coefore – Eumenidi) by Morando Morandini, Pier Paolo Pasolini
Cover of the book Letteratura italiana. Dalle origini al Trecento. Dante, Petrarca, Boccaccio by Morando Morandini, Pier Paolo Pasolini
Cover of the book Il paese delle amanti giocose by Morando Morandini, Pier Paolo Pasolini
Cover of the book Il ragazzo di Bahia by Morando Morandini, Pier Paolo Pasolini
Cover of the book Non fare domande by Morando Morandini, Pier Paolo Pasolini
Cover of the book Vangelo di Giovanni by Morando Morandini, Pier Paolo Pasolini
Cover of the book Il magico potere del fallimento by Morando Morandini, Pier Paolo Pasolini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy