Tabula rasa

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, History, Criticism, & Surveys
Cover of the book Tabula rasa by Pietro Emanuele, Salani Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pietro Emanuele ISBN: 9788862564465
Publisher: Salani Editore Publication: December 31, 2010
Imprint: Salani Editore Language: Italian
Author: Pietro Emanuele
ISBN: 9788862564465
Publisher: Salani Editore
Publication: December 31, 2010
Imprint: Salani Editore
Language: Italian

Una passeggiata ideale attraverso le metafore filosofiche più note o quelle poco conosciute può costituire uno stimolo ulteriore per familiarizzare con le questioni filosofiche. I filosofi infatti si sono serviti delle metafore come di uno strumento privilegiato. Quando non riescono a trovare una formulazione soddisfacente a problemi o pensieri difficili, una metafora appropriata può fornire un aiuto che invano cercherebbero altrove. In tal caso essi scoprono nuove, feconde riformulazioni, destinate a diventare patrimonio comune». Dopo il successo di Cogito ergo sum e I cento talleri di Kant, Pietro Emanuele con grande abilità divulgativa torna a parlarci di filosofia attraverso le principali metafore dei grandi pensatori. In trentasette brevi capitoli alla portata di tutti l’autore sintetizza in modo chiaro ed efficace i più importanti concetti filosofici dall’antichità ai giorni nostri: dal rasoio di Occam alla tabula rasa di Locke, dalla religione oppio dei popoli di Marx alla mente come computer di Minsky. Un percorso agile e brillante per gli amanti della filosofia e per tutti coloro che desiderano avvicinarsi alla materia in modo facile, veloce e divertente.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Una passeggiata ideale attraverso le metafore filosofiche più note o quelle poco conosciute può costituire uno stimolo ulteriore per familiarizzare con le questioni filosofiche. I filosofi infatti si sono serviti delle metafore come di uno strumento privilegiato. Quando non riescono a trovare una formulazione soddisfacente a problemi o pensieri difficili, una metafora appropriata può fornire un aiuto che invano cercherebbero altrove. In tal caso essi scoprono nuove, feconde riformulazioni, destinate a diventare patrimonio comune». Dopo il successo di Cogito ergo sum e I cento talleri di Kant, Pietro Emanuele con grande abilità divulgativa torna a parlarci di filosofia attraverso le principali metafore dei grandi pensatori. In trentasette brevi capitoli alla portata di tutti l’autore sintetizza in modo chiaro ed efficace i più importanti concetti filosofici dall’antichità ai giorni nostri: dal rasoio di Occam alla tabula rasa di Locke, dalla religione oppio dei popoli di Marx alla mente come computer di Minsky. Un percorso agile e brillante per gli amanti della filosofia e per tutti coloro che desiderano avvicinarsi alla materia in modo facile, veloce e divertente.

More books from Salani Editore

Cover of the book Trema. Il Signore della Terra by Pietro Emanuele
Cover of the book Le avventure nel frattempo by Pietro Emanuele
Cover of the book La magica medicina by Pietro Emanuele
Cover of the book Al di là del deserto by Pietro Emanuele
Cover of the book Desiderio di cose leggere by Pietro Emanuele
Cover of the book Super Magiko Gionz by Pietro Emanuele
Cover of the book Olle Sibemolle by Pietro Emanuele
Cover of the book In carne e cuore by Pietro Emanuele
Cover of the book La ricerca della terra felice by Pietro Emanuele
Cover of the book Un infausto inizio by Pietro Emanuele
Cover of the book Il contrabbandiere di parole by Pietro Emanuele
Cover of the book Wildwood. Nelle profondità del bosco proibito by Pietro Emanuele
Cover of the book Grandi latinisti in 7 lezioni by Pietro Emanuele
Cover of the book C'è del marcio in Inghilterra by Pietro Emanuele
Cover of the book Matilde by Pietro Emanuele
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy