Richiesti e respinti

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Emigration & Immigration
Cover of the book Richiesti e respinti by Maurizio Ambrosini, Il Saggiatore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maurizio Ambrosini ISBN: 9788865760420
Publisher: Il Saggiatore Publication: August 24, 2010
Imprint: Il Saggiatore Language: Italian
Author: Maurizio Ambrosini
ISBN: 9788865760420
Publisher: Il Saggiatore
Publication: August 24, 2010
Imprint: Il Saggiatore
Language: Italian

Le migrazioni sono antiche quanto l'umanità. Esodi di intere popolazioni, movimenti di singoli e gruppi, scambi commerciali, colonizzazioni pacifiche e invasioni cruente hanno costruito la storia delle civiltà. Oggi, nuovamente, le migrazioni sono tra i fattori più visibili e controversi di cambiamento delle nostre civiltà. Nelle città, nel mercato del lavoro, nelle aule scolastiche, nei circuiti delle attività illegali, avvengono sostituzioni e mescolanze di vecchi e nuovi protagonisti. La percezione diffusa è quella di uno sconvolgimento dell'ordine sociale. Ma in che misura si tratta di una percezione fondata? L'analisi di Ambrosini non concede spazio all'indulgenza verso le predicazioni xenofobe correnti, né alla sottovalutazione dei complessi problemi di trasformazione che la migrazione pone. "Richiesti e respinti" è un atto di accusa al deficit etico-politico con cui la classe dirigente (e la società in generale) fronteggia questi problemi, e insieme una piattaforma di proposte e azioni concrete grazie alle quali imprimere una svolta nei comportamenti fin qui adottati.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Le migrazioni sono antiche quanto l'umanità. Esodi di intere popolazioni, movimenti di singoli e gruppi, scambi commerciali, colonizzazioni pacifiche e invasioni cruente hanno costruito la storia delle civiltà. Oggi, nuovamente, le migrazioni sono tra i fattori più visibili e controversi di cambiamento delle nostre civiltà. Nelle città, nel mercato del lavoro, nelle aule scolastiche, nei circuiti delle attività illegali, avvengono sostituzioni e mescolanze di vecchi e nuovi protagonisti. La percezione diffusa è quella di uno sconvolgimento dell'ordine sociale. Ma in che misura si tratta di una percezione fondata? L'analisi di Ambrosini non concede spazio all'indulgenza verso le predicazioni xenofobe correnti, né alla sottovalutazione dei complessi problemi di trasformazione che la migrazione pone. "Richiesti e respinti" è un atto di accusa al deficit etico-politico con cui la classe dirigente (e la società in generale) fronteggia questi problemi, e insieme una piattaforma di proposte e azioni concrete grazie alle quali imprimere una svolta nei comportamenti fin qui adottati.

More books from Il Saggiatore

Cover of the book All'ultimo papa by Maurizio Ambrosini
Cover of the book Morte al dittatore by Maurizio Ambrosini
Cover of the book Tirature 2011 by Maurizio Ambrosini
Cover of the book L'ultima avventura di Héctor Belascoarán by Maurizio Ambrosini
Cover of the book Ai Weiwei parla by Maurizio Ambrosini
Cover of the book Le età del jazz. I contemporanei by Maurizio Ambrosini
Cover of the book Aut aut 341 - Abdelmalek Sayad. La vita dell'immigrato by Maurizio Ambrosini
Cover of the book Terremoti by Maurizio Ambrosini
Cover of the book Prendila così by Maurizio Ambrosini
Cover of the book Non è il paese che sognavo by Maurizio Ambrosini
Cover of the book Nel labirinto degli Dei by Maurizio Ambrosini
Cover of the book Sul guardare by Maurizio Ambrosini
Cover of the book Storia dei simboli matematici by Maurizio Ambrosini
Cover of the book Clamori al vento by Maurizio Ambrosini
Cover of the book I numeri del terrore by Maurizio Ambrosini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy