Stranieri

Cosa tolgono e cosa danno davvero allo sport italiano

Nonfiction, Sports, Reference, Essays
Cover of the book Stranieri by Mirko Nuzzolo, Enrico Enrico Turcato, Ultra
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mirko Nuzzolo, Enrico Enrico Turcato ISBN: 9788867763665
Publisher: Ultra Publication: April 29, 2015
Imprint: Ultra Language: Italian
Author: Mirko Nuzzolo, Enrico Enrico Turcato
ISBN: 9788867763665
Publisher: Ultra
Publication: April 29, 2015
Imprint: Ultra
Language: Italian

In Italia la popolazione straniera è il 7,4% del totale complessivo, ma le statistiche cambiano completamente se passiamo nel campo dei professionisti dei principali sport di squadra, in particolare del calcio, del basket e del volley. Nell’ultimo campionato di Serie A, il 54,7% dei giocatori utilizzati era infatti straniero, nel basket saliamo al 58,6%, nella pallavolo ritorniamo a percentuali più basse (37% per gli uomini e al 34% per le donne), ma anche qui il trend è in forte crescita. Il primo boom degli stranieri è iniziato negli anni Novanta, ma il fenomeno ha assunto dimensioni enormi, paradossalmente, dopo la vittoria della Nazionale di Marcello Lippi ai Mondiali del 2006, prima della quale i giocatori non italiani erano appena il 29,4%. Ma quanto questa crescita ha contribuito alla nostra competitività internazionale? I dati sembrerebbero impietosi: la Serie A è il campionato più vecchio (27,3 anni), con i vivai meno competitivi (8,4% di giovani arrivano in prima squadra), ai Mondiali la Nazionale non ha superato neanche la fase a gironi nel 2010 e nel 2014, nel ranking Uefa l’Italia è quarta, tallonata da Portogallo e Francia. Le crisi del calcio, del basket e del volley italiano sono correlate alla presenza crescente degli atleti stranieri? In questo libro, due specialisti dell’analisi statistica applicata allo sport, avvalendosi anche dell’originale contributo di giocatori e allenatori del calibro di Zoff, Gentile, Bagni, Suárez e Bagnoli, rispondono in modo convincente a questa problematica domanda.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In Italia la popolazione straniera è il 7,4% del totale complessivo, ma le statistiche cambiano completamente se passiamo nel campo dei professionisti dei principali sport di squadra, in particolare del calcio, del basket e del volley. Nell’ultimo campionato di Serie A, il 54,7% dei giocatori utilizzati era infatti straniero, nel basket saliamo al 58,6%, nella pallavolo ritorniamo a percentuali più basse (37% per gli uomini e al 34% per le donne), ma anche qui il trend è in forte crescita. Il primo boom degli stranieri è iniziato negli anni Novanta, ma il fenomeno ha assunto dimensioni enormi, paradossalmente, dopo la vittoria della Nazionale di Marcello Lippi ai Mondiali del 2006, prima della quale i giocatori non italiani erano appena il 29,4%. Ma quanto questa crescita ha contribuito alla nostra competitività internazionale? I dati sembrerebbero impietosi: la Serie A è il campionato più vecchio (27,3 anni), con i vivai meno competitivi (8,4% di giovani arrivano in prima squadra), ai Mondiali la Nazionale non ha superato neanche la fase a gironi nel 2010 e nel 2014, nel ranking Uefa l’Italia è quarta, tallonata da Portogallo e Francia. Le crisi del calcio, del basket e del volley italiano sono correlate alla presenza crescente degli atleti stranieri? In questo libro, due specialisti dell’analisi statistica applicata allo sport, avvalendosi anche dell’originale contributo di giocatori e allenatori del calibro di Zoff, Gentile, Bagni, Suárez e Bagnoli, rispondono in modo convincente a questa problematica domanda.

More books from Ultra

Cover of the book Pasta kid by Mirko Nuzzolo, Enrico Enrico Turcato
Cover of the book Slippin' Sippin' Saints by Mirko Nuzzolo, Enrico Enrico Turcato
Cover of the book Ciclisti nella bufera by Mirko Nuzzolo, Enrico Enrico Turcato
Cover of the book Zuga by Mirko Nuzzolo, Enrico Enrico Turcato
Cover of the book 50 Low Fat Weight Loss Recipes by Mirko Nuzzolo, Enrico Enrico Turcato
Cover of the book Ho incontrato Dio in bicicletta by Mirko Nuzzolo, Enrico Enrico Turcato
Cover of the book Dino Viola. La prigionia del sogno by Mirko Nuzzolo, Enrico Enrico Turcato
Cover of the book Kobe Bryant. Il morso del Mamba by Mirko Nuzzolo, Enrico Enrico Turcato
Cover of the book Sinfonia in rosso by Mirko Nuzzolo, Enrico Enrico Turcato
Cover of the book Portieri by Mirko Nuzzolo, Enrico Enrico Turcato
Cover of the book Tutti pazzi per Pogba by Mirko Nuzzolo, Enrico Enrico Turcato
Cover of the book OM Yes: Three-Pack by Mirko Nuzzolo, Enrico Enrico Turcato
Cover of the book Pistole e palloni by Mirko Nuzzolo, Enrico Enrico Turcato
Cover of the book On The Mat by Mirko Nuzzolo, Enrico Enrico Turcato
Cover of the book BDSM by Mirko Nuzzolo, Enrico Enrico Turcato
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy