Precari (fuori)Legge

Ogni giorno in tribunale

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Current Events, Political Science, Government, Local Government
Cover of the book Precari (fuori)Legge by Paola Bellone, Round Robin Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paola Bellone ISBN: 9788895731803
Publisher: Round Robin Editrice Publication: February 20, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Paola Bellone
ISBN: 9788895731803
Publisher: Round Robin Editrice
Publication: February 20, 2013
Imprint:
Language: Italian

Il diritto dell’ingiustizia. Perché la Legge non è mai uguale per tutti, neanche per chi la amministra. Circa 3700 giudici, in Italia, lavorano ogni giorno mandando avanti la macchina giudiziaria che altrimenti ingolferebbe le aule di tribunale. Sono vice procuratori onorari, pubblici ministeri a tutti gli effetti e giudici onorari di tribunale, che giudicano reati condannabili fino a 8 anni di reclusione. Sono il simbolo della giustizia italiana che va in pezzi. Sono precari pagati a cottimo, senza diritti e alcuna tutela, che si occupano di oltre l’80% delle cause di primo grado che affollano i tribunali. In un paese dove “le toghe” sono l’argomento più discusso e dibattuto, ci si dimentica di chi una “toga” la indossa ogni giorno ma non riceve “giustizia” da oltre 15 anni. Niente previdenza, niente ferie, niente malattia e niente pensione. Questo libro serve per conoscere e non dimenticare. Questo libro è l’ultima strada per ottenere ciò che spetta di diritto a ciascun lavoratore, la dignità di essere definito tale. I proventi del libro verranno utilizzati per finanziare una causa contro il Ministero della Giustizia, per ottenere “l’erogazione del trattamento di quiescenza”, una pensione che potrebbe non arrivare mai.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il diritto dell’ingiustizia. Perché la Legge non è mai uguale per tutti, neanche per chi la amministra. Circa 3700 giudici, in Italia, lavorano ogni giorno mandando avanti la macchina giudiziaria che altrimenti ingolferebbe le aule di tribunale. Sono vice procuratori onorari, pubblici ministeri a tutti gli effetti e giudici onorari di tribunale, che giudicano reati condannabili fino a 8 anni di reclusione. Sono il simbolo della giustizia italiana che va in pezzi. Sono precari pagati a cottimo, senza diritti e alcuna tutela, che si occupano di oltre l’80% delle cause di primo grado che affollano i tribunali. In un paese dove “le toghe” sono l’argomento più discusso e dibattuto, ci si dimentica di chi una “toga” la indossa ogni giorno ma non riceve “giustizia” da oltre 15 anni. Niente previdenza, niente ferie, niente malattia e niente pensione. Questo libro serve per conoscere e non dimenticare. Questo libro è l’ultima strada per ottenere ciò che spetta di diritto a ciascun lavoratore, la dignità di essere definito tale. I proventi del libro verranno utilizzati per finanziare una causa contro il Ministero della Giustizia, per ottenere “l’erogazione del trattamento di quiescenza”, una pensione che potrebbe non arrivare mai.

More books from Round Robin Editrice

Cover of the book Ruby by Paola Bellone
Cover of the book Le mani nella città by Paola Bellone
Cover of the book Soul crime. New York by Paola Bellone
Cover of the book Antigone by Paola Bellone
Cover of the book Trattate male by Paola Bellone
Cover of the book Terzo valico by Paola Bellone
Cover of the book C'era una volta il re fiamma by Paola Bellone
Cover of the book L'isola che c'è by Paola Bellone
Cover of the book Mammacqua by Paola Bellone
Cover of the book Mafija by Paola Bellone
Cover of the book L'impero del goal by Paola Bellone
Cover of the book L'invisibile by Paola Bellone
Cover of the book Dirty money by Paola Bellone
Cover of the book Cattive acque by Paola Bellone
Cover of the book Il marcio è servito by Paola Bellone
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy