Storia economica delle migrazioni italiane

Business & Finance, Economics, Economic History, Nonfiction, History
Cover of the book Storia economica delle migrazioni italiane by Francesca, Fauri, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesca, Fauri ISBN: 9788815327376
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: September 10, 2015
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Francesca, Fauri
ISBN: 9788815327376
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: September 10, 2015
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Fra la metà dell’Ottocento e la Grande Guerra, più di quaranta milioni di persone (un terzo della forza lavoro) emigrarono dall’Europa verso il nuovo mondo, in maniera temporanea o definitiva. Per l’Italia come per gli altri paesi, la precarietà dell’esistenza tra le fasce più misere della popolazione, l’attrattiva salariale dei paesi di destinazione e la forte crescita demografica furono tra le cause principali dell’esodo (che ebbe una ripresa nel secondo dopoguerra). Il libro studia l’emigrazione italiana dal punto di vista economico, illustrando da un lato le ragioni e gli effetti della creazione di un mercato internazionale del lavoro, dall’altro indagando la dimensione organizzativa in tutti i suoi aspetti.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Fra la metà dell’Ottocento e la Grande Guerra, più di quaranta milioni di persone (un terzo della forza lavoro) emigrarono dall’Europa verso il nuovo mondo, in maniera temporanea o definitiva. Per l’Italia come per gli altri paesi, la precarietà dell’esistenza tra le fasce più misere della popolazione, l’attrattiva salariale dei paesi di destinazione e la forte crescita demografica furono tra le cause principali dell’esodo (che ebbe una ripresa nel secondo dopoguerra). Il libro studia l’emigrazione italiana dal punto di vista economico, illustrando da un lato le ragioni e gli effetti della creazione di un mercato internazionale del lavoro, dall’altro indagando la dimensione organizzativa in tutti i suoi aspetti.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Un'agenda non conformista per la crescita economica by Francesca, Fauri
Cover of the book Coppi e Bartali by Francesca, Fauri
Cover of the book Le istituzioni della democrazia by Francesca, Fauri
Cover of the book La globalizzazione dei beni culturali by Francesca, Fauri
Cover of the book Gramsci, Manzoni e mia suocera by Francesca, Fauri
Cover of the book Accidia by Francesca, Fauri
Cover of the book Ma cos'è questa crisi by Francesca, Fauri
Cover of the book Il conclave by Francesca, Fauri
Cover of the book Distretti culturali: dalla teoria alla pratica by Francesca, Fauri
Cover of the book La mente by Francesca, Fauri
Cover of the book Le antiche leggi del commercio by Francesca, Fauri
Cover of the book La Corte costituzionale by Francesca, Fauri
Cover of the book Politica in Italia by Francesca, Fauri
Cover of the book L’Europa di Andreatta by Francesca, Fauri
Cover of the book Il Trentino e i trentini nella Grande guerra by Francesca, Fauri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy