Teologia e arti visive. Per una prospettiva antropologica

Nonfiction, Religion & Spirituality, Theology, Art & Architecture, General Art
Cover of the book Teologia e arti visive. Per una prospettiva antropologica by Francesco Brancato, San Paolo Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Brancato ISBN: 9788821589478
Publisher: San Paolo Edizioni Publication: March 13, 2015
Imprint: San Paolo Edizioni Language: Italian
Author: Francesco Brancato
ISBN: 9788821589478
Publisher: San Paolo Edizioni
Publication: March 13, 2015
Imprint: San Paolo Edizioni
Language: Italian
Se è vero che «non c’è via più sicura per evadere dal mondo che l’arte», è altrettanto vero che «non c’è legame più sicuro con esso che l’arte» (Goethe). È da questa convinzione che prende le mosse il presente volume, nel tentativo di intraprendere un cammino per comprendere meglio il mistero dell’uomo proprio percorrendo con convinzione i sentieri tracciati dall’arte in tutte le sue forme.L’itinerario proposto è lo stesso tracciato dalla storia della salvezza: creazione, de-creazione (peccato) e ri-creazione (grazia e giustificazione). L’auspicio ultimo è tutto racchiuso in un invito: quello di riconsiderare il compito sempre attuale di pensare l’uomo, la sua storia, il suo mondo, passando dalla sola comprensione alla contemplazione commossa e silente della bellezza del creato.Un invito a rileggere il mistero dell'uomo percorrendo le vie dell'arte.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Se è vero che «non c’è via più sicura per evadere dal mondo che l’arte», è altrettanto vero che «non c’è legame più sicuro con esso che l’arte» (Goethe). È da questa convinzione che prende le mosse il presente volume, nel tentativo di intraprendere un cammino per comprendere meglio il mistero dell’uomo proprio percorrendo con convinzione i sentieri tracciati dall’arte in tutte le sue forme.L’itinerario proposto è lo stesso tracciato dalla storia della salvezza: creazione, de-creazione (peccato) e ri-creazione (grazia e giustificazione). L’auspicio ultimo è tutto racchiuso in un invito: quello di riconsiderare il compito sempre attuale di pensare l’uomo, la sua storia, il suo mondo, passando dalla sola comprensione alla contemplazione commossa e silente della bellezza del creato.Un invito a rileggere il mistero dell'uomo percorrendo le vie dell'arte.

More books from San Paolo Edizioni

Cover of the book Cambiare noi by Francesco Brancato
Cover of the book Voi siete artigiani di futuro by Francesco Brancato
Cover of the book La sfida dei papà. Nove racconti sul padre alla prova dei figli adolescenti by Francesco Brancato
Cover of the book La santità di Papa Wojtyla by Francesco Brancato
Cover of the book Pregare il rosario. Consigli e aiuti per una buona recita by Francesco Brancato
Cover of the book Celebrare la Misericordia by Francesco Brancato
Cover of the book Malessere interiore. Combatti l'ostacolo invisibile by Francesco Brancato
Cover of the book Il pastore della meraviglia. Il romanzo del presepe by Francesco Brancato
Cover of the book Vanagloria e orgoglio. Il rapporto deformato con il fare e con Dio by Francesco Brancato
Cover of the book Le apparizioni della Signora di tutti i popoli. Storia e messaggio Amsterdam 1945-1959 by Francesco Brancato
Cover of the book Ildegarda di Bingen. Profeta e dottore per il terzo millennio by Francesco Brancato
Cover of the book La Formazione del Nuovo Testamento nelle sue tre dimensioni by Francesco Brancato
Cover of the book Come la scia di un vascello. Orizzonti per una nuova evangelizzazione by Francesco Brancato
Cover of the book Le ultime parole di Gesù by Francesco Brancato
Cover of the book Maria con i piedi per terra by Francesco Brancato
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy