Tra parola e immagine: i progetti di casa d’Annunzio a Pescara

Published in Opus 2/2018. Quaderno di storia architettura restauro disegno

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, History
Cover of the book Tra parola e immagine: i progetti di casa d’Annunzio a Pescara by Pasquale Tunzi, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pasquale Tunzi ISBN: 9788849243338
Publisher: Gangemi Editore Publication: April 5, 2019
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Pasquale Tunzi
ISBN: 9788849243338
Publisher: Gangemi Editore
Publication: April 5, 2019
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Nell'Archivio Maroni del Vittoriale degli Italiani, a Gardone Riviera, ci sono novantatré disegni relativi al restauro della casa natale di Gabriele d'Annunzio. Questo patrimonio documentario, abbinato ai cinquantuno disegni - che sono stati depositati presso l'Archivio di Stato di Pescara - permette di delineare un quadro soddisfacente di quanto accaduto nel periodo 1921-1935 su questa casa - oggi un monumento nazionale - e di pagare attenzione al senso grafico attribuito al progetto come configurazione di una o più idee di trasformazione suggerite da alcuni brevi testi. Questi disegni sono elaborati dall'ingegnere Antonino Liberi, dall'architetto Gian Carlo Maroni e dal Genio Civile di Pescara su indicazioni fornite dal poeta, un'opportunità di pensare al rapporto tra testo e immagine che dà origine al senso del design.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nell'Archivio Maroni del Vittoriale degli Italiani, a Gardone Riviera, ci sono novantatré disegni relativi al restauro della casa natale di Gabriele d'Annunzio. Questo patrimonio documentario, abbinato ai cinquantuno disegni - che sono stati depositati presso l'Archivio di Stato di Pescara - permette di delineare un quadro soddisfacente di quanto accaduto nel periodo 1921-1935 su questa casa - oggi un monumento nazionale - e di pagare attenzione al senso grafico attribuito al progetto come configurazione di una o più idee di trasformazione suggerite da alcuni brevi testi. Questi disegni sono elaborati dall'ingegnere Antonino Liberi, dall'architetto Gian Carlo Maroni e dal Genio Civile di Pescara su indicazioni fornite dal poeta, un'opportunità di pensare al rapporto tra testo e immagine che dà origine al senso del design.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Stravagante Ricerca Disperata by Pasquale Tunzi
Cover of the book La collezione di argenti sacri della chiesa di Sant’Antonio dei Portoghesi in Roma by Pasquale Tunzi
Cover of the book Pasquale Placido by Pasquale Tunzi
Cover of the book Franco Angelosante. Spazio e volume by Pasquale Tunzi
Cover of the book Splendore di Fiamme Gialle a Messina by Pasquale Tunzi
Cover of the book Una stagione a Villa Gamberaia by Pasquale Tunzi
Cover of the book Sapere ed essere nella Roma razzista by Pasquale Tunzi
Cover of the book Cities of New York by Pasquale Tunzi
Cover of the book Madonna in trono col Bambino del Museo Nazionale del Palazzo di Venezia by Pasquale Tunzi
Cover of the book Reggio città metropolitana by Pasquale Tunzi
Cover of the book Il colore della città by Pasquale Tunzi
Cover of the book Storie di abiti e merletti by Pasquale Tunzi
Cover of the book Dante Alighieri e Carlo V by Pasquale Tunzi
Cover of the book The Castle of Tabiano by Pasquale Tunzi
Cover of the book Made in Roma by Pasquale Tunzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy