Teorie figure architetti del Modernocontemporaneo

Facing english text

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, History
Cover of the book Teorie figure architetti del Modernocontemporaneo by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849293982
Publisher: Gangemi Editore Publication: October 8, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849293982
Publisher: Gangemi Editore
Publication: October 8, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

La pubblicazione di questo volume segue a distanza di cinque anni l'uscita della raccolta di scritti in onore di Ludovico Quaroni intitolata “Modernocontemporaneo”. Allora il titolo costituiva non più che un'ipotesi di lavoro che si è rivelata ricca di potenzialità e di possibili linee di ricerca. L'anno successivo decidemmo di invitare alcuni studiosi amici e colleghi, anche di altre discipline, a confrontarsi con le nostre tesi, ne uscí un volumetto di “scritti ulteriori” denso di riflessioni e di critiche. Ora abbiamo avvertito la necessità di riprendere l'argomento e tentare di portare a sintesi alcune dei temi lanciati e emersi nei volumi precedenti e nel dibattito che hanno suscitato. Più volte ci siamo trovati a spiegare le motivazioni dell'uso di questa parola “modernocontemporaneo”. Più volte, declinandola in maniera soggettiva, abbiamo posto l'accento sui valori della continuità che tengono insieme le espressioni contemporanee più alte e sostanziate delle arti visive e nello specifico dell'architettura, all'esperienza delle avanguardie storiche, del movimento moderno, e della modernità tutta. L'obiettivo è inquadrare e valutare la produzione attuale di maggiore riconoscibilità e presenza sulla scena internazionale, che oggi possiamo ritenere storicizzata, nel rapporto con le proprie radici e con l'individuazione di possibili linee di ricerca future. La storia dell'architettura è stata la fonte primaria dell'apprendimento della disciplina finché i materiali della storia e quelli del presente sono rimasti sufficientemente omogenei; oggi è urgente reinventare modi alternativi creativi e non elusivi di misurarsi di nuovo se non con la storia, con le proprie radici.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La pubblicazione di questo volume segue a distanza di cinque anni l'uscita della raccolta di scritti in onore di Ludovico Quaroni intitolata “Modernocontemporaneo”. Allora il titolo costituiva non più che un'ipotesi di lavoro che si è rivelata ricca di potenzialità e di possibili linee di ricerca. L'anno successivo decidemmo di invitare alcuni studiosi amici e colleghi, anche di altre discipline, a confrontarsi con le nostre tesi, ne uscí un volumetto di “scritti ulteriori” denso di riflessioni e di critiche. Ora abbiamo avvertito la necessità di riprendere l'argomento e tentare di portare a sintesi alcune dei temi lanciati e emersi nei volumi precedenti e nel dibattito che hanno suscitato. Più volte ci siamo trovati a spiegare le motivazioni dell'uso di questa parola “modernocontemporaneo”. Più volte, declinandola in maniera soggettiva, abbiamo posto l'accento sui valori della continuità che tengono insieme le espressioni contemporanee più alte e sostanziate delle arti visive e nello specifico dell'architettura, all'esperienza delle avanguardie storiche, del movimento moderno, e della modernità tutta. L'obiettivo è inquadrare e valutare la produzione attuale di maggiore riconoscibilità e presenza sulla scena internazionale, che oggi possiamo ritenere storicizzata, nel rapporto con le proprie radici e con l'individuazione di possibili linee di ricerca future. La storia dell'architettura è stata la fonte primaria dell'apprendimento della disciplina finché i materiali della storia e quelli del presente sono rimasti sufficientemente omogenei; oggi è urgente reinventare modi alternativi creativi e non elusivi di misurarsi di nuovo se non con la storia, con le proprie radici.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book L'altra modernità nella cultura architettonica del XX Secolo by AA. VV.
Cover of the book 22 gennaio 1944. Lo sbarco by AA. VV.
Cover of the book Prime ricerche su Orazio Zecca da Montefortino (oggi Artena) by AA. VV.
Cover of the book Lithian Ricci by AA. VV.
Cover of the book Il territorio e la ricerca by AA. VV.
Cover of the book Gli edifici della cultura e dell'arte - LE CASE DEGLI ITALIANI by AA. VV.
Cover of the book Verso una Geo-Architettura by AA. VV.
Cover of the book Ambientazioni futuriste by AA. VV.
Cover of the book La collezione di argenti sacri della chiesa di Sant’Antonio dei Portoghesi in Roma by AA. VV.
Cover of the book Australian lectures by AA. VV.
Cover of the book La ricostruzione del castello di Miglianico ad opera di Francesco Bonfanti (1947-1959) by AA. VV.
Cover of the book Dalle armi alle arti by AA. VV.
Cover of the book I rapporti tra Roma e Madrid nei secoli XVI e XVII: arte diplomazia e politica by AA. VV.
Cover of the book Quale destino per l’obligatio? La ricostruzione storico-concettuale di Francesco Gambino by AA. VV.
Cover of the book I geo-modelli per la palladioLibrary: un archivio condiviso e in divenire | Geo-models for the palladioLibrary: a shared archive in the making by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy