Teoria e pratica del marketing degli acquisti

Business & Finance, Management & Leadership, Management Science, Planning & Forecasting, Marketing & Sales
Cover of the book Teoria e pratica del marketing degli acquisti by Roberto Panizzolo, Fabrizio Albino Russo, Ipsoa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Panizzolo, Fabrizio Albino Russo ISBN: 9788821736612
Publisher: Ipsoa Publication: November 23, 2011
Imprint: Language: Italian
Author: Roberto Panizzolo, Fabrizio Albino Russo
ISBN: 9788821736612
Publisher: Ipsoa
Publication: November 23, 2011
Imprint:
Language: Italian

Il marketing di acquisto comprende tutte quelle attività decisionali e quegli interventi che gli approvvigionamenti attuano per assicurare coerenza nel medio periodo tra
fabbisogno dell'impresa e mercato di fornitura. Il volume sistematizza ed organizza la materia del marketing degli acquisti e la integra con un interessante studio comparato con il marketing orientato alle vendite. Non vengono tralasciati gli strumenti pratici che l'autore ha avuto modo di applicare e sperimentare direttamente. Proprio la continua ricerca dei punti di contatto e delle differenze peculiari tra i «due marketing» caratterizza la struttura del volume.
Si è voluta garantire la fruibilità dell'opera ad un insieme di lettori il più eterogeneo possibile - siano essi operatori del settore, manager, studenti o neofiti - concependola sia per una consultazione sistematica (introducendo il lettore, capitolo dopo capitolo e parte dopo parte, ai vari aspetti che caratterizzano il marketing degli acquisti) sia per una consultazione per singoli capitoli ed argomenti di interesse, come un vero e proprio manuale, o anche, per i più esperti, come «fonte di ispirazione».

STRUTTURA

  1. Peculiarità del marketing degli acquisti
  2. La dicotomia ed i processi reattivo e proattivo del marketing degli acquisti
  3. La strategia del marketing degli acquisti
  4. La pianificazione ed il piano di marketing degli acquisti
  5. Il marketing strategico degli acquisti e lo scouting
  6. Scouting: studio ed analisi del mercato
  7. Scouting: segmentazione
  8. Scouting: ricerca di potenziali soluzioni, innovazioni, alternative e fornitori
  9. Il marketing operativo degli acquisti
  10. Il marketing laterale per la definizione proattiva delle necessità
  11. Verifica e controllo del marketing degli acquisti
    Appendice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il marketing di acquisto comprende tutte quelle attività decisionali e quegli interventi che gli approvvigionamenti attuano per assicurare coerenza nel medio periodo tra
fabbisogno dell'impresa e mercato di fornitura. Il volume sistematizza ed organizza la materia del marketing degli acquisti e la integra con un interessante studio comparato con il marketing orientato alle vendite. Non vengono tralasciati gli strumenti pratici che l'autore ha avuto modo di applicare e sperimentare direttamente. Proprio la continua ricerca dei punti di contatto e delle differenze peculiari tra i «due marketing» caratterizza la struttura del volume.
Si è voluta garantire la fruibilità dell'opera ad un insieme di lettori il più eterogeneo possibile - siano essi operatori del settore, manager, studenti o neofiti - concependola sia per una consultazione sistematica (introducendo il lettore, capitolo dopo capitolo e parte dopo parte, ai vari aspetti che caratterizzano il marketing degli acquisti) sia per una consultazione per singoli capitoli ed argomenti di interesse, come un vero e proprio manuale, o anche, per i più esperti, come «fonte di ispirazione».

STRUTTURA

  1. Peculiarità del marketing degli acquisti
  2. La dicotomia ed i processi reattivo e proattivo del marketing degli acquisti
  3. La strategia del marketing degli acquisti
  4. La pianificazione ed il piano di marketing degli acquisti
  5. Il marketing strategico degli acquisti e lo scouting
  6. Scouting: studio ed analisi del mercato
  7. Scouting: segmentazione
  8. Scouting: ricerca di potenziali soluzioni, innovazioni, alternative e fornitori
  9. Il marketing operativo degli acquisti
  10. Il marketing laterale per la definizione proattiva delle necessità
  11. Verifica e controllo del marketing degli acquisti
    Appendice

More books from Ipsoa

Cover of the book Diritto concorsuale del lavoro by Roberto Panizzolo, Fabrizio Albino Russo
Cover of the book Bilancio e principi contabili by Roberto Panizzolo, Fabrizio Albino Russo
Cover of the book La partecipazione dei comuni all'accertamento dei tributi erariali by Roberto Panizzolo, Fabrizio Albino Russo
Cover of the book Gli accordi di ristrutturazione dei debiti by Roberto Panizzolo, Fabrizio Albino Russo
Cover of the book Intangible marketing by Roberto Panizzolo, Fabrizio Albino Russo
Cover of the book Il sales manager di successo by Roberto Panizzolo, Fabrizio Albino Russo
Cover of the book La riforma del condominio by Roberto Panizzolo, Fabrizio Albino Russo
Cover of the book Big Data Analytics e Data Mining by Roberto Panizzolo, Fabrizio Albino Russo
Cover of the book Le responsabilità degli amministratori e dei dipendenti pubblici by Roberto Panizzolo, Fabrizio Albino Russo
Cover of the book Imposta municipale propria by Roberto Panizzolo, Fabrizio Albino Russo
Cover of the book Iva: il presupposto della territorialità by Roberto Panizzolo, Fabrizio Albino Russo
Cover of the book La nuova contabilità delle amministrazioni pubbliche by Roberto Panizzolo, Fabrizio Albino Russo
Cover of the book Lavoro by Roberto Panizzolo, Fabrizio Albino Russo
Cover of the book Assicurazioni private by Roberto Panizzolo, Fabrizio Albino Russo
Cover of the book Procedura penale by Roberto Panizzolo, Fabrizio Albino Russo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy