Troglodata. Il futuro di Internet visto dalle nostre caverne

Nonfiction, Computers, Internet
Cover of the book Troglodata. Il futuro di Internet visto dalle nostre caverne by Lorenzo Mannella, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lorenzo Mannella ISBN: 9788867970346
Publisher: goWare Publication: March 26, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Lorenzo Mannella
ISBN: 9788867970346
Publisher: goWare
Publication: March 26, 2013
Imprint:
Language: Italian

“Internet cambierà la nostra vita?” non è più la domanda del millennio. Piuttosto, è arrivato il momento di dare una risposta a queste: “Perché Bruce Willis dovrebbe fare causa a iTunes?”, “Gli scoiattoli sono più forti degli hacker?” e “Le email scompariranno per sempre?”. Per farlo, Troglodata parte dal passato e scende nelle nostre caverne tecnologiche. Qui, tra floppy da una manciata di megabyte e modem 56k lenti come trattori, i nostri antenati (che poi saremmo sempre noi, ma appena un po’ più giovani) hanno scoperto che il mondo stava correndo velocissimo. 


È un viaggio senza sosta, vissuto tra masterizzatori cd, film in streaming, social network e ansia da smartphone. Perché per capire il futuro bisogna usare anche un po’ di immaginazione. E allora, ecco affiorare spammer dal vivo, manichini spia, hikikomori giapponesi, testamenti digitali e fortezze tra le nuvole che racchiudono tutte le informazioni sulla nostra vita. Ma, forse, tutto questo è già divenuto realtà.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“Internet cambierà la nostra vita?” non è più la domanda del millennio. Piuttosto, è arrivato il momento di dare una risposta a queste: “Perché Bruce Willis dovrebbe fare causa a iTunes?”, “Gli scoiattoli sono più forti degli hacker?” e “Le email scompariranno per sempre?”. Per farlo, Troglodata parte dal passato e scende nelle nostre caverne tecnologiche. Qui, tra floppy da una manciata di megabyte e modem 56k lenti come trattori, i nostri antenati (che poi saremmo sempre noi, ma appena un po’ più giovani) hanno scoperto che il mondo stava correndo velocissimo. 


È un viaggio senza sosta, vissuto tra masterizzatori cd, film in streaming, social network e ansia da smartphone. Perché per capire il futuro bisogna usare anche un po’ di immaginazione. E allora, ecco affiorare spammer dal vivo, manichini spia, hikikomori giapponesi, testamenti digitali e fortezze tra le nuvole che racchiudono tutte le informazioni sulla nostra vita. Ma, forse, tutto questo è già divenuto realtà.

More books from goWare

Cover of the book I pagamenti elettronici. Dal baratto ai portafogli digitali by Lorenzo Mannella
Cover of the book L’immaginazione divertente. Il giallo, il rosa, il porno, il fumetto by Lorenzo Mannella
Cover of the book iManifattura. La manifattura nella rivoluzione delle macchine by Lorenzo Mannella
Cover of the book Il figlio dell’Orco e della Strega by Lorenzo Mannella
Cover of the book Soldi per niente? Tutte le forme di finanziamento dei partiti politici by Lorenzo Mannella
Cover of the book Pietra su pietra – anno 61 n.3 2014 by Lorenzo Mannella
Cover of the book Ucraina, anatomia di un terremoto by Lorenzo Mannella
Cover of the book Read aloud ePub per iBooks by Lorenzo Mannella
Cover of the book Cambogia. Diario di un viaggio in solitaria by Lorenzo Mannella
Cover of the book Parlane pure col mio robot... ma gli androidi fanno le spremute con l’arancia meccanica? by Lorenzo Mannella
Cover of the book L’Italia che si uccide. Dialoghi sull’Apocalisse - 1 by Lorenzo Mannella
Cover of the book La nuova chiave a stella. Storie di persone nella fabbrica del futuro by Lorenzo Mannella
Cover of the book 106 tweet da Nelson Mandela by Lorenzo Mannella
Cover of the book Toscana inconsueta. Appunti e itinerari per viaggiare oltre by Lorenzo Mannella
Cover of the book Passi notturni e inquieti sguardi. Viaggio per le vie e l’arte di Bologna by Lorenzo Mannella
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy