Troppo amore

Fiction & Literature, Literary
Cover of the book Troppo amore by Almudena Grandes, Guanda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Almudena Grandes ISBN: 9788823500402
Publisher: Guanda Publication: May 3, 2012
Imprint: Guanda Language: Italian
Author: Almudena Grandes
ISBN: 9788823500402
Publisher: Guanda
Publication: May 3, 2012
Imprint: Guanda
Language: Italian

«Un’impeccabile scrittura narrativa.»
La Razón su Troppo amore

«Almudena Grandes è una delle più grandi scrittrici del nostro tempo.»
Mario Vargas Llosa, Premio Nobel per la letteratura

Una mattina come tante, ad accogliere María José Sánchez sul posto di lavoro è una telefonata che la riporta indietro di qualche anno, ai tempi in cui era una ragazza con i capelli molto lunghi e una spiccata vocazione artistica. A rituffarla in quei giorni è la voce di Jaime, il vecchio compagno dell'Accademia di Belle Arti, che le annuncia la morte di un comune amico: Marcos. Jaime e Marcos. Vecchi compagni, ma non solo. Dietro i loro nomi si squarcia un passato che non è mai passato, riaffiora l'esperienza che più ha segnato la vita di María José. Odore di acquaragia, di hashish, di corpi sudati. Immagini di un triangolo amoroso, di un letto che accoglie tutti e tre. Ma il tre è un numero ingannevole. Dispari e fatale. Tre ragazzi, tre diversi talenti. Procedendo insieme, avevano scoperto il piacere, superato i propri blocchi, provato il senso del possesso, l'ebbrezza della sfida alle convenzioni. Un legame forte, troppo forte. Dispari e fatale. Eccessivo come il desiderio cieco di eccellere, il dolore del tradimento, il rovello del senso di colpa. Come una passione totale che sbocciando si consuma, e consuma chi ne è travolto. Romanzo di sentimenti e nostalgie, Troppo amore è soprattutto la storia di una formazione artistica ed erotica, ambientata ai tempi della Madrid esaltante ed eccessiva della movida: «Era il 1984, e noi avevamo vent'anni, Madrid aveva vent'anni, la Spagna aveva vent'anni, e ogni cosa era al suo posto».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Un’impeccabile scrittura narrativa.»
La Razón su Troppo amore

«Almudena Grandes è una delle più grandi scrittrici del nostro tempo.»
Mario Vargas Llosa, Premio Nobel per la letteratura

Una mattina come tante, ad accogliere María José Sánchez sul posto di lavoro è una telefonata che la riporta indietro di qualche anno, ai tempi in cui era una ragazza con i capelli molto lunghi e una spiccata vocazione artistica. A rituffarla in quei giorni è la voce di Jaime, il vecchio compagno dell'Accademia di Belle Arti, che le annuncia la morte di un comune amico: Marcos. Jaime e Marcos. Vecchi compagni, ma non solo. Dietro i loro nomi si squarcia un passato che non è mai passato, riaffiora l'esperienza che più ha segnato la vita di María José. Odore di acquaragia, di hashish, di corpi sudati. Immagini di un triangolo amoroso, di un letto che accoglie tutti e tre. Ma il tre è un numero ingannevole. Dispari e fatale. Tre ragazzi, tre diversi talenti. Procedendo insieme, avevano scoperto il piacere, superato i propri blocchi, provato il senso del possesso, l'ebbrezza della sfida alle convenzioni. Un legame forte, troppo forte. Dispari e fatale. Eccessivo come il desiderio cieco di eccellere, il dolore del tradimento, il rovello del senso di colpa. Come una passione totale che sbocciando si consuma, e consuma chi ne è travolto. Romanzo di sentimenti e nostalgie, Troppo amore è soprattutto la storia di una formazione artistica ed erotica, ambientata ai tempi della Madrid esaltante ed eccessiva della movida: «Era il 1984, e noi avevamo vent'anni, Madrid aveva vent'anni, la Spagna aveva vent'anni, e ogni cosa era al suo posto».

More books from Guanda

Cover of the book Il matrimonio d'amore ha fallito? by Almudena Grandes
Cover of the book Donna alla finestra by Almudena Grandes
Cover of the book Senza vergogna by Almudena Grandes
Cover of the book Guida rapida agli addii by Almudena Grandes
Cover of the book Ti chiamerò Venerdì by Almudena Grandes
Cover of the book L'estate in cui accadde tutto by Almudena Grandes
Cover of the book Badenheim 1939 by Almudena Grandes
Cover of the book Cronaca di un suicidio by Almudena Grandes
Cover of the book Ultime notizie dal Sud by Almudena Grandes
Cover of the book Una donna diversa by Almudena Grandes
Cover of the book Cento haiku by Almudena Grandes
Cover of the book Mentre Buddha sorride by Almudena Grandes
Cover of the book Come imparare a essere niente by Almudena Grandes
Cover of the book Bacino 13 by Almudena Grandes
Cover of the book L'amore è un cane che viene dall'inferno by Almudena Grandes
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy