Terzo valico

L'altra TAV

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Current Events, Political Science, Government, Local Government
Cover of the book Terzo valico by Mauro Ravarino, Round Robin Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mauro Ravarino ISBN: 9788898715510
Publisher: Round Robin Editrice Publication: September 27, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Mauro Ravarino
ISBN: 9788898715510
Publisher: Round Robin Editrice
Publication: September 27, 2015
Imprint:
Language: Italian

Esiste un’altra Tav, lontana dai riflettori, ma con problematiche, contraddizioni e proteste simili alla Torino-Lione. Il progetto di una linea ferroviaria ad Alta velocità tra Genova e Tortona/Novi Ligure risale al 1991 ed è incastonato fra quattro valli (Scrivia, Lemme, Verde e Polcevera), metà in Piemonte e metà in Liguria, lungo l’antica via romana Postumia. Impatto ambientale (amianto e falde acquifere), spesa (6,2 miliardi di euro per 53 chilometri) e incerta utilità sono i temi più caldi. Col rifinanziamento dell’opera da parte del governo Monti è ripartita, nel 2012, la protesta contro gli espropri e i cantieri. Accanto alla parte storica e d’inchiesta, il libro raccoglie le storie di una popolazione che resiste: la maestra di Arquata, il delegato sindacale in pensione, l’espropriata della Val Scrivia, il giovane ingegnere, le elementari di Trasta, dove doveva sorgere il quartier generale dell’opera.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Esiste un’altra Tav, lontana dai riflettori, ma con problematiche, contraddizioni e proteste simili alla Torino-Lione. Il progetto di una linea ferroviaria ad Alta velocità tra Genova e Tortona/Novi Ligure risale al 1991 ed è incastonato fra quattro valli (Scrivia, Lemme, Verde e Polcevera), metà in Piemonte e metà in Liguria, lungo l’antica via romana Postumia. Impatto ambientale (amianto e falde acquifere), spesa (6,2 miliardi di euro per 53 chilometri) e incerta utilità sono i temi più caldi. Col rifinanziamento dell’opera da parte del governo Monti è ripartita, nel 2012, la protesta contro gli espropri e i cantieri. Accanto alla parte storica e d’inchiesta, il libro raccoglie le storie di una popolazione che resiste: la maestra di Arquata, il delegato sindacale in pensione, l’espropriata della Val Scrivia, il giovane ingegnere, le elementari di Trasta, dove doveva sorgere il quartier generale dell’opera.

More books from Round Robin Editrice

Cover of the book Slot city by Mauro Ravarino
Cover of the book Ruby by Mauro Ravarino
Cover of the book L'estate in cui Stava ci venne a cercare by Mauro Ravarino
Cover of the book L'invisibile by Mauro Ravarino
Cover of the book L'esercito della truffa by Mauro Ravarino
Cover of the book Vallanzasca by Mauro Ravarino
Cover of the book Trattate male by Mauro Ravarino
Cover of the book Precari (fuori)Legge by Mauro Ravarino
Cover of the book Cattive acque by Mauro Ravarino
Cover of the book Il Paese dei veleni by Mauro Ravarino
Cover of the book Soul crime. New York by Mauro Ravarino
Cover of the book C'era una volta il re fiamma by Mauro Ravarino
Cover of the book Mafija by Mauro Ravarino
Cover of the book Le mani nella città by Mauro Ravarino
Cover of the book F-35 by Mauro Ravarino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy