Tutto sul postmoderno

Nonfiction, Art & Architecture, General Art
Cover of the book Tutto sul postmoderno by Renato Barilli, Guaraldi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Renato Barilli ISBN: 9788880498803
Publisher: Guaraldi Publication: June 13, 2013
Imprint: Guaraldi Language: Italian
Author: Renato Barilli
ISBN: 9788880498803
Publisher: Guaraldi
Publication: June 13, 2013
Imprint: Guaraldi
Language: Italian

Questo testo corrisponde a quattro lezioni che l’Autore ha tenuto nel dicembre 2012 a Cartagena, in Colombia, preoccupandosi, in forma colloquiale e molto sintetica, di svolgere una sua linea interpretativa posta in grado di risolvere parecchi grattacapi sollevati dai problemi qui in gioco. Intanto, si tratta di chiarire bene che cosa si deve intendere per età moderna, in proposito l’A. si attiene a quanto ci dicono i manuali, essa riguarda i secoli dal ‘500 al ‘700, che sono anche quelli dominati, per dirla con McLuhan, dalla tecnologia fondata sulle macchine, a cominciare dalla tipografia di Gutenberg. Poi verrebbe l’età contemporanea, che però è quasi un sinonimo dell’altra etichetta, quindi meglio sostituirla proprio con quella di postmoderno, ma intendendolo, sempre alla maniera di McLuhan, come la civiltà fondata sull’elettromagnetisno e sull’elettronica, di cui si intravede già l’alba con certe grandi figure di fine ‘700, come Füssli, Blake, Goya. E dunque il postmoderno, così inteso, parte da lontano, e si svolge attraverso varie ondate successive. Il postmoderno propriamente detto sarebbe appena una fase tarda, o pomeridiana, o autunnale, ma dentro un percorso di grande unità.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo testo corrisponde a quattro lezioni che l’Autore ha tenuto nel dicembre 2012 a Cartagena, in Colombia, preoccupandosi, in forma colloquiale e molto sintetica, di svolgere una sua linea interpretativa posta in grado di risolvere parecchi grattacapi sollevati dai problemi qui in gioco. Intanto, si tratta di chiarire bene che cosa si deve intendere per età moderna, in proposito l’A. si attiene a quanto ci dicono i manuali, essa riguarda i secoli dal ‘500 al ‘700, che sono anche quelli dominati, per dirla con McLuhan, dalla tecnologia fondata sulle macchine, a cominciare dalla tipografia di Gutenberg. Poi verrebbe l’età contemporanea, che però è quasi un sinonimo dell’altra etichetta, quindi meglio sostituirla proprio con quella di postmoderno, ma intendendolo, sempre alla maniera di McLuhan, come la civiltà fondata sull’elettromagnetisno e sull’elettronica, di cui si intravede già l’alba con certe grandi figure di fine ‘700, come Füssli, Blake, Goya. E dunque il postmoderno, così inteso, parte da lontano, e si svolge attraverso varie ondate successive. Il postmoderno propriamente detto sarebbe appena una fase tarda, o pomeridiana, o autunnale, ma dentro un percorso di grande unità.

More books from Guaraldi

Cover of the book Al di là del bene e del male by Renato Barilli
Cover of the book Ars medica - I ferri del mestiere by Renato Barilli
Cover of the book Biblia Pauperum by Renato Barilli
Cover of the book Morire per miracolo by Renato Barilli
Cover of the book Maghi, draghi e folletti by Renato Barilli
Cover of the book Candido by Renato Barilli
Cover of the book The Finger in the Candle Flame by Renato Barilli
Cover of the book El libro de mis sueños - 1960|1964 - Volumen Primero by Renato Barilli
Cover of the book La magia dell'arte by Renato Barilli
Cover of the book Moby Dick by Renato Barilli
Cover of the book Pierre o delle Ambiguità by Renato Barilli
Cover of the book Replies and Responses by Renato Barilli
Cover of the book El libro de mis sueños - 1965|1970 - Volumen Segundo by Renato Barilli
Cover of the book Il maestro e Margherita by Renato Barilli
Cover of the book Le ultime lettere di Jacopo Ortis by Renato Barilli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy